Papa Francesco: "essere seguaci di Gesù significa applicare la politica della nonviolenza"
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 10:05
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Don Alex ZanotelliL'anno 2016 ha visto trionfare la normalità della guerra, la Terza Guerra mondiale a pezzetti, come la chiama Papa Francesco, una guerra spaventosa che ha il suo epicentro in Medio Oriente ed ha mostrato tutta la sua ferocia, disumanità e orrore nell'assedio della città martire, Aleppo. Una guerra che attraversa anche l'intera zona saheliana dell'Africa, dalla Somalia al Sudan (Darfur e Montagne Nuba), dal Sud Sudan al Centrafrica, dalla Nigeria (Nord) alla Libia, dal Mali al Gambia. Senza dimenticare i massacri nel cuore dell'Africa, in Burundi e Congo (Beni). Siamo davanti a desolanti scenari di guerra che si estendono dallo Yemen all'Afghanistan, guerre combattute con armi sempre più sofisticate e a pagarne le spese sono sempre più i civili. Continua a leggere
Sui libri "nascosti" su Vatileaks di Fittipaldi e Nuzzi Galla rettifica, per essere rettificato. Ora in vetrina libri di Imperatore su BankLeaks!
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 20:17
Alberto Galla, titolare delle omonime librerie cittadine, si appella ufficialmente all'Articolo su n.281 del 31/12/15: diritto di replica per chiederci di pubblicare una nota che, in nessun caso, a nessuno rifiutiamo, come tutti sanno, forse sig. Galla escluso. Se mi avesse approcciato con cortesia e non in base al diritto di replica, a cui forse lo farebbero ricorrere i media con cui la sua famiglia collabora dalla notte dei tempi, ma non certo con il network indipendente VicenzaPiù, avrei evitato non la pubblicazione della sua nota, che non rifiutiamo neanche ai faziosi, ma lui avrebbe evitato di perdere tempo per farsi autogol e io non gli avrei dovuto dedicare il mio per le mie successive osservazioni che semplicemente smentiscono, e non solo, quanto lui afferma. Continua a leggere
"Silenzio", prima ristampa per il romanzo di Edoardo Andrein
Venerdi 20 Giugno 2014 alle 22:04
Il romanzo edito da Edizioni La Gru nel gennaio 2014 scritto dal giovane autore vicentino Edoardo Andrein, nostro collega, dopo un centinaio di copie vendute è già pronto per la sua prima ristampa.
Continua a leggereAndrein si ispira a Dan Peterson nella presentazione del suo "Silenzio"
Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 20:00
L’imbarazzo di parlare in pubblico, una mosca fastidiosa e il caldo creatosi nella sala affollata di persone non hanno fermato Edoardo Andrein, scrittore e responsabile web di VicenzaPiù, che sabato 12 aprile ha presentato alla città di Vicenza il suo primo romanzo: “Silenzioâ€. Per più di un’ora infatti la libreria Mondadori di Ponte Pusterla ha ospitato il debutto da scrittore di Andrein di fronte ad un pubblico che ha dimostrato grande curiosità verso l’opera prima, edita da La Gru, del giornalista vicentino (qui il video disponibile anche nel palinsesto di VicenzaPiù.Tv).
Continua a leggere
VicenzaPiu.Tv presenta "Silenzio" di Andrein. Poi il Real neopromosso e ...
Domenica 13 Aprile 2014 alle 23:53
Sabato 12 aprile, Edoardo Andrein l’autore di “Silenzio†(qui la recensione) ha presentato alla libreria Mondadori di Ponte Pusterla a Vicenza il suo romanzo, una storia originale e interessante nella quale le diverse storie di vita e i segreti dei personaggi si intrecciano nella realtà del Nordest (qui la fotogallery della serata oltre al video completo realizzato da VicenzaPiu.Tv).
L'intervista a Edoardo Andrein che presenta il suo "Silenzio" col direttore di VicenzaPiù
Sabato 12 Aprile 2014 alle 09:12
In attesa di incontrare dal vivo l’autore di “Silenzio†(qui la recensione) alla libreria (foto) Mondadori di Ponte Pusterla a Vicenza oggi, sabato 12 aprile alle 18.30, pregustiamo alcuni dei temi che fanno del romanzo scritto da Edoardo Andrein un’opera originale ed interessante per chiunque voglia guardare la società che ci circonda con un occhio critico. Ecco quindi l’intervista all’autore – redattore web di VicenzaPiù - che soddisferà tutte le curiosità sul suo romanzo nell’incontro di presentazione dove interverrà anche Massimiliano Mistri di Edizioni La Gru, mentre indosserà le vesti di moderatore il Direttore del network VicenzaPiù Giovanni Coviello.
Continua a leggere
C'è "Silenzio" a Nordest, un romanzo per liberarsi dai segreti
Venerdi 4 Aprile 2014 alle 12:10
Non è facile vivere con un segreto, e ancora più difficile è custodire i segreti degli altri. “Silenzioâ€, edito da Edizioni La Gru e opera prima del vicentino Edoardo Andrein, racconta la storia di Franco, anziano signore occupato dal suo orto e dai talk show televisivi, che si trova a fare i conti con una vita ormai vissuta e con le confessioni di Walter ed Elvis, due giovani ragazzi di cui è amico fidato, di sua figlia tornata dagli Stati Uniti e di una ragazza meridionale appena arrivata nel settentrione.Â
Continua a leggere
Profili 2012-Voci di donna: domenica 18 doppio appuntamento al teatro Primavera
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 01:01
Forum eventi Primavera - Domenica 18 novembre 2012 alle ore 21.00 doppio appuntamento al Forum eventi Primavera: sarà in scena lo spettacolo teatrale Silenzio, seguito dalla proiezione del lungometraggio La morte e la fanciulla. L'evento si inscrive nel progetto Profili 2012-Voci di donna, realizzato in collaborazione con Kitchen Teatro Indipendente, Teatro Spazio Bixio, Assessorato alla cultura, Assessorato alla famiglia e alla pace e Ufficio per le pari opportunità del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Silenzio per il Giappone e inno di Mameli della Maffei al Consiglio per 150° Unità d'Italia
Martedi 15 Marzo 2011 alle 00:54
Oggi al Ridotto del Teatro Comunale si è svolto il Consiglio Comunale straordinario per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia con l'assenza "dimostrativa" di tutti e soli i Consiglieri comunale della Lega nord (a seguire altri video tra cui l'intervista a Patrizia Barbieri). Il presidente Luigi Poletto, dopo la verifica dei presenti, ha chiesto un minuto di silenzio per la tragedia giapponese per poi invitare all'ascolto dell'inno di Mameli eseguito dagli studenti della scuola Maffei (clicca qui per il video).
Altre informazioni qui.
Continua a leggereContro violenza sulle donne dal 25 al 27: Forme, suoni, parole; Silenzio; Il corpo delle donne
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 15:45
Comune di Vicenza -  "Forme, suoni, parole", eventi artistici e performance, lo spettacolo teatrale "Silenzio" e il documentario "Il corpo delle donne", tre giorni di eventi artistici, performance e incontri per ricordare la "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" che ricorre il 25 novembre.
L'ufficio pari opportunità del Comune di Vicenza organizza giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 novembre alcune iniziative per proporre una riflessione su temi importanti, ma anche per creare un'occasione di incontro e di confronto.
Continua a leggere
