Escrementi di topi al Front Office, chiusa a Borgo Berga l'Agenzia delle Entrate di Vicenza
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 22:14 Dieci giorni fa avevamo scritto di una circolare della discordia titolando Agenzia delle Entrate di Vicenza, i lavoratori: "come cani con la catena al collo". Il direttore Egon Sanin si difende: “ho rispettato le normeâ€. Nella mattina di giovedì 20 dicembre i nuovi uffici aperti da qualche mese nel complesso di Borgo Berga sono rimasti, però, temporaneamente chiusi per un intervento di derattizzazione. Sono stati trovati, infatti, diversi escrementi di topi al Front Office per il pubblico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dieci giorni fa avevamo scritto di una circolare della discordia titolando Agenzia delle Entrate di Vicenza, i lavoratori: "come cani con la catena al collo". Il direttore Egon Sanin si difende: “ho rispettato le normeâ€. Nella mattina di giovedì 20 dicembre i nuovi uffici aperti da qualche mese nel complesso di Borgo Berga sono rimasti, però, temporaneamente chiusi per un intervento di derattizzazione. Sono stati trovati, infatti, diversi escrementi di topi al Front Office per il pubblico.			
			Continua a leggere
			Bocciodromo, Usb: "dopo i dossi, la giunta comunale vuole rimuovere un altro ostacolo..."
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 18:25 
				
			
			
			Sciopero Case di Riposo Ipab, Usb e Cisl alla manifestazione in vaporetto a Venezia
Lunedi 17 Dicembre 2018 alle 15:17 Dopo tante promesse, tante dichiarazioni, cinque progetti di legge messi nel cassetto, ora vogliamo i fatti! - è scritto in un comunicato della CISL - E per ottenerli la Cisl fa salire la pressione nei confronti dei palazzi della Regione, in particolare Ferro Fini, proclamando lo sciopero generale regionale dei 10.000 lavoratori dipendenti delle oltre 100 Ipab - Case di Riposo venete. La giornata scelta è quella di martedì 18 dicembre (così nessuno può parlare di sciopero per fare ponte), per l’intero turno di lavoro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo tante promesse, tante dichiarazioni, cinque progetti di legge messi nel cassetto, ora vogliamo i fatti! - è scritto in un comunicato della CISL - E per ottenerli la Cisl fa salire la pressione nei confronti dei palazzi della Regione, in particolare Ferro Fini, proclamando lo sciopero generale regionale dei 10.000 lavoratori dipendenti delle oltre 100 Ipab - Case di Riposo venete. La giornata scelta è quella di martedì 18 dicembre (così nessuno può parlare di sciopero per fare ponte), per l’intero turno di lavoro.			
			Continua a leggere
			Agenzia delle Entrate di Vicenza, i lavoratori: "come cani con la catena al collo". Il direttore Egon Sanin si difende: “ho rispettato le norme”
Martedi 11 Dicembre 2018 alle 21:12 Dipendenti pubblici ancora al centro dell'attenzione, dopo i ripetuti episodi dei furbetti del cartellino in giro per lo Stivale. Questa volta arriva un'inquietante denuncia dai lavoratori dell'Agenzia delle Entrate di Vicenza, sintetizzate in un comunicato delle Rappresentanze Sindacali di Base Usb intitolato “Entrate, come cani con la catena al colloâ€, in seguito a un atto dispositivo diffuso a tutti i dipendenti da qualche settimana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dipendenti pubblici ancora al centro dell'attenzione, dopo i ripetuti episodi dei furbetti del cartellino in giro per lo Stivale. Questa volta arriva un'inquietante denuncia dai lavoratori dell'Agenzia delle Entrate di Vicenza, sintetizzate in un comunicato delle Rappresentanze Sindacali di Base Usb intitolato “Entrate, come cani con la catena al colloâ€, in seguito a un atto dispositivo diffuso a tutti i dipendenti da qualche settimana.			
			Continua a leggere
			Appalto portinerie ospedale di Vicenza, Germano Raniero (Usb): "lavoratori costretti a condizioni miserevoli"
Sabato 17 Novembre 2018 alle 18:41 
				
			
			
			In questi giorni è iniziato il nuovo appalto dei servizi portierato e informazione di tutti i plessi ospedalieri e non della ULSS Berica - scrive Germano Raniero (Usb) - Appalto indetto dalla Azienda Zero a livello regionale, per cui anche le altre ulss venete saranno interessate a questo nuovo appalto e alle condizioni "miserevoli" a cui sono stati costretti i lavoratori. La Regione Veneto che si vanta della propria sanità veneta in realtà applica spending review e privatizzazioni, presentate come “risparmioâ€, in realtà queste producono tagli di servizi e abbassamento delle condizioni contrattuali dei dipendenti sia di quelli ULSS ma soprattutto di quegli degli appalti.
Continua a leggereCorteo a Vicenza contro DDL Pillon, ci sono anche Non Una Di Meno e Usb
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 15:48 Domani come Non Una Di Meno Vicenza - è scritto in un comunicato dell'associazione del 9 novembre - saremo a fianco di Donna Chiama Donna,  così come in tante altre piazza in tutta Italia, per organizzare  dimostrazioni di dissenso al DDL Pillon. Sono  5 i NO che verranno ribaditi nelle piazze il 10 novembre, in una  mobilitazione che coinvolge il movimento delle donne, l’associazionismo  democratico, tante realtà della società civile, uomini e donne che da  subito si sono espressi contro il Disegno di legge Pillon su separazione  e affido, con oltre 95.000 sottoscrizioni alla petizione che ne chiede  il ritiro lanciata su Change.org da D.i.Re, Donne in rete contro la violenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Domani come Non Una Di Meno Vicenza - è scritto in un comunicato dell'associazione del 9 novembre - saremo a fianco di Donna Chiama Donna,  così come in tante altre piazza in tutta Italia, per organizzare  dimostrazioni di dissenso al DDL Pillon. Sono  5 i NO che verranno ribaditi nelle piazze il 10 novembre, in una  mobilitazione che coinvolge il movimento delle donne, l’associazionismo  democratico, tante realtà della società civile, uomini e donne che da  subito si sono espressi contro il Disegno di legge Pillon su separazione  e affido, con oltre 95.000 sottoscrizioni alla petizione che ne chiede  il ritiro lanciata su Change.org da D.i.Re, Donne in rete contro la violenza.			
			Continua a leggere
			Situazione Ipab, Germano Raniero (Usb): "Turra ci ha confermato assunzioni da cooperative esterne"
Venerdi 2 Novembre 2018 alle 17:35 
				
			
			
			Facciamo un po di chiarezza sulla situazione delle Ipab - ci scrive Germano Raniero di USB Vicenza - e anche in particolar modo della nostra Ipab Vicenza. Multa ad Ipab ed Ipark, privatizzazione di due reparti. Abbiamo avuto un’incontro con la Direzione Ipab che ci ha confermato quanto già sapevamo e quanto in verità prevede la nuova riorganizzazione delle Ipab regionali; le Ipab nella proposta di legge regionale in discussione resteranno pubbliche formalmente, ma potranno ampliare il processo di esternalizzazione dei servizi e del personale interno.Â
Continua a leggereUsb in piazza, Germano Raniero: "privato è bello? Ma mi faccia il piacere"
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 22:03 Privato è bello? Ma mi faccia il piacere - scrive in una norta Germano Raniero dell'Unione Sindacale di Base - Nazionalizzare qui e ora!  il  20 ottobre  manifesteremo a Roma a partire dalle ore 14 da Piazza della Repubblica. Pullman da Vicenza ([email protected]). Il 20 ottobre un ampio arco di forze sindacali, sociali, politiche, scenderà in piazza a Roma per rivendicare lo stop alle privatizzazioni e la nazionalizzazione delle imprese e dei servizi strategici. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Privato è bello? Ma mi faccia il piacere - scrive in una norta Germano Raniero dell'Unione Sindacale di Base - Nazionalizzare qui e ora!  il  20 ottobre  manifesteremo a Roma a partire dalle ore 14 da Piazza della Repubblica. Pullman da Vicenza ([email protected]). Il 20 ottobre un ampio arco di forze sindacali, sociali, politiche, scenderà in piazza a Roma per rivendicare lo stop alle privatizzazioni e la nazionalizzazione delle imprese e dei servizi strategici. 			
			Continua a leggere
			Front Office via Torino, il racconto di Germano Raniero (Usb): "abbiamo vissuto insieme ai dipendenti e ai cittadini l'inferno"
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 15:24 Nuova amministrazione politica – scrive Germano Raniero Usb-Unione Sindacale Di Base Vicenza - nuovi dirigenti (con qualche affanno e un po' di pressapochismo); la squadra comunale è praticamente al completo. Proprio alla nuova amministrazione e ai nuovi dirigenti vogliamo raccontare come funziona la macchina comunale a partire da Via Torino. Ci siamo passati varie volte anche in questi giorni  ma a fine agosto abbiamo voluto starci lì tutto il giorno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nuova amministrazione politica – scrive Germano Raniero Usb-Unione Sindacale Di Base Vicenza - nuovi dirigenti (con qualche affanno e un po' di pressapochismo); la squadra comunale è praticamente al completo. Proprio alla nuova amministrazione e ai nuovi dirigenti vogliamo raccontare come funziona la macchina comunale a partire da Via Torino. Ci siamo passati varie volte anche in questi giorni  ma a fine agosto abbiamo voluto starci lì tutto il giorno.			
			Continua a leggere
			Raccolta rifiuti, mobilitazione Usb per salute e sicurezza sul lavoro
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 15:41 Parlano i freddi numeri - è scritto in un volantino che sta distribuendo nei posti di lavoro e tra i  cittadini sulle problematiche legate al lavoro della raccolta rifiuti Germano Raniero del sindacato Usb per la Giornata nazionale di mobilitazione per la salute e la sicurezza sul lavoro nelle aziende di Igiene Ambientale del 1 Ottobre 2018 - nel 2017 641.000 sono state le denunce all’Inail di infortuni di cui quasi 9.000 nel settore dell’ Igiene ambientale e affini e 1.112 denunce di infortuni mortali di cui circa il 3% nel settore, e questi sono dati che non rilevano il sommerso e il non denunciato ma evidenziano comunque una diffusa micro o macro elusione delle norme di sicurezza e peggioramento delle condizioni di salute in questo settore di per sé esposto a forti rischi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Parlano i freddi numeri - è scritto in un volantino che sta distribuendo nei posti di lavoro e tra i  cittadini sulle problematiche legate al lavoro della raccolta rifiuti Germano Raniero del sindacato Usb per la Giornata nazionale di mobilitazione per la salute e la sicurezza sul lavoro nelle aziende di Igiene Ambientale del 1 Ottobre 2018 - nel 2017 641.000 sono state le denunce all’Inail di infortuni di cui quasi 9.000 nel settore dell’ Igiene ambientale e affini e 1.112 denunce di infortuni mortali di cui circa il 3% nel settore, e questi sono dati che non rilevano il sommerso e il non denunciato ma evidenziano comunque una diffusa micro o macro elusione delle norme di sicurezza e peggioramento delle condizioni di salute in questo settore di per sé esposto a forti rischi.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    