Istituto Tecnico Economico Fusinieri: marketing, finanza e molto altro...
Martedi 2 Maggio 2017 alle 16:07
Il nostro viaggio nelle scuole non si ferma e dopo aver parlato di Lioy, Pigafetta e Lampertico oggi il protagonista è l'Istituto Tecnico Economico Ambrogio Fusinieri dove la finanza e il marketing sono di casa. La scuola conta 625 iscritti al corso diurno, numero che sale a 690 se si contano gli studenti del serale. Bassa affluenza di stranieri, una cinquantina, mentre sono dieci quelli che hanno problemi con la lingua italiana. Gli alunni, dopo un biennio comune, posso scegliere fra tre indirizzi di studio nel triennio: sistemi informativi aziendali (SIA), amministrazione-finanza e marketing e relazioni internazionali nel marketing (RIM). Anche qui, come nelle altre scuole, ricopre un ruolo fondamentale l'alternanza scuola/lavoro (previste 400 ore): il Fusinieri ha attivato più di centro convenzioni con enti, aziende e studi professionali.
Continua a leggereAll'Università di Vicenza un convegno dal titolo “Casi controversi in materia di famiglia, persone e successioni”
Martedi 26 Aprile 2016 alle 16:01
Fondazione Studi Universitari di VicenzaVenerdì 29 aprile, presso la sede vicentina del Polo Scientifico Didattico “Studi sull’Impresa†dell’Università degli Studi di Verona, si terrà il convegno “Casi controversi in materia di famiglia, persone e successioniâ€. Il convegno costituisce la prima iniziativa a carattere giuridico di grande rilevanza pubblica organizzata dal Polo Scientifico Didattico “Studi sull’Impresaâ€, struttura dell’Università degli Studi di Verona che a Vicenza gestisce l’offerta formativa di ambito economico dell’Ateneo scaligero e svolge attività di ricerca sul territorio in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza. Continua a leggere
Dove fare l'università? Studentesse vicentine in viaggio verso Milano spiegano perché vogliono studiare fuori città
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 16:34
La scelta dell'università è una cosa spesso difficile e complicata. Cosa studiare? In che città andare? Non sempre i neo diplomati studiano nella città in cui vivono. Anzi, è da quando si ha memoria che molti "migrano", andando in metropoli, città famose per la vita mondana, per i locali, i negozi e la vita frenetica da grande città . Ma per quale motivo i giovani sentono l'esigenza di andare via da casa, da amici, dai genitori, dal fidanzato o fidanzata?
Continua a leggere
Open day a Vicenza corsi di laurea in economia Università degli studi di Verona
Domenica 17 Marzo 2013 alle 15:59
Fondazione Studi Universitari di Vicenza FSU Vicenza - Mercoledì 20 marzo 2013, ore 14.00 Polo Scientifico Didattico Studi sull'Impresa Viale Margherita 87, Vicenza Open Day: I Corsi di laurea in materie economiche dell'Università di Verona a Vicenza. L'Università degli Studi di Verona, in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza invita gli studenti delle scuole superiori di Vicenza a partecipare a un OPEN DAY sulle lauree in materie economiche che si terrà mercoledì 20 marzo 2013 presso il Polo Scientifico Didattico "Studi sull'Impresa"di viale Margherita 87. Continua a leggere
Sfide, opportunità e incertezze per le imprese locali: convegno il 6 al Polo Universitario
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 18:47
Fondazione Studi Universitari di Vicenza  - Il Polo Scientifico Didattico “Studi sull’Impresaâ€, Università degli Studi di Verona in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza e organizzano il convegnop "Sfide, opportunità e incertezze per le imprese vicentine", che si terrà mercoledì 6 luglio, 2011 ore 16 presso l’ Auditorium del Complesso Universitario.
Continua a leggere
