Regione e province unite per l'autonomia del Veneto, Luca Zaia ringrazia Achille Variati e i presidenti "referendari" delle province
Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 09:20Pubblicato il 4 ottobre alle 17.03, aggiornato con video intervista il 6 alle 9.20. Avviare un percorso comune sulla visione strategica regionale, sull'effettivo e possibile concorso delle autonomie locali, prima e dopo il referendum sull'autonomia del Veneto, e condividere le azioni istituzionali da realizzare congiuntamente, per conseguire l'auspicata maggiore autonomia amministrativa, organizzativa e finanziaria nel confronto con il Governo. E' quanto hanno concordato il presidente della Regione Luca Zaia e i presidenti delle Province del Veneto, partendo dalla premessa condivisa oggi a Palazzo Balbi che si tratta di un processo che riguarda tutti i veneti.
Continua a leggereNascono le nuove Province, senza "elettori". E senza risorse
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 10:31
Di Silvia MadiottoDomani, domenica (12 ottobre) è il giorno che segna la fine delle Province per come le conosciamo. Non sono state abolite, concetto con cui spesso si tende a semplificare il decreto Delrio, ma sono state trasformate in enti di secondo livello (cioè non più elettivi), guidati da un sindaco e da un consiglio formato da amministratori del territorio. A Belluno, Padova, Rovigo, Verona e Vicenza, 5567 consiglieri comunali, sindaci in carica e consiglieri provinciali uscenti eleggeranno un presidente e da 10 a 16 consiglieri provinciali.
Continua a leggereCostituito l'osservatorio veneto per il riordino delle funzioni delle province
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 16:23
È stato costituito dalla Giunta del Veneto l’Osservatorio regionale per dare attuazione alla norme in materia di Città Metropolitane, Province, unioni e fusioni dei Comuni. L’Osservatorio del Veneto è coordinato dall’assessore regionale agli Enti Locali, il vicentino Roberto Ciambetti ed è composto da tecnici regionali e rappresentanti di AnciVeneto, Upi Veneto e della Città Metropolitana di Venezia. Di seguito le parole di Ciambetti.
Continua a leggere
Imprese giovanili, Provincia: bando per giovani fino ai 29 anni
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 14:30
Provincia di Vicenza - Si chiama CreaArtivaMenteImpresando ed è un bando ideato dall'UPI Veneto e riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni residenti in Veneto. Il suo scopo è quello di favorire lo sviluppo della cultura imprenditoriale attraverso occasioni di scambio e di confronto sulle idee di impresa proposte dagli stessi. In soldoni: avete meno di 30 anni ed una idea meravigliosa applicabile a green economy e risparmio energetico, nuove tecnologia, arti e mestieri locali, arte e cultura, turismo, aggregazione giovanile, collaborazioni intergenerazionali, inclusione sociale e integrazione?
Continua a leggere
