Finanzieri ritirano smartphone e tablet a Vicenza. Chi ha lanciato la sfida a Samsung?
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 11:04
Il maxi sequestro della Guardia di Finanza avvenuto ieri nei maggiori centri di distribuzione dell'area vicentina non è passato di certo inosservato. A farne le spese il colosso sudcoreano Samsung che ha assistito al ritiro di oltre 3000 dispositivi smartphone e tablet di ultima generazione dagli scaffali di 26 rivenditori vicentini. Chi ha osato lanciare il guanto di sfida al colosso tecnologico internazionale? Si tratta della società Edico Srl, azienda con sede a Roma che da oltre 25 anni opera nel settore della protezione e valorizzazione dei brevetti nel campo dell'elettronica di consumo. La ditta ha chiesto un risarcimento danni a Samsung di 60 milioni di euro per la violazione dei diritti di un brevetto software depositato e validato nel 2002.
Continua a leggere
Sequestro dei dispositivi Samsung a Vicenza, ecco la risposta dell'azienda sudcoreana
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 16:47
Dopo la notizia di questa mattina del sequestro da parte della Guardia di Finanza di 21 modelli di dispositivi di telefonia mobile e tablet marchiati Samsung, abbiamo chiesto spiegazioni in merito all'azienda che specifica: "Samsung è a conoscenza del fatto che nella giornata odierna sono stati effettuati sequestri di smartphones e tablet del proprio brand presso alcuni punti vendita della provincia di Vicenza e che tali sequestri sono stati eseguiti su iniziativa di tale Edico s.r.l. (società che non svolge alcuna attività produttiva o distributiva nel settore) sulla base di una asserita violazione di un suo brevetto. Samsung comunica che si rivolgerà alle competenti autorità civili e penali per ottenere la revoca immediata di questi provvedimenti e il ristoro dei danni patrimoniali e di immagine".
Continua a leggere
Maxi sequestro di telefonini e tablet Samsung a Vicenza e provincia
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 10:15
Si chiama operazione "Patent App" quella in cui è impegnata in queste ore la Guardia di Finanza di Vicenza che prevede un maxi-sequestro di smartphone e tablet marcati Samsung che coinvolgerà la provincia di Vicenza. Il ritiro dei dispositivi mobili avverrà sui mercati della grande distribuzione. Il motivo legato al blitz dei finanzieri è la violazione da parte della società sudcoreana Samsung di un brevetto da 60 milioni sviluppato da un'azienda italiana. Nella città di Vicenza le operazioni hanno coinvolto i negozi Mediaworld all'interno del Centro Commerciale Palladio, Interspar di via del Mercato Nuovo, Expert in viale della Scienza, e Auchan in via delle Cattane.
Continua a leggere
Da oggi con BPVi i bollettini postali si pagano comodamente da pc, tablet e smartphone
Martedi 7 Maggio 2013 alle 12:21
Banca Popolare di Vicenza - Da oggi, Banca Popolare di Vicenza, tramite il servizio di multicanalità @Time, offre ai suoi clienti la possibilità di pagare i bollettini postali comodamente tramite il sito internet dell'Istituto utilizzando il proprio pc, tablet o smartphone,evitando quindi di recarsi presso gli sportelli degli uffici postali.
Continua a leggere
Una semplice app per combattere la contraffazione: Certieye approda a Spaziocasa
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 17:00
Integra Trim - Il rivoluzionario CertiEye, disponibile per smartphone e tablet, è l'attrazione tecnologica principale presente a Spaziocasa, blasonata fiera di Vicenza che sin dagli anni ‘60 offre un eccellente punto di riferimento nel comparto del mobile, arredamento ed accessori per la casa. Questa nuova applicazione, progettata appositamente per la lotta contro la contraffazione e i falsi prodotti, è di fatto l'ultimo ritrovato tecnologico in grado di preservare eccellenze produttive italiane.
Continua a leggereGiochi online: entro il 2014 il 50% delle puntate su smartphone e tablet
Mercoledi 6 Febbraio 2013 alle 15:57
Agipronews - Scommesse, poker e casinò su telefonini e tablet hanno già guadagnato il 5-7 per cento del mercato del gioco online e nel giro di due anni raggiungeranno il cinquanta per cento del totale, con un giro d'affari di centinaia di milioni all'anno.
Continua a leggereMovimento Studentesco Padano polemico per tablet a professori del Sud: costano 31,8 mln!
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 23:42
Tommaso Zuccon, Coordinatore provinciale Movimento Studentesco Padano - Noi razzisti? no, sono loro "suddisti" "Discriminazione digitale". Così Tommaso Zuccon definisce la decisione da parte del Ministero dell'Istruzione di dotare i docenti di quattro regioni del Sud d'Italia di un tablet ciascuno. "Gli insegnanti di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia beneficeranno di questo regalo che costerà alla collettività 31,8 milioni di euro". Continua a leggere
