Langella:i senza spritz.E i senza lavoro (Sigior)?
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 11:59
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - Mentre si perdono posti di lavoro come alla Sigior, nell'indifferenza generale, dell'informazione locale (Vicenzapiù è, invece, una testata che di queste cose scrive, eccome ... e va dato merito di aver fatto conoscere la questione della ditta di Bolzano Vicentino) e della sedicente "politica" (tranne il lavoro* su questi temi dei comunisti e le interrogazioni di Pettenò in Regione), a Vicenza si parla tantissimo di spritz, ordinanza sullo stesso. E' una questione di libertà ? * oscuro e oscurato
Continua a leggerePettenò a Regione: tutela dei lavoratori Sigior
Martedi 13 Luglio 2010 alle 00:22
Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra Veneta - Il consigliere regionale della Federazione della Sinistra Veneta Pietrangelo Pettenò ha presentato un'interrogazione "a risposta immediata" per sollecitare un intervento della Giunta veneta affinché sia fatta totale chiarezza sulla vicenda che ha coinvolto i dipendenti dell'Azienda orafa Sigior di Bolzano Vicentino (caso da noi denunciato, foto VicenzaPiù, n.d.r.), ...
Continua a leggereLangella: Notizie date, notizie nascoste
Sabato 10 Luglio 2010 alle 12:37
Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - Alcuni titoli e notizie sugli organi di informazione:GOVERNO. Bocchino (deputato "finiano" del Pdl) avverte il Pdl: "Abbiamo i numeri per farlo cadere". Continua a leggere
Rui, FdS: Solidarietà con i lavoratori della Sigior
Martedi 6 Luglio 2010 alle 20:45
Irene Rui, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - E' incredibile che i lavoratori della Sigior di Bolzano Vicentino (Caso reso pubblico da noi e Canale 68, n.d.r.) , siano stati denunciati dai Silvestris, perché - dopo che lavorano da sei mesi senza paga con la promessa che i soldi sarebbero arrivati a breve tempo e il titolare ha dichiarato fallimento chiudendo l'azienda - hanno protestato davanti alla fabbrica e alla villa del Silvestris a Bressanvido. E' proprio vero i padroni non hanno morale, per loro tutto è lecito e quando i lavoratori alzano la voce, vanno zittiti, denunciati o messi al confino.
Continua a leggereDipendenti Sigior dal legale. Azienda: no comment
Lunedi 5 Luglio 2010 alle 20:33
"Vogliamo capire se se sulla Sigior ci sia effettivamente una procedura fallimentare in corso. Vogliamo capire se dietro questa vicenda ci siano solo questioni di diritto fallimentare o se la cosa abbia pure dei risvolti penali". Ha usato queste parole oggi pomeriggio Reda Al Quraini il portavoce dei lavoratori della Sigior di Bolzano Vicentino, che accusano i titolari dell'azienda di una serie di comportamenti scorretti, compreso il mancato pagamento dello stipendio per molte mensilità . Sempre questa sera i lavoratori avranno un primo incontro con Gianni Cristofari l'avvocato vicentino che segue la loro vicenda. L'incontro avviene in un momento difficile.
Continua a leggere
Ex Sigior: senza stipendio, protestano in mutande Poi davanti a casa titolare, fornitore di Pianegonda Articolo e video esclusivi di VicenzaPiù
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 17:08
Una sfilata di striscioni davanti ai cancelli della loro ex fabbrica.
Poi a torso nudo scandendo lo slogan «ridacci i nostri soldi, ci hai lasciato in mutande» sotto la villetta dell'ex datore di lavoro (clicca QUI per nostro servizio video esclusivo, n.d.r.).
É questa la protesta organizzata stamattina da una decina di lavoratori della Sigior di Bolzano Vicentino i quali denunciano una condotta sospetta da parte della impresa presso la quale alcuni di loro erano impiegati ormai da due lustri.
Continua a leggereSigior chiusa:dipendenti manifestano per pagamenti
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 10:57
Mentre scriviamo a Bolzano Vicentino si è appena conclusa una manifestazione di protesta di dipendenti della Sigior, azienda orafa terzista di Pianegonda (nella foto una modella con i gioielli del famoso marchio vicentino, n.d.r.), che avrebbe chiuso dopo aver convinto i collaboratori a lavorare per mesi senza stipendio in attesa di crediti da esigere che si sarebbero, poi, all'atto della chiusura della società , improvvisamente 'smaterializzati.
Siamo sul posto con un nostro giornalista e con il nostro cameraman, che, seguita tutta la manifestazione, che sembra annunciare nuovi sviluppi dopo il sit in davanti alla fabbrica, ne daranno un ampio  resoconto scritto e video su questa testata.
Continua a leggere
