Antonio Pigafetta e una nuova Associazione a Vicenza
Sabato 22 Settembre 2018 alle 10:45 
				
			
			
			Il mondo conosce bene e ricorda spesso la relazione di Antonio Pigafetta (1491? -1534 ca.) che accompagnò Ferdinando Magellano (480-152) quando intraprese una nuova via, più breve della circumnavigazione dell'Africa per arrivare alle note isole delle Molucche che, allora fornivano una gran quantità di spezie, in particolare noce moscata, pepe, chiodi di garofano. La spedizione del portoghese Magellano fu però patrocinata dalla Spagna di Carlo V, che riteneva interessante proprio la nuova rotta, onde evitare così approdi nel continente africano, che erano in mano dei Portoghesi in virtù del trattato di Tordesillas del 7 giugno 1494.Â
Continua a leggere“Pigafetta 500”, nata oggi l'associazione culturale che vuole riscoprire e dar valore al “primo vicentino globale”
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 20:10 Pubblicato alle 18.52, aggiornato alle 20.10. Antonio Pigafetta è uno dei vicentini più celebri al mondo. E a quasi 500 anni dalla sua prima circumnavigazione del globo nasce oggi un'associazione culturale che ha lo scopo di valorizzarne la memoria. L'associazione culturale si chiama Pigafetta 500, il cui atto costitutivo è stato firmato questa mattina, e nasce con la mira di promuovere studi, ricerche, iniziative (concorsi, mostre, festival), collaborazioni ed eventi celebrativi della figura di Antonio Pigafetta, illustre vicentino, al fine valorizzarne la figura non solo in territorio cittadino (di seguito la nota ufficiale*).
				
			
			
			Pubblicato alle 18.52, aggiornato alle 20.10. Antonio Pigafetta è uno dei vicentini più celebri al mondo. E a quasi 500 anni dalla sua prima circumnavigazione del globo nasce oggi un'associazione culturale che ha lo scopo di valorizzarne la memoria. L'associazione culturale si chiama Pigafetta 500, il cui atto costitutivo è stato firmato questa mattina, e nasce con la mira di promuovere studi, ricerche, iniziative (concorsi, mostre, festival), collaborazioni ed eventi celebrativi della figura di Antonio Pigafetta, illustre vicentino, al fine valorizzarne la figura non solo in territorio cittadino (di seguito la nota ufficiale*).Continua a leggere
Gioiello di Vicenza, esposizione prolungata fino a fine febbraio
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 16:11 Il "Gioiello di Vicenza" rimarrà esposto nella sala dei lunettoni dell'Ala Novecentesca di Palazzo Chiericati fino alla fine di febbraio. Il Museo diocesano, che ha gentilmente concesso il prestito lo scorso ottobre in occasione della riapertura del Chiericati rinnovato, ha deciso di prolungare la permanenza dell'opera, che doveva essere esposta fino a metà dicembre 2016, fino alla fine di febbraio anche grazie alla collaborazione esistente tra i due musei. "Ringrazio il Museo diocesano, nostro partner strutturale nel circuito dei musei cittadini, per questa importante collaborazione - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - oltre che per la sensibilità dimostrata con il prestito del prezioso Gioiello e soprattutto con il suo prolungamento".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il "Gioiello di Vicenza" rimarrà esposto nella sala dei lunettoni dell'Ala Novecentesca di Palazzo Chiericati fino alla fine di febbraio. Il Museo diocesano, che ha gentilmente concesso il prestito lo scorso ottobre in occasione della riapertura del Chiericati rinnovato, ha deciso di prolungare la permanenza dell'opera, che doveva essere esposta fino a metà dicembre 2016, fino alla fine di febbraio anche grazie alla collaborazione esistente tra i due musei. "Ringrazio il Museo diocesano, nostro partner strutturale nel circuito dei musei cittadini, per questa importante collaborazione - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - oltre che per la sensibilità dimostrata con il prestito del prezioso Gioiello e soprattutto con il suo prolungamento".			
			Continua a leggere
			Il gioiello di Vicenza protagonista in piazza dei Signori venerdì 15
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 15:43 Comune di Vicenza  -  La straordinaria avventura del Gioiello di Vicenza, il prezioso ex voto dedicato al santuario di Monte Berico di Vicenza, viene presentata alla città nella suggestiva cornice di piazza dei Signori, domani venerdì 15 giugno alle 20.45. Il Comitato promotore, con la collaborazione dell’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza, propone infatti sotto le luci della Basilica Palladiana le tappe di un progetto iniziato nel 2010 e volto a ricostruire uno dei più importanti simboli di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  La straordinaria avventura del Gioiello di Vicenza, il prezioso ex voto dedicato al santuario di Monte Berico di Vicenza, viene presentata alla città nella suggestiva cornice di piazza dei Signori, domani venerdì 15 giugno alle 20.45. Il Comitato promotore, con la collaborazione dell’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza, propone infatti sotto le luci della Basilica Palladiana le tappe di un progetto iniziato nel 2010 e volto a ricostruire uno dei più importanti simboli di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Gioiello di Vicenza: fusi primi 50 kg argento donato dai vicentini
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 17:48 Il gioiello di Vicenza  -  Questa mattina presso il laboratorio dell'argentiere Carlo Rossi a Vicenza, è iniziata la fusione dei primi 50 kg d'argento donati da 150 famiglie e associazioni per la ricostruzione del Gioiello di Vicenza, una delle più straordinarie opere di oreficeria del Rinascimento europeo che tornerà ad essere patrimonio culturale e artistico della città, distrutta alla fine del 700 dalle truppe
				
			
			
			Il gioiello di Vicenza  -  Questa mattina presso il laboratorio dell'argentiere Carlo Rossi a Vicenza, è iniziata la fusione dei primi 50 kg d'argento donati da 150 famiglie e associazioni per la ricostruzione del Gioiello di Vicenza, una delle più straordinarie opere di oreficeria del Rinascimento europeo che tornerà ad essere patrimonio culturale e artistico della città, distrutta alla fine del 700 dalle truppenapoleoniche in città . Continua a leggere
Romano Concato "ridisegna" Il Gioiello di Vicenza, si raccoglie l'argento per realizzarlo
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 20:50 Vaga, Associazione Giovani Architetti della Provincia di Vicenza  -  La professione contemporanea per la riscoperta dell'antico
				
			
			
			Vaga, Associazione Giovani Architetti della Provincia di Vicenza  -  La professione contemporanea per la riscoperta dell'anticoCos'hanno in comune la Basilica di Monte Berico e Leonardo da Vinci, Corso Palladio e Miss Italia, le maschere di Venezia e Napoleone, l'Unità d'Italia ed il Vaticano? Ebbene, tutte queste realtà , così disparate, sono accumunate in qualche modo dal "Gioiello di Vicenza". Per scoprirne di più, anche Schio ospita e patrocina una serata dedicata aperta liberamente a palazzo Toaldi Capra giovedì 27 ottobre alle ore 20.45.
Continua a leggereIl Gioiello di Vicenza: operazione "Trasforma il tuo vecchio argento in Storia"
Domenica 22 Maggio 2011 alle 17:38 
				
			
			
			    
Comitato per Il Gioiello di Vicenza - È stata presentato questa mattina presso la Fiera di Vicenza in occasione di “Vicenza Oro Charmâ€, alla presenza di giornalisti locali, internazionali e della stampa di settore, l’operazione “Trasforma il tuo vecchio argento in storiaâ€, secondo passaggio del progetto Il Gioiello di Vicenza che porterà alla ricostruzione dello storico capolavoro di oreficeria (qui la Photo gallery).
Continua a leggereIntervista a Romano Concato, vincitore de Il Gioiello di Vicenza
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 13:20Guarda qui la nostra video intervista.
Continua a leggereIl gioiello di Vicenza, premiato l'architetto Romano Concato
Venerdi 15 Ottobre 2010 alle 15:13 Comune di Vicenza -  Concorso "Il gioiello di Vicenza", questa mattina a palazzo Trissino è stato premiato l'architetto Romano Concato
				
			
			
			Comune di Vicenza -  Concorso "Il gioiello di Vicenza", questa mattina a palazzo Trissino è stato premiato l'architetto Romano Concato Questa mattina nella Sala Stucchi di Palazzo Trissino è stato premiato l'architetto Romano Concato, vincitore del concorso "Il Gioiello di Vicenza", iniziativa lanciata a maggio con il Giro della Rua, ritornato a Vicenza dopo quasi un secolo di assenza (guarda nostro servizio video).
Continua a leggereRomano Concato, primo a Il gioiello di Vicenza
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 21:29 
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Domani venerdì 15 ottobre alle 11 nella Sala Stucchi di Palazzo Trissino sarà premiato il vincitore del concorso "Il Gioiello di Vicenza", iniziativa lanciata a maggio con il Giro della Rua, ritornato a Vicenza dopo quasi un secolo di assenza. 
L'iniziativa, rivolta ai giovani architetti della provincia di Vicenza, richiedeva la ricostruzione virtuale dello storico modello della città (foto VicenzaPiù) di cui resta traccia solo in alcune opere pittoriche. 
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    