Zanoni: Lunedì "Il pallone che uccide", la strage di cani e gatti in Ucraina per europei di calcio
Domenica 8 Aprile 2012 alle 18:45
On. Andrea Zanoni, Idv - Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV, presenta un incontro sulla strage di cani e gatti randagi in Ucraina in vista dei campionati di calcio 2012. Ospite da Kiev il fotoreporter e delegato Oipa Andrea Cisternino. Zanoni (IdV): "L'opinione pubblica internazionale deve sapere"Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV, organizza la conferenza "Il Pallone che Uccide" lunedì 2 aprile ore 20.30 a Mestre (Hotel Plaza, sala Piave, Viale Stazione 36) sulla strage di cani e gatti randagi in Ucraina in vista del campionato di calcio Euro 2012. Continua a leggere
Siamo alla frutta: manovra anticipata. E si denuncia presidente vittime Bologna!
Sabato 6 Agosto 2011 alle 04:01
Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza - Berlusconi anticipa la manovra di un anno. Ma non lo poteva fare prima? Prima di pronunciare un discorso inutile e prima di vedere un ulteriore crollo della borsa e un aumento dello spread. Comunque la manovra resta iniqua e penalizzante per i lavoratori. Il governo insegue ancora una volta gli eventi. Ormai è palese: non sa governare. Mette pezze qua e là ma senza nessuna strategia, senza alcun progetto.
Continua a leggere
Manifestazione per le vittime di Oslo e contro la xenofobia. C'è anche la Cisl di Vicenza
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 16:15
Cisl Vicenza - Anche la Cisl di Vicenza parteciperà alla manifestazione per le vittime di Oslo e contro la xenofobia, organizzata dall'associazione civica “Vicenza capoluogoâ€, che si svolgerà a Vicenza sabato 30 aprile (ritrovo alle 14.30 in Piazza delle Poste). “La Cisl condivide l'appello alla solidarietà per le famiglie delle vittime di Oslo e contro la Xenofobia, coerente ad un'idea di società che valorizzi le differenze e in cui l'inclusione sia un valore fondante di tutte le politiche, economiche, sociali e culturaliâ€, spiega la Segreteria del sindacato in una nota che invita gli iscritti a partecipare in modo massiccio all'iniziativa.
Continua a leggere
Solidarietà al popolo norvegese: domani alle 14.30 manifestazione in Piazza delle Poste
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 11:10
L'Associazione Vicenza Capoluogo spinge sull'acceleratore per la manifestazione che si terrà a Vicenza sabato 30 luglio per esprimere solidarietà per le famiglie delle vittime della strage di Oslo e fare una riflessione sulle tematiche della xenofobia e del razzismo. Società civile e singoli cittadini hanno sentito la necessità di unirsi per condividere una riflessione. La manifestazione è, quindi, assolutamente "trasversale" e unisce partiti differenti, associazioni, sindacati e addirittura religioni differenti (saranno presenti rappresentanze cattoliche e islamiche).
Clicca qui per l'annuncio e qui per l'appello.
Continua a leggereSolidarietà al popolo norvegese: sabato alle 14.30 manifestazione in Piazza delle Poste
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 21:25
Vicenza Capoluogo - L'associazione Civica Vicenza Capoluogo, assieme a molte altre associazioni, partiti e singoli cittadini che stanno manifestando la loro adesione in queste ore, ha organizzato una manifestazione di solidarietà alle famiglie delle vittime della strage di Oslo e contro il dilagare della ideologia xenofoba. L'appuntamento è per sabato 30 luglio alle 14.30 in Piazza delle Poste a Vicenza per poi spostarsi in corteo fino alla statua di Gandhi in Campo Marzo dove si concluderà con un momento di silenzio (qui l'appello).
Continua a leggere
Strage Norvegia con 91 morti: matrice non islamica, forse di estrema destra
Sabato 23 Luglio 2011 alle 09:37
Repubblica.it - Cresce drammaticamente di ora in ora il numero delle vittime della doppia azione terroristica di cui sono stati oggetto il cuore di Oslo, dove una bomba è esplosa nei pressi dell'ufficio del premier, e sull'isola di Utoya, a circa 40 chilometri dalla capitale, dove un uomo travestito da poliziotto raduna i giovani del camp estivo del partito laburista e fa fuoco su di loro. Il giorno dopo, tramonta la pista islamica. Secondo la polizia, di entrambe le azioni è responsabile un solo uomo, già arrestato. Secondo i media si tratta di Anders Behring Breivik, 32 anni, vicino ad ambienti della destra xenofoba.
Continua a leggere
Zaia: Afghanistan bollettino di guerra, dobbiamo trovare un'exit strategy
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 15:33
Luca Zaia, Regione Veneto - "Da quando sono presidente del Veneto si sono già contati cinque militari uccisi in Afghanistan provenienti dalla caserme della nostra Regione. Matteo era poi veneto proveniente da una provincia "alpina". In un solo anno ci sono stati 13 morti italiani in quella regione del mondo, 35 dall'inizio della missione. Questa missione di pace sta sempre più assumendo i connotati in un'inutile strage". Lo ha detto il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.
Continua a leggereLa strage di Piazza Fontana: domani 12 dicembre sono quarantuno anni senza giustizia
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 22:07
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra - Quarantuno anni fa, il 12 dicembre 1969, un ordigno esplose nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura a Milano in Piazza Fontana causando una strage: 16 morti e 87 feriti. Di questa strage furono subito accusati gli anarchici e Pietro Valpreda fu incarcerato per molti anni.
Pietro Valpreda era innocente.
Continua a leggereStrage di Kabul, la lettera del sindaco
Lunedi 21 Settembre 2009 alle 19:42Comune di Vicenza
Strage di Kabul, il sindaco Variati invia una lettera ai sindaci dei Comuni di residenza dei sei parà uccisi a Kabul
Dopo il minuto di raccoglimento osservato questa mattina a Palazzo Trissino per ricordare i sei soldati morti nell'attentato di Kabul, il sindaco di Vicenza Achille Variati ha mandato una lettera di cordoglio ai sindaci dei rispettivi Comuni di residenza delle vittime: Bruno Valentini, sindaco di Monteriggioni (Siena), per Matteo Mureddu e Antonio Fortunato; Antonio Ippazio Morciano, sindaco di Tiggiano (Lecce), per Davide Ricchiuto; Valentino Gasparri, sindaco di Lubriano (Viterbo), per Giandomenico Pistonami; Rosa Russo Iervolino, sindaco di Napoli, per Roberto Valente; Gianni Gianassi, sindaco di Sesto Fiorentino (Firenze), per Massimiliano Randino.
Continua a leggere
Il dolore di Berlato sulla strage di Kabul
Giovedi 17 Settembre 2009 alle 17:33Ufficio Stampa on. Sergio Berlato
Momenti così tragici dopo la strage di Nassirya speravamo di non doverli mai più affrontare. Quello che è successo a Kabul ci riempie nuovamente di dolore.
Voglio esprimere la mia vicinanza alle famiglie dei caduti e ringraziare quei ragazzi che, non solo per lavoro ma con abnegazione e spirito di servizio verso la Patria, quotidianamente sono impegnati su quei territori difficili con professionalità e valore, garantendo la difesa della democrazia e la sicurezza internazionale.
Questo vile attacco ferisce il nostro cuore ma non arresterà la ferma convinzione che questo sacrificio ha un significato e non sarà vano. Ogni italiano deve essere orgoglioso dei nostri ragazzi, eroi veri del quotidiano , impegnati in questa battaglia difficile in difesa della libertà .
on. Sergio Berlato
Vice Capo Vicario della delegazione italiana del PPE
Vice Coordinatore Vicario del PDL della provincia di Vicenza
Continua a leggere
