Archivio per tag: Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 Questa mattina, 23 agosto 2016, il direttore generale dell'ULLS 6 Giovanni Pavesi, l'assessore alla mobilità del comune di Vicenza Antonio Marco Dalla Pozza e il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale Giorgio Corà, si sono riuniti presso la direzione dell'ULSS di Vicenza per sottoscrivere il protocollo d'intesa finalizzato a promuovere uno stile di vita attivo a partire dall'attività scolastica.
				
			
			
			Questa mattina, 23 agosto 2016, il direttore generale dell'ULLS 6 Giovanni Pavesi, l'assessore alla mobilità del comune di Vicenza Antonio Marco Dalla Pozza e il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale Giorgio Corà, si sono riuniti presso la direzione dell'ULSS di Vicenza per sottoscrivere il protocollo d'intesa finalizzato a promuovere uno stile di vita attivo a partire dall'attività scolastica.
Come più volte ribadito dai firmatari del protocollo, l'attività "Pedibus", ossia quell'attività di camminamento in cui gli alunni effettueranno un breve tratto di strada per raggiungere la sede dell'istituto scolastico che è utilissima per una corretta educazione alla salute, ma lo è ancora di più nell'eliminare la possibilità d'insorgenza di malattie derivate alla troppa sedentarietà . Continua a leggere
			
			
		
		
						
		“Vicenza... in movimento”, siglato l’accordo tra ULSS 6, comune di Vicenza e Ufficio Scolastico Territoriale. Dalla Pozza: dal 12 settembre partirà il progetto Kiss and Go per gli alunni dell’istituto Farina
Martedi 23 Agosto 2016 alle 14:11 Questa mattina, 23 agosto 2016, il direttore generale dell'ULLS 6 Giovanni Pavesi, l'assessore alla mobilità del comune di Vicenza Antonio Marco Dalla Pozza e il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale Giorgio Corà, si sono riuniti presso la direzione dell'ULSS di Vicenza per sottoscrivere il protocollo d'intesa finalizzato a promuovere uno stile di vita attivo a partire dall'attività scolastica.
				
			
			
			Questa mattina, 23 agosto 2016, il direttore generale dell'ULLS 6 Giovanni Pavesi, l'assessore alla mobilità del comune di Vicenza Antonio Marco Dalla Pozza e il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale Giorgio Corà, si sono riuniti presso la direzione dell'ULSS di Vicenza per sottoscrivere il protocollo d'intesa finalizzato a promuovere uno stile di vita attivo a partire dall'attività scolastica.Come più volte ribadito dai firmatari del protocollo, l'attività "Pedibus", ossia quell'attività di camminamento in cui gli alunni effettueranno un breve tratto di strada per raggiungere la sede dell'istituto scolastico che è utilissima per una corretta educazione alla salute, ma lo è ancora di più nell'eliminare la possibilità d'insorgenza di malattie derivate alla troppa sedentarietà . Continua a leggere
Eventi sportivi scolastici, da FTV corse a 2 euro per gli studenti della provincia
Mercoledi 4 Novembre 2015 alle 14:07 Biglietti per corse sui mezzi pubblici di FTV a 2 euro, senza limiti di percorrenza e su tutta la rete servita nel territorio provinciale, per collegare le scuole alle sedi di eventi sportivi scolastici: è l'obiettivo dell'accordo firmato oggi mercoledì 4 novembre da FTV e Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza. I ragazzi potranno così utilizzare il mezzo pubblico, solo durante le fasce orarie previste, cioè dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 14.30 a fine servizio, con un biglietto forfettario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Biglietti per corse sui mezzi pubblici di FTV a 2 euro, senza limiti di percorrenza e su tutta la rete servita nel territorio provinciale, per collegare le scuole alle sedi di eventi sportivi scolastici: è l'obiettivo dell'accordo firmato oggi mercoledì 4 novembre da FTV e Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza. I ragazzi potranno così utilizzare il mezzo pubblico, solo durante le fasce orarie previste, cioè dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 14.30 a fine servizio, con un biglietto forfettario.			
			Continua a leggere
			L'Italia che vorrei, le premiazioni questa mattina al Teatro Comunale di Vicenza
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 17:12 Associazione Progetto Marzotto  -  Ascoltare la voce delle nuove  generazioni per capire le esigenze di domani. Quale momento migliore  delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia per chiedere ai  giovani di immaginare e descrivere l'Italia che vorrebbero? Associazione  Progetto Marzotto ha lanciato a tutte le scuole della provincia di  Vicenza il concorso L'Italia Che Vorrei, ideato e realizzato in  collaborazione con la Prefettura di Vicenza, il Comune e l'Ufficio  scolastico territoriale di Vicenza, oltre che con il Comitato Italia150.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione Progetto Marzotto  -  Ascoltare la voce delle nuove  generazioni per capire le esigenze di domani. Quale momento migliore  delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia per chiedere ai  giovani di immaginare e descrivere l'Italia che vorrebbero? Associazione  Progetto Marzotto ha lanciato a tutte le scuole della provincia di  Vicenza il concorso L'Italia Che Vorrei, ideato e realizzato in  collaborazione con la Prefettura di Vicenza, il Comune e l'Ufficio  scolastico territoriale di Vicenza, oltre che con il Comitato Italia150.			
			Continua a leggere
			L'Italia che vorrei: prorogato fino al 20 maggio il concorso di Associazione Progetto Marzotto
Martedi 19 Aprile 2011 alle 18:30 Comune di Vicenza  -  Visto il grande successo e le numerosissime richieste pervenute, il concorso "L'Italia che vorrei" è prorogato fino al 20 maggio. Il concorso, dedicato agli studenti della provincia di Vicenza, è ideato e realizzato da Associazione Progetto Marzotto in collaborazione con la Prefettura di Vicenza, il Comune e l'Ufficio scolastico territoriale di Vicenza, oltre che con il Comitato Vicenza-Italia150.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Visto il grande successo e le numerosissime richieste pervenute, il concorso "L'Italia che vorrei" è prorogato fino al 20 maggio. Il concorso, dedicato agli studenti della provincia di Vicenza, è ideato e realizzato da Associazione Progetto Marzotto in collaborazione con la Prefettura di Vicenza, il Comune e l'Ufficio scolastico territoriale di Vicenza, oltre che con il Comitato Vicenza-Italia150.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Volontariato				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
CSV: al via il concorso L'officina dei saperi e della solidarietà
Martedi 8 Marzo 2011 alle 13:12 
				
			
			
			Centro Servizio Volontariato Vicenza - Firmato questa mattina l'accordo di collaborazione per interventi educativi e formativi tra il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e la Direzione Regionale per il Veneto del MIUR, Ufficio XIII - Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza. Maria Rita Dal Molin presidente di Csv Vicenza e Franco Venturella dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza hanno poi presentato il concorso "L'officina dei sapere e della solidarietà ". A breve la videointervista.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    