Le novità di Cicero: ztl elettronica antifurbetti, sbarramenti sicurezza coi fiori, nuovo semaforo per Monte Berico
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 21:10
La giunta ha approvato il progetto di implementazione di un sistema di radio-identificazione elettronica dei veicoli mediante tecnologia RFID (Radio Frequency Identify Determination) per il controllo sia in ingresso che in uscita degli accessi alla zona a traffico limitato. La spesa complessiva dell'intervento è pari a 200 mila euro, finanziati con mutuo.Â
Continua a leggere
Nuovo semaforo sulla Marosticana da 70 mila euro. Claudio Cicero: "si baserà sui flussi di traffico"
Venerdi 28 Settembre 2018 alle 15:17
Dopo alcune settimane di funzionamento a lampeggio - riposta in una nota il Comune - e terminate le fasi di collaudo e di certificazione tecnica, mercoledì 3 ottobre verrà attivato alle 9 il nuovo impianto semaforico tra strada Marosticana e strada di Cresole, realizzato con una spesa complessiva di circa 70 mila euro. "Disposto ancora dalla precedente amministrazione – dichiara l’assessore alle infrastrutture Claudio Cicero -, il nuovo semaforo si baserà sui flussi di traffico e renderà più sicuro attraversare un incrocio molto importante, su uno degli assi viari principali della città .Â
Continua a leggere
Un semaforo a chiamata pedonale tra Viale Trieste e Via Turra: lo propone Gioia Baggio con Idea Vicenza
Venerdi 29 Settembre 2017 alle 21:31
Il Gruppo consiliare Idea Vicenza presenta a firma della sua esponente, la consigliera comunale Gioia Baggio, un'interpellanza per la richiesta di un semaforo a chiamata pedonale in Viale Trieste. Pervengono, si legge infatti nell'interpellanza, sempre più numerose segnalazioni di preoccupazione dei residenti della zona di Viale Trieste i cui figli, per raggiungere la Scuola Primaria di Vìa Turrra e la Scuola Media Muttoni, devono attraversare il tratto di strada Viale Trieste - Vìa Turra.
Continua a leggere
Semaforo guasto all'incrocio tra viale Dal Verme, via dei Laghi e via Curtatone
Domenica 5 Marzo 2017 alle 19:03
Semaforo guasto all'incrocio tra viale Dal Verme, via dei Laghi e via Curtatone. Obbligo di svolta a destra per chi si immette in viale Dal VermeDa oggi pomeriggio il semaforo all'incrocio tra viale Dal Verme, via dei Laghi e via Curtatone è stato interessato da un guasto che ne riduce la funzionalità al solo lampeggio. La riparazione potrà avvenire soltanto domani, lunedì 6 marzo. Per ridurre la pericolosità determinata dal mancato funzionamento dei normali cicli semaforici è stato disposto l'obbligo di svolta a destra, nell'immettersi in viale Dal Verme, per i veicoli provenienti da via dei Laghi e da via Curtatone. Non ha subito modifiche, invece, la circolazione lungo viale Dal Verme. L'introduzione dell'obbligo di svolta a destra ha comportato anche alcune deviazioni locali per gli autobus SVT. Si raccomanda la massima attenzione nell'affrontare l'incrocio. In attesa della riparazione del guasto, domani mattina nell'ora di punta una pattuglia della polizia locale garantirà manualmente la disciplina dell'intersezione, consentendo nuovamente tutte le manovre.
Continua a leggereFinanziamento statale per un semaforo per persone non vedenti
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 17:27
Comune di Vicenza Il Comune ha ottenuto 60 mila euro di finanziamento dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per adeguare l'impianto semaforico tra via Quadri e via Fusinieri alle esigenze delle persone non vedenti. Lo ha annunciato oggi l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza: "Abbiamo ottenuto l'importo di finanziamento più alto possibile per un intervento che costerà complessivamente 80 mila euro.
Continua a leggereVia il semaforo a chiamata per far correre le macchine a porta Santa Croce?
Domenica 11 Ottobre 2015 alle 22:15
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo A tutti gli amici interessati alla viabilità e sicurezza dei pedoni che entrano ed escono da Porta Santa Croce. Dopo 15 anni siamo al punto di partenza. Centinaia di migliaia di Euro spesi per le mura, torrioni e altro. Un ingresso alla città martoriato da invenzioni di Assessori che rovinano la città .
Continua a leggereRomano, Comandante Colò: chi da detto 10000 multe col Photored ha detto il falso
Martedi 24 Maggio 2011 alle 23:42
Comune di Romano d’Ezzelino - Lo afferma Rocco Colò, il Comandante della Polizia Locale “Le sanzioni del codice della strada per l’attraversamento con il semaforo rosso fatte dal FTR dal 2006 al 2009 sono 4533â€. Parola e dati del Comandante della Polizia Locale di Romano d’Ezzelino, che ha risposto con le cifre e i documenti a quanti hanno parlato di oltre 10mila contravvenzioni al semaforo di via Spin. “Non so da dove possano provenire questi dati. Nel 2009 abbiamo dato 867 multe, i ricorsi sono stati 101 ovvero il 9,6 per cento del totale. Di questi 101, in 55 casi i giudice di pace hanno dato ragione al Comune, in 46 ci hanno dato torto.â€
Continua a leggere
