Pfas, Miteni replica ai consiglieri Pd e M5S: il Veneto come il Michigan, è l'uso dei Pfas la fonte di inquinamento
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 18:09
I dati della ricerca che abbiamo condiviso sono un contributo importante per comprendere e affrontare il fenomeno dei Pfas - scrive la Miteni nella nota che pubblichiamo in cui replica alle dichiarazioni dei consiglieri del Partito democratico e di quelli del M5S con la notizia sull'inquinamento in Michigan prodotto da una sola conceria e più elevato di quello del Veneto. Sono dati nuovi - scrive la Miteni- che aiutano a disegnare una situazione che ha precedenti in altri Paesi come nel caso di Rockford nel Michigan .
Continua a leggere
Cassa espansione di Caldogno, Conte: confermata la priorità dell'intervento
Martedi 23 Aprile 2013 alle 17:30
Regione Veneto - "Il Tribunale Superiore delle acque pubbliche, decidendo in merito alla richiesta di sospensiva presentata dai ricorrenti per l'esecuzione dei lavori di realizzazione del bacino di laminazione lungo il torrente Timonchio-Bacchiglione nel Comune di Caldogno, in provincia di Vicenza, ha effettuato una comparazione tra gli interessi contrapposti ritenendo che la difesa idraulica e la tutela dell'incolumità pubblica siano un interesse prevalente rispetto a quello della proprietà privata.
Continua a leggereAssemblea a Grumolo contro la riduzione della fascia di rispetto dai corsi d'acqua
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 23:24
Lunedì 12 dicembre il Comitato contro gli abusi edilizi ed ambientali e per la tutela dell'ambiente ha tenuto l'annunciata assemblea pubblica a Grumolo delle Abbadesse per illustrare il ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche per l'annullamento di una delibera consiliare dell'amministrazione locale che prevede la riduzione della fascia di rispetto delle costruzioni dai corsi d'acqua pubblici dai 10 previsti dalla legge ai 5 ora fissati (Qui la video intervista a Paolo Crestanello del Comitato, nella foto il Comitato con i membri di Grumolo e l'avvocato Ceruti).
Continua a leggere
Grumolo fa costruire a 5 m da corsi d'acqua? Ricorso al Tribunale Acque Pubbliche
Martedi 29 Novembre 2011 alle 21:03
Comitato contro gli abusi edilizi ed ambientali e per la tutela dell'ambiente, Legambiente onlus - Sintesi del ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche per l'annullamento di una delibera consiliare di Grumolo delle Abbadesse in materia di riduzione della fascia dei rispetto di corsi d'acqua pubblici (qui il testo completo)Il Comitato contro gli abusi edilizi ed ambientali e per la tutela dell'ambiente e Legambiente-onlus, associazioni patrocinate in giudizio dall'avv. Gianluigi Ceruti (qui la sua intervista), hanno chiesto al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (TSAP), che ha sede in Roma, l'annullamento della deliberazione del Consiglio comunale di Grumolo delle Abbadesse approvata il 21 luglio 2011 e pubblicata il successivo 17 agosto (nella foto i rappresentanti del Comitato presenti oggi in conferenza stampa, con al centro l'avvocato, alla sua destra Rebesani, alla sua sinistra Crestanello e Giordano Lain per i grillini di 5 Stelle, ndr).
Continua a leggere
