Banca Nuova, l'inchiesta di Report sulla banca dei Servizi Segreti. Era di Banca Popolare di Vicenza, ora è di Intesa Sanpaolo
Martedi 13 Novembre 2018 alle 02:47
Pubblicato il 12 novembre alle 9.23, aggiornato con link a video il 13 alle 2.47. Vi proponiamo qui il link alla sintesi dell'inchiesta di Report su Banca Nuova ex BPVi la banca dei Servizi Segreti (dal minuto 2.50 in poi) e qui il link per l'intera inchiesta da noi riprodotto su FB. L'inchiesta è stata annunciata su Il Fatto Quotidiano con l'articolo di sotto da noi riportato, che ne anticipava i contenuti di massima, e il cui focus i nostri lettori conoscevano in nuce fin da sabato 18 novembre 2017 quando su VicenzaPiu.com titolavamo: "I soldi del Sisde gestiti dalla sede di Roma della palermitana Banca Nuova della BPVi di Zonin. È un (im)puro caso...".Â
Continua a leggereStipendi dei politici, il Veneto secondo solo alla Sicilia
Lunedi 6 Marzo 2017 alle 08:58
«Nella vita ci sono cose ben più importanti del denaro. Il guaio è che ci vogliono i soldi per comprarle». La politica nostrana fa tesoro del verbo di Marx (Groucho, nella circostanza) e non lesina risorse ai suoi adepti. Così, la semplice istantanea degli stipendi elargiti al ceto dirigente del Veneto - comparati al resto d’Italia - rivela picchi ragguardevoli e primati assoluti. Così il presidente della Giunta, Luca Zaia, riceve un’indennità mensile lorda pari a 13.800 euro (che diventano 8400 al netto) in linea con i governatori di Trentino Alto-Adige, Lombardia, Liguria, Lazio, Molise, Campania, Puglia.
Continua a leggere
Zaia al presidente della Sicilia Crocetta: "stesse non risposte come suoi predecessori"
Sabato 8 Marzo 2014 alle 18:50
Regione Veneto - “Al Presidente Crocetta sarebbe sufficiente fare un breve giro su internet per scoprire che le cose che ho detto a lui ora, le dissi pari pari ai suoi predecessoriâ€. Così il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia risponde alle dichiarazione del collega della Sicilia Rosario Crocetta che polemizza dopo l’offerta del Governatore veneto di fare da “tutor†per le Regioni con i bilanci dissestati.
Continua a leggere
NoMuos e NoDalmolin: lontani ma uniti contro le basi militari
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 21:53
Niscemi e Vicenza sono situate ai poli opposti della penisola italiana. A separale ci sono circa mille chilometri che racchiudono dialetti, storie e costumi differenti. Un filo comune, invisibile e forte, unisce però queste due realtà : la lotta contro la militarizzazione della loro terra. La storia della base militare Dal Molin e del movimento che fin dagli albori della sua costruzione vi si è opposto è ormai nota. Quella del movimento che si batte per impedire la costruzione del sistema di telecomunicazioni satellitare della marina militare statunitense, detto Muos, che sorgerà a Niscemi è forse meno conosciuta.
Continua a leggere
Torna Festambiente con Don Ciotti e Rosario Crocetta
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 14:40
Legambiente Parco Retrone - Nella straordinaria cornice naturalistica a ridosso dei Colli Berici, dal 25 al 30 giugno 2013, all’interno del Parco fluviale del Retrone, si apre la XII edizione di Festambiente Vicenza che andrà ad approfondire i temi di Bellezza, Paesaggio e Beni Comuni. Se può apparire scontato che Legambiente difenda Paesaggio e Beni Comuni, meno chiaro può sembrare l’impegno a favorire la Bellezza.
Continua a leggere
