Riduzione della spesa, Regione risparmia 2,6 milioni di euro. Gianluca Forcolin: "grazie agli incentivi ai dipendenti"
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 11:46
Ammonta a ben 2,6 milioni di euro - riporta una nota stampa - il risparmio certificato che la Regione del Veneto ha ottenuto nell’esercizio 2017 attraverso gli incentivi ai dipendenti la cui attività ha prodotto delle economie di gestione. “Dal 2016 – sottolinea il vicepresidente e assessore al bilancio e al personale, Gianluca Forcolin – la Regione del Veneto ha attivato questo strumento di riduzione della spesa, conseguendo rilevanti risparmi gestionali per l’Ente, e quindi per i cittadini, gratificando nel contempo i dipendenti con una quota di incentivoâ€.
Continua a leggere
Mattarella sotto accusa, Giorgio Langella: il PCI contro questa Unione Europea, in difesa della democrazia e per la trasformazione sociale
Lunedi 28 Maggio 2018 alle 20:17
A circa tre mesi dal voto l'Italia è senza un governo ed alle prese con una crisi istituzionale senza precedenti nella storia repubblicana. Il tentativo di dare vita ad un governo Movimento 5 Stelle /Lega è fallito, il presidente incaricato Giuseppe Conte ha rinunciato al mandato. Le ragioni di ciò stanno anche nella scelta (molto discutibile e che evoca il rischio che altri progetti politici con un consenso di massa e in altre occasioni  possano essere respinti dalla più alta carica istituzionale) del presidente della Repubblica Sergio Mattarella di non accogliere la proposta di Paolo Savona quale possibile ministro dell'economia e delle finanze.
Continua a leggere
Bail-in di BPVi e Veneto Banca, l'altra lettura: il disinteresse del "veneto" Gilberto Benetton e il "negazionismo" di Pier Carlo Padoan
Martedi 13 Giugno 2017 alle 19:44
Nel giorno in cui, in attesa del miracolo del salvataggio, a che pro poi non si sa, si è riunito il Cda di Banca Popolare di Vicenza e in attesa dell'analoga riunione di quello di Veneto Banca se mai qualcuno pensasse che per l'imprenditoria veneta il destino delle due banche di "territorio" conti qualcosa, ora che sono state spolpate, legga questa dichiarazione di tal Gilberto Benetton, l'ec "capo" di Gianni Mion, interpellato a margine di un convegno in Bocconi su un possibile intervento a sostegno delle banche venete, e si metta l'anima in pace, lui con tutti gli zaioti e variatioti di turno: "Hanno il buon senso di non chiedercelo. Non credo che le risorse per salvarle arriveranno dal territorio, penso che la soluzione si troverà ma non so quale, è il governo che deve trovarla".
Continua a leggere
Risparmi di 765 mila euro in Comune. Cavalieri: "bravi i dipendenti comunali". Zanetti: "recuperato il debito con il Ministero"
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 13:41
Spending review, Regione: chiarezza, trasparenza e azzerare procedure discutibili
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 17:45
Regione Veneto E’ iniziata a Palazzo Ferro Fini, in prima commissione consiliare, la discussione del progetto di legge n. 11 per la razionalizzazione della spesa regionale di cui è primo firmatario il presidente della Regione Luca Zaia. Ai lavori, presieduti da Marino Finozzi, è intervenuto il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin.
Continua a leggereVariati: Provincia di Vicenza scelta come soggetto aggregatore
Martedi 28 Luglio 2015 alle 17:22
Nota della Provincia di Vicenza
In piena spending review, arriva la delibera Anac del 23 luglio 2015 nella quale si individuano a livello nazionale 34 soggetti aggregatori per l'acquisto centralizzato di beni e servizi. Contribuiranno a determinare i costi, standardizzati, per tipo di servizi e forniture. Continua a leggereRegione su Fondazione Cariverona, Piano Casa, Spending Review, export
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 23:20
Le note della Regione Veneto su Fondazione Cariverona, Piano Casa, Spending Review, export
“Ci congratuliamo col Presidente Paolo Biasi per l’ottimo bilancio 2014 portato oggi all’approvazione e per le lusinghiere performance finanziarie realizzate, situazione non esattamente comune in Venetoâ€. Con queste parole il Presidente della Giunta Regionale del Veneto commenta i risultati, resi noti oggi, del bilancio 2014 della Fondazione Cariverona.
Continua a leggereNove veicoli comunali in vendita, Cavalieri: tagli imposti dalla spending review
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 14:32
Comune di Vicenza - Il settore Provveditorato del Comune di Vicenza ha pubblicato un avviso di alienazione di nove veicoli di proprietà comunale. I prezzi a base d'asta vanno dai 500 euro di un'Alfa Romeo 166 del 2004 con 150 mila chilometri percorsi e alimentazione a gasolio ai 50 euro di uno Scudo Fiat del 1998 a gasolio con 170 mila chilometri.
Continua a leggere
Società partecipate, spending review e Sblocca Italia, Toniolo: in Veneto fatto nostro dovere!
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 19:03
Costantino Toniolo, presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto - "Qui abbiamo vinto la battaglia contro i "frenatori": è necessario che lo faccia anche il Governo per imporre a tutte le regioni di essere virtuose!"
"Secondo lo studio del commissario per la spending review del Governo (Carlo Cottarelli, ndr) una società a partecipazione pubblica su quattro sarebbe poco produttiva, se non improduttiva, e spesso porterebbe a spese inutili per le amministrazioni dello Stato, delle Regioni e degli enti locali. Noi in Veneto l'avevamo già capito e nonostante le resistenze abbiamo agito negli ultimi anni con interventi legislativi apparentemente impopolari!"
Continua a leggereTutela dei territori montani e spending review regionale, l'intervento di Toniolo
Martedi 8 Aprile 2014 alle 18:12
Costantino Toniolo, NCD - "Nell'articolo 15 dello Statuto della Regione si prevede la valorizzazione della “specificità dei territori montani e della provincia di Bellunoâ€, e quindi anche della montagna delle restanti province venete e in particolare della montagna vicentina, compreso l'Altopiano di Asiago!" E' la puntualizzazione che ha indicato il presidente della Commissione affari istituzionali Costantino Toniolo (NCD) dopo la presentazione dei tre progetti di legge finalizzati a riconoscere l'autonomia amministrativa della provincia di Belluno e della montagna veneta.
Continua a leggere
