Festa Contadina a Valli del Pasubio: torna la fiera dell'agricoltura di montagna e l'Agri Street Food
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 15:21
Dopo l'ultima fortunata edizione della Sagra della Sopressa, Valli del Pasubio continua a presentarsi come una terra ricca di tradizioni e folklore grazie anche alla XVII° edizione della Festa Contadina, che quest'anno si svilupperà in due giornate: sabato 29 settembre e domenica 7 ottobre. Il primo giorno, dopo il tradizionale saluto alle vacche di ritorno dagli alpeggi di Malga Prà , verranno proposti la sfilata e il raduno con la successiva benedizione dei mezzi agricoli a partire dalle ore 16.00. Tutto questo sarà accompagnato dagli amici delle associazioni di Valli, che nell'ambito dell'Agri Street Food offriranno i piatti della tradizione con l'utilizzo di prodotti locali tra i camini fumanti delle stufe a legna innaffiando il tutto con ottima birra artigianale e ascoltando buona musica.
Continua a leggere
Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio: a ”Tu sì che Valli” trionfa Stefanino
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 19:13
Nemmeno il forte temporale che ha colpito l'alto vicentino la sera del 13 agosto ha tenuto lontano la carica dei 500 e più dallo spettacolo "Tu sì che Valli", rivisitazione del programma televisivo Mediaset "Tu si que vales", nell'ambito della Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio. Durante la quarta edizione, la seconda proposta all'aperto durante la sagra sotto la grande tensostruttura comunale, sono saliti sul palco abitanti di Valli e dei comuni limitrofi dai talenti talvolta nascosti e non certo artisti professionisti, oltre che vari ospiti. Mattatore della serata e conduttore è stato lo show-man Daniele "Big Pancia" Dalla Riva, valligiano doc e artista poliedrico, ideatore del format che ha avuto successo anche in altre località della provincia berica.
Continua a leggere
La Sagra della Sopressa incorona anche quest’anno Mirko Zanetti re del prestigioso salume "fatto in casa"
Giovedi 9 Agosto 2018 alle 11:52
Domenica 5 agosto nel corso della 51° edizione della Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio è stato incoronato re della sopressa Mirko Zanetti (nella foto al centro con Livio Brandellero, presidente della Pro Loco, e Armando Cunegato, sindaco di Valli del Pasubio). Il 43enne valligiano abitante in via Ariche, ha sbaragliato per la terza volta un'agguerrita concorrenza sottoposta al giudizio insindacabile di un'attenta giuria (vedi foto allegate). Il giovane operaio carpentiere e saldatore presso un'azienda di Torrebelvicino si era infatti gia' aggiudicato l'ambito riconoscimento del miglior salume "fatto in casa" l'anno scorso e nel 2015.
Continua a leggere
La "Sagra della Sopressa" di Valli del Pasubio dà il "La" al Festival Concertistico Internazionale di Vicenza
Domenica 13 Agosto 2017 alle 23:03
La località pedemontana, intenta a festeggiare con la "Sagra della sopressa" la sua regina gastronomica è stata protagonista sabato 12 agosto di un evento molto interessante per i cultori ed amanti della musica sacra, il primo concerto della XX edizione del Festival Concertistico Internazionale di Vicenza sugli organi storici. La manifestazione ideata e diretta artisticamente dal M° Enrico Zanovello permetterà grazie a trentatre appuntamenti di far risuonare le note di questi strumenti antichi, nobili e popolari in ogni angolo della provincia berica, valorizzando al contempo le chiese dove gli artisti si esibiranno.
Continua a leggereLa "Sagra della Sopressa" di Valli del Pasubio ha incoronato Federica Fogale "Miss Sport Veneto 2017": parteciperà a Miss Italia
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 22:55
Continua ad essere ricca di appuntamenti e premiazioni la "Sagra della Sopressa" a Valli del Pasubio. Dopo la proclamazione domenica scorsa del suo re Mirko Zanetti e della regina, ovviamente la sua pluripremiata sopressa fatta in casa, la sera del 10 agosto il primo cittadino valligiano, Armando Cunegato, e il presidente della Pro Loco, Livio Brandellero, hanno rispettivamente conferito a Federica Fogale fascia e corona di "Miss Sport Veneto 2017". Con questo riconoscimento la damigella d'onore della sagra potrà proseguire con le selezioni e partecipare così alle prefinali nazionali di "Miss Italia 2017", che si svolgeranno dal 27 al 30 agosto a Jesolo.
Continua a leggereLa "sagra della sopressa" di Valli del Pasubio ha incoronato il suo re: è il valligiano Mirko Zanetti
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 12:12
Valli del Pasubio, un piccolo comune dell'alto vicentino con una grande eccellenza da proporre a tutti i buongustai: la deliziosa sopressa. Questa prelibatezza viene annualmente portata agli onori della cronaca e messa in mostra alla "Sagra della Sopressa", una manifestazione di primo ordine nel panorama berico, che quest'anno ha festeggiato i suoi primi 50 anni. Un anniversario di tutto rispetto che dà lustro alla comunità pedemontana con in prima fila le associazioni locali, tra le quali si deve ricordare la Pro Loco di Valli del Pasubio guidata dal presidente Livio Brandellero, e le amministrazioni comunali e regionali che si sono susseguite e che hanno riconosciuto l'importanza di far rivivere le tradizioni con lo sguardo però rivolto al futuro per coglierne le sfide.
Continua a leggere
"Sagra della Sopressa" a Valli del Pasubio: parte con la serata Giovani e Dj "old" ma fino al 15 agosto ce ne saranno delle belle, miss, e buone, sopresse
Sabato 5 Agosto 2017 alle 22:02
Ha preso il via venerdì 4 agosto la 50° edizione della "Sagra della Sopressa" a Valli del Pasubio e fino al 15 ospiterà eventi per tutte le età ed i gusti. Ieri i valligiani ci hanno allietato con una serata giovani travolgente ed indimenticabile come potete anche del resto vedere dal breve video con dj "vecchie glorie" e dalle foto qui allegate. I momenti principali saranno quelli di domenica 6 agosto quando verrà premiata la migliore sopressa artigianale 2017 dopo una sfilata folkloristica con la partecipazione del gruppo canti popolari "Voci Valleogrine", di giovedì 10 con la finale regionale che porterà alla proclamazione di "Miss Sport Veneto" nell'ambito di Miss Italia 2017, di venerdì 11 agosto quando artisti locali mostreranno le loro performance nell'ambito dello spettacolo "Tu si che Valli" presentato da Daniele Big Pancia e, infine, del giorno di Ferragosto quando in piazza una ricca tombola con ben 2000 euro e un grandioso spettacolo pirotecnico concluderanno la manifestazione. La programmazione dettagliata la potete trovare cliccando qui.
Continua a leggere
