CIR food, il piano di sviluppo 2016 prevede 83 milioni di pasti e ricavi di 553 milioni di euro
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 20:05
Il Gruppo CIR food, fra i leader in Italia nella ristorazione collettiva e commerciale, informa che ha illustrato oggi, 18 marzo, ai soci il piano di sviluppo 2016, che prevede ricavi per 553 milioni di euro, +3,2% rispetto al 2015, con 83 milioni di pasti prodotti per scuole, ospedali, aziende, forze dell’ordine. In Veneto e Friuli Venezia Giulia CIR food può contare su 851 dipendenti in servizio nelle 71 strutture fra cui cucine, ristoranti e centri pasti, per cui ha previsto oltre 500mila euro di investimenti per interventi di rinnovo dei locali.
Continua a leggere
Un vademecum antispreco, per imparare a cambiare rotta
Domenica 7 Febbraio 2016 alle 22:03
Coldiretti Vicenza Ogni anno ciascuno getta nell’immondizia 76 kg di cibo. “Una situazione insostenibile, che deve far riflettere ciascuno di noi, in quanto sprecare il cibo è immorale e, soprattutto, è irrispettoso nei confronti di quanti non hanno da mangiare. Noi agricoltori lo sappiamo bene, perché ogni giorno, con il nostro lavoro, siamo consapevoli di dare la vita. Siamo anche convinti, però, che si debba attivare un processo educativo virtuoso che, a partire dal mondo della formazione educhi i nostri giovani ad una diversa consapevolezza del valore dei beni primariâ€.
Continua a leggere"Urban Water Footprint", prosegue il progetto europeo per ridurre gli sprechi dell'acqua
Sabato 4 Ottobre 2014 alle 14:58
Barbieri e Meridio: "Rolando all'Ipab spreca 800.000 euro per Parco Città. Che chiuderà"
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 20:44
Patrizia Barbieri, Gerardo Meridio, Consiglieri Comunali - I Consiglieri Comunali, Barbieri Patrizia della Lega e Meridio Gerardo del PDL, riportano l'attenzione sull'IPAB di Vicenza, Presieduta da Rolando che ricopre anche il ruolo di Amministratore Unico di Parco Città , per mettere in evidenza uno spreco di 800.000,00 €. I due consiglieri, ricordano che la Regione ha chiesto all'IPAB di adottare "un atto formale ed urgente che stabilisca la definitiva urgente chiusura della Residenza Parco città , cespite fonte di disavanzo per la gestione corrente".
Continua a leggere
Nord est spreco zero. Zaia: aderisco convinto a scelta etica e strategica
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 23:24
Luca Zaia, Regione Veneto - "Non ho avuto esitazioni a firmare la ‘Carta per una rete di enti territoriali a spreco zero' presentata oggi a Trieste: i suoi contenuti sono per me, da sempre, una scelta etica, politica ed economicamente strategica". Luca Zaia, governatore del Veneto, ribadisce con queste parole la sua adesione alla Carta, che impegna i sottoscrittori a promuovere, sostenere e realizzare azioni che riducano o eliminino lo spreco alimentare.
Continua a leggereGiornata europea contro lo spreco
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 12:49
Coop Adriatica - Coop Adriatica dà il via anche in Veneto alla donazione di prodotti non alimentari invenduti. La Cooperativa amplia il progetto "Brutti ma buoni", che l'anno scorso ha permesso di donare cibo per 3,5 milioni di euro a 110 Onlus, offrendo anche abiti, detergenti, oggetti per la casa e giochi. Già partiti l'ipercoop di Imola e il supermercato di San Giovanni in Persiceto Non più solo frutta, yogurt e pelati, ma anche abiti, detergenti, quaderni, giochi e altri prodotti. In concomitanza con la seconda "Giornata europea contro lo spreco" - che si tiene domani, sabato 15 ottobre, a Bologna - Coop Adriatica estende anche ai prodotti non alimentari la donazione degli invenduti a fini solidali. Continua a leggere
