Filt Cgil Vicenza dice no alla privatizzazione di SVT
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 15:11
Quando il 1° Marzo 2016 nasceva l'integrazione tra le due Società AIM MOBILITA' e FTV del trasporto pubblico urbano ed extraurbano, la Proprietà rappresentata dal Sindaco e Presidente della Provincia Achille Variati si impegnò non solo ad avviare e definire in tempi brevi il percorso di fusione tra le due Società , ma addirittura di internalizzare tutti quei mezzi di trasporto pubblico affidati negli anni a società esterne, al fine di contenere la frammentazione del settore e ridurre i costi per poter dare ai cittadini un migliore servizio. Ad oggi - si legge in una nota di Filt Cgil Vicenza - le cose stanno andando nel verso opposto. Al ritardo politico di deliberare il piano industriale della Società Vicentina Trasporti, che da fonti aziendali ci dicono essere già pronto da qualche mese, si aggiunge, da quando si è insediato il nuovo direttore Umberto Rovini, il blocco delle assunzioni e di conseguenza continue esternalizzazioni.
Continua a leggere
Macchia e SVT rispondono a signora su sedia a rotelle diretta all'Unità spinale e fatta salire a braccia su un pullman. Ora tocca ai fatti...
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 20:02
Pubblicato il 19 gennaio, alle 22.34 aggiornato il 23 alle 20.00. Alla lettera da noi girata a SVT (Società Vicentina Trasporti) e sotto riportata* sul problema dell'accesso assistito agli autobus per disabili ha risposto oggi a noi, a Pietro Scidurlo e per suo tramite all'associazione Free Wheels Onlus che presiede, il presidente Svt Angelo Macchia che, intanto, ringraziamo. Ecco la risposta che dimostra tanta buona volontà del presidente di SVT ma che dovrebbe trovare una rapida, anche se comunque tardiva, corrispondenza con la reaptà in una città e in una provincia che, per affermazioni ripetute dei suoi vertici politici passati e presenti, ha sempre dichiarato la sua attenzione al sociale con tante parole a cui sarebbe ora che seguissero semplici fatti.
Il tema dell'accesso al trasporto pubblico delle persone a mobilità ridotta è complesso e delicato. Svt lo sta affrontando in maniera seria e concreta, tanto che abbiamo istituito un tavolo di confronto con alcune associazioni che si occupano di tutela e diritti dei disabili, come l'Associazione Coscioni.
Continua a leggere
Dopo l'esternalizzazione della BPVi ora anche la Fiera di Vicenza va Rimini. Se anche Aim "ci lascia" Variati - Renzi avrà fatto quello che non è riuscito a Hüllweck - Berlusconi
Martedi 7 Giugno 2016 alle 11:08
Un po' di make up, una volta si diceva "trucco", e in nome del "piccolo non basta più" (e a Vicenza oggi rimane solo il piccolo nel 90% dei casi) le aziende pubbliche, o che a tanti appartengono, si "fondono", una volta si diceva vengono assorbite, in aziende più grandi. La BPVi, che non era pubblica a livello societario ma era di un pubblico di 118.000 soci, per lo più risparmiatori, addirittura non c'è più per colpe del proprio "gestore", il Cda e i vertici marcati Gianni Zonin, e di fatto è stata ingoiata a prezzi di realizzo dal fondo Atlante per finire chissà dove e in che modo. La Fiera di Vicenza si sta, poi, lanciando nelle braccia di quella di Rimimi dopo l'amplesso fallito con la Giulietta di Verona (Fiere), che ha prima affascinato il ben noto latin lover di rango Matteo Marzotto invitandolo a salire verso di lei aggrappato ai suoi capelli e poi con le sue trecce strette intorno al collo lo ha fiaccato e buttato a terra sadicamente.Â
Continua a leggereAtlante "caccia" dalla BPVi la KPMG, società di revisione dei conti di fiducia di Zonin e advisor "benedetto" da Variati per la fusione in SVT di Aim Mobilità e FTV
Domenica 29 Maggio 2016 alle 16:53
«Il 7 luglio il fondo Atlante prende possesso della BPVi con assemblea e nomina del Cda. Intanto cambia il revisore con addio a KPMG», così titolavamo giovedì 26 maggio scorso la nota ufficiale appena diffusa dalla Banca Popolare di Vicenza a trazione Atlante. Nel titolo, al di là della informazione di cronaca sulla data dell'assemblea, sottolineavamo subito la vera notizia che era l'inserimento nell'ordine del giorno di questo punto: "proposta di risoluzione consensuale anticipata dell'incarico di revisione legale dei conti in essere con la società KPMG S.p.A. ...". La KPMG è la prima vera testa fondamentale del "sistema Zonin" che fa saltare, con preannuncio tempestivo, il Fondo Atlante che decide di fare a meno della società che durante tutto il ventennio del re delle, sue, vigne aveva "rivisto" i conti.
Continua a leggere
La "freccia" di Svt è realtà. Variati: diminuiremo i tempi di percorrenza del trasporto pubblico
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 13:58
D’Angelo: finalmente da marzo 2016 decolla la SVT, la Società Vicentina Trasporti
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 16:52
Riceviamo da Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza, e pubblichiamoNella giornata di ieri, presso la sede della Provincia di Vicenza, le OO.SS. dei trasporti FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL trasporti, UGL trasporti, FAISA-CISAL, insieme alla RSU e Alla RSA di AIM MOBILITA' E FTV, dopo 5 incontri con i vertici aziendali hanno  concluso la procedura del conferimento di ramo d'azienda dei settori trasportistici delle due Società del trasporto urbano ed extraurbano nella Società Vicentina Trasporti srl.
Continua a leggere
