Alla ex Zambon anche cloroformio oltre al monoclorobenzene: ad ottobre 2006 parte la bonifica, ma è solo un... inizio
Domenica 29 Luglio 2018 alle 04:17
Dopo "Dicevano: fase finale bonifica Zambon dovrà scattare nel 2008. Ora siamo nel 2018, Dalla Pozza illustra lavori e... porta a casa i faldoni", "Ex Zambon e la bonifica che non c'è ancora: dal 1999 su denuncia di Enrico Hüllweck scoppia il bubbone monoclorobenzene", "Ex Zambon e bonifica da monoclorobenzene: una storia vicentina che è ancora la cronaca di un'opera incompiuta" e "Ex Zambon e bonifica: siamo nel 2005, è partita la magistratura di Vicenza e siamo punto e daccapo" siamo alla quinta puntata della ricostruzione dal 1981 in poi del caso di inquinamento ancora non rimosso dell'area ex Zambon ricostruita sulla base di articoli e documenti raccolti ne La storia della bonifica della ex Zambon di Luciano Parolin (autore di questa ricostruzione sintetica per VicenzaPiu.com, ndr)
Continua a leggere
"Dio" Variati dà del presuntuoso a Renzi e Formisano ci assicura che i dissidenti Pd hanno votato Bonino: a Vicenza glielo hanno detto Peroni e Possamai?
Martedi 6 Marzo 2018 alle 23:13
Oggi, 6 marzo, sull'accogliente, per gli "eletti" di Confindustria Vicenza, giornale indigeno campeggiavano i commenti degli esimi politologi locali sull'esito delle votazioni per il Pd di Matteo Renzi (lasciamo da parte le esternazioni sulla Lega di un gentleman come Stefano Stefani che fa apparire Matteo Salvini come un Lord e tante altre frasi di chi più che commentare dovrebbe fare). Ci hanno colpito tra le tante affermazioni (non tutte perchè anche oggi abbiamo soprattutto lavorato e non solo straparlato...) quelle dei due esponenti di spicco locali del Pd di Vicenza.
Continua a leggere
Vitalizi dei parlamentari, le pensioni d'oro a ottobre 2016 dei vicentini da Hullweck a Dal Lago e Fabris, da Zoso a Treu e Stefani. L'elenco completo dei 19 ex senatori e deputati
Venerdi 4 Novembre 2016 alle 11:27
(Aggiornamento a stamattina 4 novembre con la lista completa dei vicentini) È uno dei privilegi più odiati, o invidiati, dagli italiani. Sono oltre duemila gli ex parlamentari che ricevono ancora oggi il vitalizio. Negli elenchi aggiornati ad ottobre 2016 pubblicati da Il Fatto Quotidiano figurano ancora alcuni diversi illustri ex politici vicentini. Nella lista della Camera dei Deputati ad esempio compare l'ex sindaco di Vicenza Enrico Hullweck che per due anni di legislatura percepisce al mese 2151 euro. Oppure l'ex Udeur Mauro Fabris, oggi presidente della LegaVolley donne, che riceve 4098 euro.
Continua a leggere
Il Fatto: 20 milioni della Lega Nord nascosti da Bobo Maroni alla Sparkasse di Bolzano. Il conto sarebbe stato aperto da Stefano Stefani
Domenica 3 Gennaio 2016 alle 11:54
Di Marco Lillo, da Il Fatto Quotidiano
Continua, con la storia del tesoro della Lega, la galleria di fatti e personaggi che emergono dalle telefonate dei leghisti intercettati tra il 2012 e il 2014. Abbiamo già svelato i retroscena dell'accordo Lega-Pdl con le minacce di Berlusconi a Maroni di usare la clava mediatica, l'impegno leghista per aiutare l'imprenditore Salini che mirava alle penali per la mancata costruzione del Ponte sullo Stretto, le chiamate di Malagò che cercava il voto di un leghista al Coni. L'indagine Breakfast della Procura di Reggio Calabria contiene intercettazioni della Dia effettuate sotto il coordinamento del pm Giuseppe Lombardo e del procuratore Federico Cafiero De Raho.
Continua a leggereUnichimica assolta, Filippi: un calcio anche al CIS. Ma non pagano i politici "stronzi"
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 20:34
Alberto Filippi, dopo la sentenza di assoluzione per decorsa prescrizione pronunciata mercoledì 8 aprile ma dopo aver anche sostenuto con forza documentale l'innocenza sua del padre Carlo e del fratello Franco dall'accusa di aver ricevuto dal (mal)noto Andrea Ghiotto denaro stornato dalla sponsorizzazioni del Grifo Arzignano di calcio a 5 d parte di Unichimica, ci ha concesso una esclusiva intervista-denuncia in video raccolta da VicenzaPiu.Tv.
Continua a leggereScoop su sbarre e informazione locale: contro la corruzione le prime, poco chiara la seconda
Sabato 18 Ottobre 2014 alle 23:37
Ero oggi in un bar pasticceria di Torri di Quartesolo e avevo appena fatto (subito?) uno scoop: anche se da tempo non poteva più prestarci la sua collaborazione per i temi locali, vista la sua lunga assenza dalla città , che si prolungherà per diversi orizzonti della sua carriera giornalistica, mi aveva "colpito" venire informato da Marco Milioni che lui aveva appena iniziato a collaborare, sia pure per test, mi ha detto, su temi più vasti e purchè possa verificare sul campo la sua reale libertà di "scrittura", con una testata web appena nata.
Continua a leggere
Dal Molin, Variati: Stefani utilizzi il tempo per interesse cittadini e non per sterili polemiche
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 16:30
Comune di Vicenza - "Stefani farebbe bene ad utilizzare il suo tempo e le sue energie per chiedere al Governo garanzie per la città di Vicenza, invece di impegnarsi solo in sterili polemiche". Così il sindaco Achille Variati risponde al recente intervento del senatore Stefano Stefani sulla presa di posizione del sindaco contro la cancellazione del commissario straordinario per la base Dal Molin.
Continua a leggere
Manifestazione contro Pluto, Variati a Stefani: "questore non sindaco da permessi o vieta"
Venerdi 14 Settembre 2012 alle 21:44
Achille Variati, Comune di Vicenza - Arriva il commento del sindaco Achille Variati in risposta all'intervento del deputato Stefano Stefani, pubblicato oggi sulla stampa, circa la manifestazione di protesta contro i progetti riguardanti la base militare Pluto di Longare di ieri sera in centro storico.
Continua a leggereLo spread e 'a Purpetta ... avvelenata di Ario
Sabato 8 Settembre 2012 alle 11:45
L'8 settembre si celebra la festa patronale di Vicenza, per chi non lo sapesse, e da oggi, lo si sappia, sarà calendariata anche la ricorrenza della discesa in campo, forte e decisa, del direttore de Il Giornale di Vicenza, Ario Gervasutti. Non per commentare banalmente, che so, la Pastorale del Monsignore della città del santuario della Madona di Monte Berico, Beniamino Pizziol. O, ancora più ovvio, la lotta "fratricida" (?) tra bersaniani e renziani oppure, udite udite, il rapporto della Gdf che dice che c'è un "boom di evasori fiscali nel Vicentino".
Continua a leggere
Site Pluto, Stefani e cerchi magici: qual è il suo cerchio magico? Lo chiedono i NoDalMolin
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 14:29
Presidio Permanente NoDalMolin - E' sorprendente leggere che, secondo Stefano Stefani, il progetto statunitense per il nuovo centro d'addestramento d'avanguardia a Site Pluto non è ancora chiaro. Evidentemente l'onorevole non dedica molto tempo alla lettura dei quotidiani, altrimenti saprebbe che i militari hanno tutto pronto e vogliono iniziare il lavori tra pochi mesi, nella primavera 2013.
Continua a leggere
