Ulss 6 coordina progetto regionale di prevenzione del suicidio in carcere: "oltre il 50% dei detenuti è a rischio"
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 15:51
Di seguito la presentazione dell'ULSS 6 del progetto regionale di prevenzione del suicidio in carcere, coordinato dall'U.O. Sanità Penitenziaria dell'ULSS 6 Vicenza e finanziato dalla Regione Veneto. Si è tenuto anche un convegno con inizio alle ore 8.45 e concluso alle 16.00 (nella foto)
Sono circa 50 ogni anno i suicidi nelle carceri italiane, e il problema non riguarda solo il nostro Paese naturalmente: il tasso di suicidi in carcere è ovunque elevato e costante nel tempo, superiore a quello della popolazione in generale. Continua a leggereCrisi, in due anni numero antisuicidi del Veneto chiamato da 1316 persone
Martedi 15 Aprile 2014 alle 16:33
Regione Veneto - Dalla sua attivazione nel giugno 2012 a fine marzo 2014 il progetto “InOltreâ€, istituito dalla Regione Veneto per assistere i propri imprenditori e lavoratori colpiti dalla crisi attraverso il numero verde 800334343 gestito da esperti psicologi e operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ha ricevuto 1.316 chiamate (circa 2 al giorno) con richiesta d’aiuto, il 15% delle quali provenienti da fuori regione.
Continua a leggere
Imprese, a Vicenza ogni giorno quattro di nuove e parte la rete territoriale antisuicidi
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 17:52
Regione Veneto - I responsabili del progetto regionale “InOltreâ€, della Caritas, di Apindustria, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria di Vicenza hanno firmato oggi un significativo Protocollo d’intesa grazie al quale è nata una vera e propria “rete territoriale†per assistere gli imprenditori, artigiani, professionisti e lavoratori che, travolti dalle difficoltà , rischino di scivolare verso tentazioni suicide.
Continua a leggere
Numero verde antisuicidi, Zaia: aiutati in questi mesi centinaia di imprenditori
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 17:26
Regione Veneto - "Quella dei suicidi è una piaga che continua a lasciare ferite profonde nella nostra regione e nelle ultime settimane ci sono stati altri imprenditori che si sono tolti la vita. Ma accanto a questi ci sono centinaia di imprenditori che stanno riuscendo a reinventare le loro aziende e le loro vite, una marea silenziosa che ha permesso alla Regione di continuare a starle vicino, ad esempio, attraverso il servizio ‘inOltre’, la Salute dell’imprenditore, che con il suo numero verde, gli operatori territoriali sono uno strumento di supporto importante che ha permesso di aiutare 190 imprenditori".
Continua a leggere
Una comunità virtuale contro la crisi
Domenica 12 Maggio 2013 alle 00:27
Da VicenzaPiù n. 253, Bassano Più n. 15 e SchioThienePiù n. 3 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.   Nella primavera del 2012 il Nordest viene colpito da una serie di suicidi. L'11 giugno, quindi, la Regione e l'Ulss 4 Alto Vicentino danno vita al progetto "inOltre: la salute degli imprenditori", un numero verde a cui le persone in difficoltà possono rivolgersi e dove trovano il sostegno e le indicazioni di una equipe di psicologi, coordinata dalla psicoterapeuta Emilia Laugelli (nella foto Emilia Laugelli col prof. Gianpiero Turchi e col capo di gabinetto della provincia Dino Secco). Continua a leggere
Banche e politica, media e superficialità corresponsabili dei suicidi degli imprenditori
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 18:50
La Confedercontribuenti regionale ha guidato ieri a Padova una manifestazione in ricordo degli imprenditori veneti morti suicida, che si è conclusa con la deposizione di una corona e di mazzi di fiori davanti alla lapide che ricorda "i mutilati, invalidi e caduti del lavoro", in via Oberdan. L'occasione è stata, inoltre, utilizzata dai dirigenti nazionali e regionali dell'associazione, Carmelo Finocchiaro e Alfredo Bellucco, per lanciare una serie di proposte anti-crisi, più o meno credibili.
Continua a leggere
Apindustria: abbassiamo i toni, ascoltiamo gli imprenditori
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 23:00
Apindustria Vicenza - Il Presidente Lorenzin: lavoriamo insieme, senza clamori, per sostenere gli imprenditori in difficoltà «Il dramma dei suicidi tra imprenditori è umano ancor prima che economico e sociale - esordisce Flavio Lorenzin, presidente di Apindustria Vicenza - e quindi merita rispetto e riservatezza. Il dibattito che ha trovato spazio sui media locali negli ultimi giorni è necessario, anche se appare un po' tardivo. Come Associazione abbiamo assunto da subito un basso profilo, tanto che più volte ho declinato l'invito a commentare lo stillicidio di lutti che ha segnato la cronaca di questi mesi». Continua a leggere
Crisi, Zaia: 451 chiamate all'800334343. Laugelli: chiamate anche per avere ascolto
Domenica 17 Marzo 2013 alle 22:49
Regione Veneto - "Il numero verde antisuicidi 800334343 che abbiamo istituito per assistere sul piano psicologico i nostri imprenditori sopraffatti dalla crisi ha raggiunto oggi le 451 chiamate. Di fatto si tratta di molte vite salvate e questo è motivo di gioia; si tratta però anche di un segnale chiaro e preoccupante di quanto la crisi economica stia mordendo il sistema".
Continua a leggere
Veneto Stato a Confindustria: senza futuro imprenditori suicidi, cerchiamo soluzioni vere
Domenica 17 Marzo 2013 alle 21:59
Ruggero Zigliotto, Segretario Provinciale di Veneto Stato - Di seguito la lettera aperta che il segretario vicentino di Veneto Stato scrive al presidente di Confindustria del Veneto all'indomani della manifestazione di denuncia di Schio del movimento indipendentista e dell'invito del Presidente degli industriali ai media di tacere sui suicidi per evitare l'effetto emulazione. Ruggero Zigliotto invita il presidente Zuccato all'istituzione di un tavolo tra forze politiche sul territorio e associazioni di categoria.
Continua a leggereSuicidi degli imprenditori in Veneto. Zaia: è un fatto epocale
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 18:50
Regione Veneto - “E’ ormai un bollettino di guerra. Questo dei suicidi degli imprenditori è soprattutto, per noi del Veneto, un fatto epocale, nuovo e complesso da gestireâ€. A dirlo è il presidente della Regione Luca Zaia con riferimento all’ultimo episodio verificatosi in Veneto. “La notizia di un altro industriale che si è tolto la vita a Schio – aggiunge Zaia - è il sintomo delle profonde e insormontabili difficoltà in cui si dibatte un intero territorio".
Continua a leggere
