Giovani imprenditori cercansi: bando dell'Urpv scade il 31 agosto
Lunedi 20 Agosto 2012 alle 13:10
Provincia di Vicenza - AAA giovani imprenditori cercasi. L'appello arriva dall'Urpv, Unione regionale delle Province Venete, che mette a disposizione un premio del valore di 2.500 euro per giovani che abbiano meno di 30 anni, siano residenti in Veneto e vogliano mettersi alla prova dando vita ad una propria idea (nella foto d'archivio giovani imprenditori ricevuti da Sernagiotto).
Continua a leggereFesteggia AnciVeneto per patto di stabilità regionale, sbloccati altri 30 milioni
Martedi 22 Novembre 2011 alle 19:24
AnciVeneto - L'Associazione si era battuta nelle ultime settimane per riaprire i termini e chiede alla Regione di rimpiguare ulteriormente la cifra.Il presidente Giorgio Dal Negro ce l'ha fatta. Dopo settimane di incontri e insistenze, la Regione accoglie le istanze dell'Anciveneto. E concede da oggi ai Comuni un ulteriore plafond di 30 milioni di euro per il Patto di Stabilità regionale, in aggiunta ai 40 milioni precedenti. Le municipalità venete potranno perciò sforare il proprio Patto, a determinate condizioni, per corrispondere i pagamenti in conto capitale; in altre parole, per pagare le imprese per i lavori fatti. Continua a leggere
Patto stabilità verticale, Zaia firma accordo con Anci e Urpv su proposta di Ciambetti
Martedi 22 Novembre 2011 alle 17:32
Regione Veneto - Pace fatta tra Regione, Anci Veneto e Urpv sull'applicazione del Patto di Stabilità Verticale. Il presidente Luca Zaia e quelli delle Associazioni dei Comuni, Giorgio Dal Negro, e delle Province, Leonardo Muraro, hanno siglato stamane un accordo per il 2011 che di fatto rimette in gioco circa 184 enti locali (177 Comuni e 7 Province) nella possibilità di partecipare alla ripartizione di un ulteriore plafond finanziario di 30 milioni di euro, grazie al quale gli stessi potranno effettuare pagamenti in conto capitale peggiorando il proprio saldo programmatico.
Continua a leggere
Patto di stabilità regionale, Anciveneto: non si può più aspettare
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 15:08
Anciveneto - Anciveneto è pronta a sottoscrivere il patto di stabilità regionale, assieme all'Urpv e a Palazzo Balbi. Al Direttivo è stato ribadito che i Comuni non possono più aspettare a fare domanda di partecipazione. Il patto, come già comunicato in precedenza dall'Associazione, sarà di tipo verticale: la Regione Veneto fa da stanza di compensazione e i Comuni virtuosi possono spendere le somme che hanno in cassa per le proprie esigenze, fino al totale della cifra complessiva disponibile.
Continua a leggere
Urpv: patto tra assessori veneti ai giovani. Andrea Pellizzari: sinergia senza precedenti
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 10:00
Provincia di Vicenza - La Sesta Commissione Urpv ha suggellato la sinergia tra le sette Province Venete nel campo delle politiche giovanili. L'appuntamento si è tenuto la scorsa settimana a Venezia, nella sede della Provincia il cui presidente Francesca Zaccariotto è anche presidente della commissione.
Obiettivo principale è la redazione del progetto con cui partecipare al bando del Ministero della Gioventù per la IV Edizione del Programma Azione ProvincEgiovani che mette a disposizione 2,6 milioni di euro per iniziative a favore delle giovani generazioni.
Alberto Toldo presidente conferenza regionale programmazione sanitaria e sociosanitaria
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 23:38
Regione Veneto -  Alberto Toldo, Sindaco di Valdastico (Vicenza) e Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Azienda Ulss n. 4, è stato eletto oggi Presidente della Conferenza regionale permanente per la programmazione sanitaria e sociosanitaria che è stata insediata a Palazzo Balbi di Venezia, sede della Giunta regionale, dagli Assessori regionali alla sanità Luca Coletto e ai servizi sociali Remo Sernagiotto, presente lo stato maggiore della dirigenza regionale guidato da Domenico Mantoan segretario regionale della sanità .
Continua a leggere
Veneto, i saldi invernali dal 6 gennaio.
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 14:00
Isi Coppola, Regione Veneto - L'assessore regionale al commercio, Isi Coppola, ha convocato oggi i rappresentanti delle associazioni di categoria, delle associazioni dei consumatori, dell'ANCI e dell'URPV, per definire la nuova data dell'inizio dei saldi invernali.
"Sono molto soddisfatta che la proposta di far iniziare i saldi invernali dal prossimo 6 gennaio - ha reso noto l'assessore Coppola - sia stata approvata all'unanimità ".
