Archivio per tag: ticket sanitario
	
	
			
							
					Categorie: Sanità, Fisco				
			
			
			
							
				 Regione Veneto  -  "Ringraziamo ancora una volta la Guardia di  Finanza per l'azione di contrasto alle frodi e agli abusi in materia di  spesa pubblica sanitaria. Il Veneto è, anche grazie al lavoro comune  Regione - Guardia di Finanza, un laboratorio di legalità." Con queste  parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta  l'operazione della Guardia di Finanza che ha portato alla scoperta di  nuovi "furbetti del ticket".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  "Ringraziamo ancora una volta la Guardia di  Finanza per l'azione di contrasto alle frodi e agli abusi in materia di  spesa pubblica sanitaria. Il Veneto è, anche grazie al lavoro comune  Regione - Guardia di Finanza, un laboratorio di legalità." Con queste  parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta  l'operazione della Guardia di Finanza che ha portato alla scoperta di  nuovi "furbetti del ticket".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Furbetti del ticket, Zaia: grazie a GdF, ora nuovi controlli in altri settori
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 13:02 Regione Veneto  -  "Ringraziamo ancora una volta la Guardia di  Finanza per l'azione di contrasto alle frodi e agli abusi in materia di  spesa pubblica sanitaria. Il Veneto è, anche grazie al lavoro comune  Regione - Guardia di Finanza, un laboratorio di legalità." Con queste  parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta  l'operazione della Guardia di Finanza che ha portato alla scoperta di  nuovi "furbetti del ticket".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  "Ringraziamo ancora una volta la Guardia di  Finanza per l'azione di contrasto alle frodi e agli abusi in materia di  spesa pubblica sanitaria. Il Veneto è, anche grazie al lavoro comune  Regione - Guardia di Finanza, un laboratorio di legalità." Con queste  parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta  l'operazione della Guardia di Finanza che ha portato alla scoperta di  nuovi "furbetti del ticket".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Fisco				
			
			
			
							
				 Guardia di Finanza del Veneto - Dopo gli oltre 2.300 "finti  poveri" scovati a luglio, salgono a 8.377 gli assistiti che hanno  indebitamente richiesto l'"esenzione" dalla partecipazione alla spesa  sanitaria in tutte le provincie del Veneto . Il Comando Regionale della  Guardia di Finanza, ampliando le sinergie con l'"Unità di Progetto  Programmazione Risorse Finanziarie Servizio Sanitario Regionale" della  Regione del Veneto, ha continuato l'azione avviata nel luglio scorso,  monitorando tutte le "prestazioni sanitarie" rese in esenzione dalla  partecipazione alla spesa sanitaria nei confronti di cittadini  disoccupati e dei loro familiari a carico, classificate con il codice di  "esenzione 7R3".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Guardia di Finanza del Veneto - Dopo gli oltre 2.300 "finti  poveri" scovati a luglio, salgono a 8.377 gli assistiti che hanno  indebitamente richiesto l'"esenzione" dalla partecipazione alla spesa  sanitaria in tutte le provincie del Veneto . Il Comando Regionale della  Guardia di Finanza, ampliando le sinergie con l'"Unità di Progetto  Programmazione Risorse Finanziarie Servizio Sanitario Regionale" della  Regione del Veneto, ha continuato l'azione avviata nel luglio scorso,  monitorando tutte le "prestazioni sanitarie" rese in esenzione dalla  partecipazione alla spesa sanitaria nei confronti di cittadini  disoccupati e dei loro familiari a carico, classificate con il codice di  "esenzione 7R3".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		GdF: continuano i controlli a tappeto su esenzioni dal ticket sanitario in tutto il Veneto
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 12:35 Guardia di Finanza del Veneto - Dopo gli oltre 2.300 "finti  poveri" scovati a luglio, salgono a 8.377 gli assistiti che hanno  indebitamente richiesto l'"esenzione" dalla partecipazione alla spesa  sanitaria in tutte le provincie del Veneto . Il Comando Regionale della  Guardia di Finanza, ampliando le sinergie con l'"Unità di Progetto  Programmazione Risorse Finanziarie Servizio Sanitario Regionale" della  Regione del Veneto, ha continuato l'azione avviata nel luglio scorso,  monitorando tutte le "prestazioni sanitarie" rese in esenzione dalla  partecipazione alla spesa sanitaria nei confronti di cittadini  disoccupati e dei loro familiari a carico, classificate con il codice di  "esenzione 7R3".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Guardia di Finanza del Veneto - Dopo gli oltre 2.300 "finti  poveri" scovati a luglio, salgono a 8.377 gli assistiti che hanno  indebitamente richiesto l'"esenzione" dalla partecipazione alla spesa  sanitaria in tutte le provincie del Veneto . Il Comando Regionale della  Guardia di Finanza, ampliando le sinergie con l'"Unità di Progetto  Programmazione Risorse Finanziarie Servizio Sanitario Regionale" della  Regione del Veneto, ha continuato l'azione avviata nel luglio scorso,  monitorando tutte le "prestazioni sanitarie" rese in esenzione dalla  partecipazione alla spesa sanitaria nei confronti di cittadini  disoccupati e dei loro familiari a carico, classificate con il codice di  "esenzione 7R3".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Fisco				
			
			
			
							
				 Guardia di Finanza del Veneto -  L’analisi condotta sulla totalità dei soggetti che hanno fruito di prestazioni sanitarie presso le ULSS oggetto di indagine in esenzione dal pagamento del ticket per “disoccupazione e reddito†ha permesso agli analisti del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza  di “tratteggiare†l’intero fenomeno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Guardia di Finanza del Veneto -  L’analisi condotta sulla totalità dei soggetti che hanno fruito di prestazioni sanitarie presso le ULSS oggetto di indagine in esenzione dal pagamento del ticket per “disoccupazione e reddito†ha permesso agli analisti del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza  di “tratteggiare†l’intero fenomeno.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Guardia di Finanza controlla a tappeto in Veneto le esenzioni dal ticket sanitario
Giovedi 19 Luglio 2012 alle 22:29 Guardia di Finanza del Veneto -  L’analisi condotta sulla totalità dei soggetti che hanno fruito di prestazioni sanitarie presso le ULSS oggetto di indagine in esenzione dal pagamento del ticket per “disoccupazione e reddito†ha permesso agli analisti del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza  di “tratteggiare†l’intero fenomeno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Guardia di Finanza del Veneto -  L’analisi condotta sulla totalità dei soggetti che hanno fruito di prestazioni sanitarie presso le ULSS oggetto di indagine in esenzione dal pagamento del ticket per “disoccupazione e reddito†ha permesso agli analisti del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza  di “tratteggiare†l’intero fenomeno.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Animali				
			
			
			
							
				 FederFauna -  Mentre scatta gia' da oggi il ticket sanitario introdotto dalla manovra correttiva (un autentico salasso per i Cittadini con aumenti percentuali notevoli per molte prestazioni), in Parlamento prosegue il suo iter un disegno di legge che prevede l'anagrafe dei gatti, l'assistenza di base per cani e la costruzione di nuovi canili da affidare agli animalisti (foto d'archivio di una loro manifestazione).			
			Continua a leggere
				
			
			
			FederFauna -  Mentre scatta gia' da oggi il ticket sanitario introdotto dalla manovra correttiva (un autentico salasso per i Cittadini con aumenti percentuali notevoli per molte prestazioni), in Parlamento prosegue il suo iter un disegno di legge che prevede l'anagrafe dei gatti, l'assistenza di base per cani e la costruzione di nuovi canili da affidare agli animalisti (foto d'archivio di una loro manifestazione).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Ticket sanitario per gli Italiani, ma sempre più soldi per gli animali...sti!
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 07:54 FederFauna -  Mentre scatta gia' da oggi il ticket sanitario introdotto dalla manovra correttiva (un autentico salasso per i Cittadini con aumenti percentuali notevoli per molte prestazioni), in Parlamento prosegue il suo iter un disegno di legge che prevede l'anagrafe dei gatti, l'assistenza di base per cani e la costruzione di nuovi canili da affidare agli animalisti (foto d'archivio di una loro manifestazione).			
			Continua a leggere
				
			
			
			FederFauna -  Mentre scatta gia' da oggi il ticket sanitario introdotto dalla manovra correttiva (un autentico salasso per i Cittadini con aumenti percentuali notevoli per molte prestazioni), in Parlamento prosegue il suo iter un disegno di legge che prevede l'anagrafe dei gatti, l'assistenza di base per cani e la costruzione di nuovi canili da affidare agli animalisti (foto d'archivio di una loro manifestazione).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    