Danni maltempo: raccolta fondi degli Alpini di Vicenza, Ciambetti incontra Mattarella e Intesa Sanpaolo non applica la commissione
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 18:20
In seguito alle note vicende che hanno martoriato il nostro territorio della Regione Veneto a fine Ottobre inizi Novembre 2018, la Sezione ANA di Vicenza “Monte Pasubio†- informa un comunicato stampa - e molti gruppi alpini, sono stati contattati con richieste di apertura di un C/C per la raccolta fondi, dichiarando la propria stima e fiducia negli alpini.
Continua a leggere
Grande guerra, Donazzan: "donne in prima linea, grazie al presidente Mattarella che le ha ricordate"
Domenica 4 Novembre 2018 alle 17:11
"Il primo conflitto mondiale, di cui oggi celebriamo il centenario della fine - scrive nella nota che pubblichamo l'assessore regionale Elena Donazzan -, fu una guerra immane e totale che cambiò i costumi del nostro popolo. Le donne vissero lo stravolgimento più forte: il dolore dell'abbandono dei loro affetti e del lutto, il coraggio di restare sole per la prima volta nella storia, la forza di prendere il posto degli uomini nelle fabbriche, nei campi, negli ospedali, nei giornali. " (nella foto in una fabbrica di munizioni un'operaia posa durante il suo turno durante la Grande Guerra, ndr).
Continua a leggereTelefonata del Presidente della Repubblica Mattarella a Zaia: "evitare spopolamento montagne". Tremila volontari per taglio alberi
Sabato 3 Novembre 2018 alle 18:24
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha telefonato oggi pomeriggio - informa una nota del 3 novembre - al Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia. Il Capo dello Stato ha detto di essere rimasto molto impressionato e addolorato dalle immagini della devastazione delle valli del Bellunese e di tante altre zone del Veneto. Esprimendo la propria vicinanza e solidarietà alla Regione e alle popolazioni colpite dalla violenza del maltempo, il Presidente Mattarella ha assicurato che seguirà personalmente la vicenda, affinché venga avviato rapidamente un piano di interventi per il recupero infrastrutturale, edilizio e ambientale ed evitare il fenomeno della spopolamento delle valli montane.
Continua a leggere
Legge di bilancio: la lettera del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 14:53
In riferimento ad alcune indiscrezioni apparse sui media questa mattina l'Ufficio Stampa del Quirinale ha reso noto con un twit il testo della lettera inviata ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Eccolo: «In data odierna ho autorizzato, ai sensi dell'articolo 87, quarto comma, della Costituzione, la presentazione alle Camere del disegno di legge di bilancio per il 2019, approvato dal Consiglio dei ministri il 15 ottobre 2018 (da noi pubblicata ieri e che riproponiamo qui in pdf).».
Continua a leggere
Villarosa e Bitonci producano i provvedimenti sui ristori per le vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte! Le loro accuse alla stampa altrimenti sono, queste sì, "cazzate"
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 00:33Lega e M5S si scambiano insulti in continuazione e si danno del bugiardo reciprocamente anche per l'art. 9 sulla dichiarazione integrativa alla legge di bilancio (leggi condono sì, condono no) col presidente del consiglio Giuseppe Conte e, soprattutto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a provare a ridare un minimo di dignità a un Paese in via di definitiva distruzione, dopo l'azzeramento repentino dai tempi di tangentopoli di una classe politica di certo in parte corrotta, anche se spesso soprattutto per i propri "partiti" oltre che per vantaggi personali.
Continua a leggereMorti sul lavoro, la propaganda dei politici. E tra Paolo VI e Romero, c’è Nunzio: il patrono delle vittime sul lavoro
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 17:17
Relativamente all'articolo (il primo che riportiamo sotto, dell'Ansa, poi a seguire anche un'altro de Il Fatto Quotidiano su Santi e lavoro ndr) si deve considerare che i numeri dei morti sul lavoro riportati si riferiscono ai dati INAIL che comprendono anche i morti in itinere ma solo gli assicurati INAIL. Secondo l'Osservatorio Indipendente di Bologna, i morti nei luoghi di lavoro sono (dall'inizio dell'anno a questa mattina) 580, che diventano oltre 1100 considerando quelli in itinere.Â
Continua a leggere
Decreto Salvini su immigrazione, Sergio Mattarella firma ma scrive a Giuseppe Conte: il clima non degeneri
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 19:33
La mossa è politicamente raffinata. Sergio Mattarella, contestualmente alla firma del decreto sicurezza e immigrazione, invia una lettera al presidente del Consiglio, secondo un'antica tradizione quirinalizia. Perché avverte "l'obbligo" di sottolineare che, in materia, restano "fermi gli obblighi costituzionali e internazionali dello Stato", pur se non espressamente richiamati nel testo normativo e, in particolare, "quanto disposto dall'articolo 10 della Costituzione e quanto discende dagli impegni internazionali assunti dall'Italia". Come del resto è affermato nella Relazione di accompagnamento al decreto.
Continua a leggere
“Diamoci una scossa” sulla prevenzione sismica, a Vicenza l’adesione più alta in Veneto. La medaglia di Mattarella
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 19:55
Domenica 30 settembre 2018 - informa un comunicato ufficiale - si è svolta la prima Giornata nazionale per la Prevenzione Sismica, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, Dipartimento Protezione Civile, Conferenza dei Rettori Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, per diffondere la cultura della prevenzione sismica e concretizzare il miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.
Continua a leggere
Matteo Salvini dà forfait alla Mostra del Cinema di Venezia? Il "madrino" Michele Riondino: “se lo incontro lo evito”
Martedi 28 Agosto 2018 alle 18:47
Oltre alla firma del Protocollo per la Superstrada Pedemontana Veneta giovedì 30 agosto era stata annunciata la presenza del ministro degli Interni Matteo Salvini anche sul tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia, insieme alla compagna conduttrice televisiva Elisa Isoardi. Ma dopo la defezione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, motivata dai recenti lutti nazionali, all'evento del Lido probabilmente darà forfait anche il leader leghista.
Continua a leggere
Sicurezza, Laura Puppato (PD): "adesso l'allarme c'è. Manca solo il Ministro preposto"
Sabato 28 Luglio 2018 alle 09:50
Adesso l'allarme sicurezza c'è. Manca solo il Ministro preposto. Possiamo dirlo, ora l'allarme sicurezza c'è, 7 episodi in 40 giorni e tutti con un unico comune denominatore, una fucilata verso un bersaglio scuro di carnagione. Purtroppo stiamo parlando di persone, persone dalla pelle scura, non di "parassiti" come ha osato definire un'intera etnia - i rom - qualche giorno fa proprio il ministro Matteo Salvini, "ministro per l'insicurezza della popolazione di pelle scura." Temo si sia ampiamente superato il limite di guardia e la nostra popolazione, con una storia di civiltà e antifascismo alle spalle, debba insorgere per impedire la crescita di un'insicurezza generale che può crescere, visto il costante tiro al bersaglio di giorno e di notte ideato con temi quali la legittima difesa con licenza d'uccidere e teorie di odio verso il diverso.
Continua a leggere
