SVT, dg Umberto Rovini: obiettivo prioritario è abbassare età media autobus da 16 a 8 anni
Domenica 7 Ottobre 2018 alle 14:30Â
Lunedì scorso abbiamo dato conto della illustrazione in video da parte deI presidente di SVT Cristiano Eberle con i soci Maria Cristina Franco (Provincia di Vicenza) e Francesco Rucco (Comune) della previsione economico finanziaria del triennio 2019-2021 della società di Trasporto Pubblico Locale che continuerà in house fino al 2026 e che prevede di abbassare l'età media degli autobus da 16 a 8 anni. Le domande successive, anche sui futuri mezzi elettrici e sulla conquista di nuovi utenti, che qui documentiamo con le risposte, hanno riguardato Eberle, Franco e Rucco ma molte si sono incentrate sull'aspetto strategico dell'ammodernamento della flotta aziendale.
Continua a leggereIl presidente di SVT Eberle illustra con i soci Franco (Provincia di Vicenza) e Rucco (Comune) la previsione economico finanziaria del triennio 2019-2021:in house fino al 2026 ed età media bus da 16 a 8 anni
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 16:03La conferenza stampa odierna (1 ottobre 2018) presso la sede di SVT con Cristiano Eberle, Presidente dell'azienda pubblica, Maria Cristina Franco, Presidente della Provincia di Vicenza, Francesco Rucco, Sindaco del Comune di Vicenza, Umberto Rovini, Direttore Generale Svt, gli altri membri del cda Imerio Borriero e Barbara Biondani e con Giuliana Liotard a rappresentare il collegio sindacale che presiede, è stata l'occasione per presentare, in perfetta armonia tra i soci (la Società Vicentina Trasporti appartiene per due terzi alla provincia di Vicenza e per un terzo al Comune di Vicenza, srl), ha sottolineato più volte il presidente, la Previsione economico finanziaria del triennio 2019-2021 per Svt.Â
Continua a leggereTpl elettrico a Vicenza, Achille Variati: Svt acquisterà i 16 mezzi con i 19 milioni di finanziamento ministeriale
Lunedi 19 Marzo 2018 alle 16:33
Sarà Svt ad acquistare e a gestire, per conto del Comune di Vicenza, i 16 mezzi della nuova linea elettrica del trasporto pubblico locale, grazie al contributo di 19 milioni di euro concesso dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. L'individuazione della Società Vicentina Trasporti, azienda in house affidataria del contratto di servizio del tpl di Vicenza, quale soggetto attuatore della fornitura e messa in esercizio dei veicoli elettrici, è stata infatti compiuta dalla giunta comunale e a brevissimo approderà in consiglio comunale.
Continua a leggere
SVT Società Vicentina Trasporti, Francesco Rucco candidato sindaco lancia l'allarme: situazione difficile a livello gestionale e organizzativo, Variati e il cda si aprano al confronto
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 12:41Convocata da Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza e candidato sindaco, e da Mattia Ierardi di Fratelli di Italia An Vicenza, che insieme a sei associazioni civiche ne sostiene la candidatura, si è svolta oggi una conferenza stampa sul tema "Situazione Azienda SVT". A illustrarci i problemi che starebbe vivendo la Società Vicentina Trasporti, l'azienda di trasporti cittadina e provinciale, alla fine del mandato di Angelo Macchia, designato come amminsitratore così come il nuovo Cda da Achille Variati, è proprio Rucco che lamenta difficoltà organizzative e gestionali, di tutela della sicurezza dei lavoratori e di rapporto con le aziende concessionarie. "Servirebbe intanto più trasparenza e confronto", sottolinea il candidato sindaco.
Continua a leggereSvt, nominato il nuovo CdA con Cristiano Eberle presidente, Imerio Borriero e Barbara Biondani
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 17:15
Nuovo Consiglio di amministrazione per la società che gestisce il trasporto pubblico vicentino. Saranno Cristiano Eberle, Imerio Borriero e Barbara Biondani a guidare Società Vicentina Trasporti per i prossimi tre anni. Li ha nominati l'assemblea dei soci, composta da Provincia e Comune di Vicenza, che ha anche designato Cristiano Eberle quale Presidente. "Come prima cosa - ha commentato il Presidente e Sindaco Achille Variati- voglio ringraziare il Cda uscente e in particolare il Presidente Angelo Macchia, che hanno tenuto a battesimo la società , accompagnandola nei primi passi con il dovuto rispetto del passato e predisponendo un piano industriale che guarda al medio e lungo termine della mobilità locale.
Continua a leggere
SVT e trasporto pubblico locale al collasso, Filt Cgil Vicenza: pagano i lavoratori del settore e gli utenti, ora basta
Lunedi 5 Febbraio 2018 alle 13:46
La Filt Cgil di Vicenza denuncia l'inerzia dell'azienda e del Comune di Vicenza davanti al disfacimento del trasporto pubblico locale. A Vicenza la situazione è diventata intollerabile a due anni dalla costituzione della Società Vicentina Trasporti (SVT), da tempo accantonata per mancanza di lungimiranza politica la necessità di indire azioni positive per il riordino del settore. Oggi constatiamo il fallimento totale su questo pezzo di bene pubblico che ogni giorno si deteriora: ci sono lavoratori di serie A e di serie B, ancora non si è riusciti ad armonizzare le competenze salariali dei lavoratori delle ex aziende del trasporto, AIM Mobilità e FTV.
Continua a leggere
Blocco del traffico invernale a Vicenza, da lunedì 23 ottobre anche nella prima periferia divieto per gli euro 2 gasolio
Venerdi 20 Ottobre 2017 alle 22:44
Da lunedì 23 ottobre anche gli euro 2 gasolio non potranno circolare sia in centro storico, come già previsto, che nei quartieri della prima cintura urbana di Vicenza. Pertanto, fino al 15 aprile, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 (festivi esclusi), sia nella zona rossa, corrispondente al centro storico, che nella zona gialla, nei quartieri della prima cintura urbana, non potranno circolare Euro 0, Euro 1 (benzina e gasolio) ed Euro 2 gasolio.
Continua a leggere
Peri-Metrò, nel 2018 a Vicenza trasporto pubblico a chiamata per le zone periferiche della città nell'ambito del Bando periferie
Venerdi 25 Agosto 2017 alle 18:02
Nella primavera del 2018 prenderà il via il progetto Peri-Metrò, nell'ambito del Bando periferie, che offrirà il trasporto pubblico a chiamata nelle zone periferiche della città integrando le corse esistenti e comprendendo così anche le fasce orarie ora non disponibili. Pertanto da Bertesina, Polegge, Biron, Maddalene, Casale, San Pietro Intrigogna e dalla zona industriale ovest si potranno raggiungere alcune fermate prestabilite oppure i capolinea di altre linee. Il progetto (qui la mappa del servizio)è stato spiegato dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza e da Gloria Silvestri, gestore dei trasporti di SVT (Società Vicentina Trasporti).
Continua a leggere
SVT: in prefettura raggiunto l'accordo relativo allo stato di agitazione sindacale del personale dipendente
Sabato 22 Luglio 2017 alle 01:16
Nella giornata odierna in Prefettura, alla presenza del Capo di Gabinetto, Vice Prefetto dott.ssa Renata Carletti, si è positivamente concluso il tentativo di mediazione, iniziato la scorsa settimana, relativo allo stato di agitazione del personale in servizio presso la Società Vicentina Trasporti di Vicenza, promosso dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Faisa-Cisal, Usb di Vicenza e della Rappresentanza Sindacale Unitaria Società Vicentina Trasporti S.r.l..Â
Continua a leggere"Bentornata Primavera!" Vicenza dà il benvenuto alla bella stagione con una domenica senza auto e ricca di eventi in tutto il centro storico.
Martedi 14 Marzo 2017 alle 17:21Tutto è pronto per "Bentornata Primavera!": domenica 19 Marzo si festeggia il ritorno del bel tempo con la ormai tradizionale giornata ecologica che prevede il blocco totale della circolazione dei veicoli a motore. Il divieto, che scatterà alle 9 e terminerà alle 18, interesserà il centro storico e parte dei quartieri di San Pio X, Stanga, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro.
Continua a leggere
