"Schiavitù per immigrati": Procura di Vicenza contesta l'associazione a delinquere per volantinaggio in città. Il Fatto documenta mentre GdV "ravana" su profughi e Sky...
Domenica 12 Agosto 2018 alle 21:14
Avete notato l'invasione di volantini nelle cassette delle lettere o in quelle pubblicitarie divenute “viraliâ€? La crisi dei quotidiani di carta, a Vicenza come in tutta Italia, pare ormai irrefrenabile; ma per i giornali pubblicitari non c'è crisi. Ce ne sono di tutte le tipologie, soprattutto dei supermercati. E a portarli sono nella maggior parte dei casi immigrati con vecchie "biciclettine". Un'inchiesta da poco conclusa, come riporta Il Fatto Quotidiano, dalla Procura di Vicenza ha contestato l’associazione per delinquere a una organizzazione in città . Questa sì con fondamenta solide e preoccupanti, caro GdV e tutti gli altri giornali che hanno ripreso l'intervento della Procura sulla non-notizia della vicenda profughi-Sky.Â
Continua a leggere
Un'ordinaria storia di sfruttamento e schiavitù
Sabato 4 Agosto 2018 alle 23:18
Il contenuto di un breve articolo* del "ilmattino.it" pubblicato oggi è la dimostrazione di uno sfruttamento che non ha limiti. Viviamo in una società sempre più spietata nella quale i lavoratori, specie se immigrati, vengono considerati meno di schiavi, "cose" che non hanno alcun valore. L'importante è il profitto, il guadagno personale, di fronte al quale si annulla qualsiasi umanità . È la cancellazione, di fatto, della nostra Costituzione, la negazione dei suoi principi e dei suoi valori. E quel che è peggio è che le istituzioni si fanno da parte.
Continua a leggere
Accusa di schiavitù per Sharma group, Usb Vicenza: le amicizie di Moretti e Rotondi sono più discutibili per gli affari degli indiani
Sabato 7 Gennaio 2017 alle 20:38
Ci scrive USB federazione di Vicenza in merito alla vicenda cha ha registrato un incrocio mediatico tra l'ospitalità offerta in India ad Alessandra Moretti (e a Dario Rotondi, ndr) dalla famiglia Sharma per il matrimonio di un suo rampollo, e una denuncia fatta nei confronti del gruppo Sharma (nella foto la sede in India) a tutela di un indiano che lavorava per quel gruppo in condizioni di presunta schiavitù. Ci sembra giusto dare spazio alla nota successiva di Usb perchè focalizza l'attenzione non sul facile e speculativo "scoop" sul ragazzo tenuto in apparente prigionia, fatto che non può essere messo in relazione con eventuali responsabilità di Moretti e Rotondi al riguardo, ma sul dubbio che certe frequentazioni abbiano relazioni con gli affari di Sharma a Vicenza su cui stiamo provando ad accendere un faro.
La scorsa estate, dice la nota, USB Vicenza è venuta a conoscenza di un fatto molto grave. In un palazzo di vetro della z.i. di Vicenza sede della Sharma Group, importante azienda indiana di commercio di diamanti ma attiva anche nel settore delle costruzioni e alberghiero, ditta molto potente e con molti amici nei poteri locali, oltre a sottopagare i dipendenti, a farli lavorare senza stipendio, teneva in qualche modo "ristretto" un ragazzo indiano.
Continua a leggereGDF: commercio di giovani donne nel Monferrato, interviene Procura Distrettuale
Martedi 21 Dicembre 2010 alle 14:33
Guardia di Finanza di Vicenza - A seguito di un'indagine della Guardia di Finanza di Vicenza, il giudice per le indagini preliminari della Procura Distrettuale di Torino ha emesso 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti di origine balcanica.Continua a leggere
GdF di Vicenza: liberazione di due diciottenni rumene in schiavitù
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 13:58
Guardia di Finanza di Vicenza - Terribile la scoperta, da parte dI due ragazze, amiche d'infanzia, del reale futuro che le attendeva una volta giunte in Piemonte (intervista del Colonnello Antonio Morelli e immagini del covo e degli arrestati qui), circa un mese fa: le due donne, acquistate per una cifra complessiva di 10.000 euro da un soggetto di origine albanese domiciliato ad Alessandria, che ne ha contrattato il prezzo da un rumeno che le aveva portate in Italia con l'inganno, con il miraggio di un lavoro regolare, sono state segregate in due appartamenti di Alessandria e lì seviziate, per poi essere avviate alla prostituzione (altre info qui).
Continua a leggere
Bimbi in schiavitù per furti, due arresti
Sabato 12 Dicembre 2009 alle 18:07Redazione di VicenzaPiù Â
Operazione della questura di Trieste, l'inchiesta è della Direzione distrettuale antimafia.
I «baby ladri» rubavano anche nelle case di Vicenza
Sono state arrestati dalla Polizia di Stato di Trieste un uomo e una donna croati di etnia rom, rintracciati in provincia di Modena a bordo di un camper, per aver ridotto in schiavitù otto bambini tra gli otto e i tredici anni costringendoli a rubare in appartamenti di diverse città del Nord Est d'Italia, tra cui Vicenza. L'ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal Gip del Tribunale di Trieste, su richiesta del pm della Direzione distrettuale antimafia, Federico Frezza.
I bambini erano costretti ogni giorno a spostarsi da una città all'altra nelle province di Trieste, Trento, Vicenza, Verona, Brescia e Reggio Emilia per rubare negli appartamenti e consegnare la refurtiva nelle mani degli indagati.
Per i bambini scattavano minacce di morte e violenze fisiche, quando i loro sfruttatori non erano soddisfatti del bottino.
Continua a leggere
