Loggia Valmarana, lavori in ritardo (e senza risposta): ma ora il Comune si accorda con lo Iuav per un corso di restauro...
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 15:45
Domenica abbiamo segnalato il ritardo ai lavori per la loggia Valmarana al Giardino Salvi, con l'acqua che di conseguenza continua a mancare nella roggia Seriola, riportando anche la mancata risposta dagli uffici comunali sul motivo, tutt'oggi vacante. Il giorno seguente è arrivata una interpellanza dei consiglieri comunali del Partito Democratico, mentre oggi mercoledì 14 novembre il sindaco Francesco Rucco ha annunciato che la giunta comunale ha approvato un accordo con l'Università Iuav di Venezia, per avviare collaborazioni per la gestione e la valorizzazione del patrimonio della città di Vicenza.
Continua a leggereVenti anatre morte al Giardino Salvi: nei prossimi giorni le analisi Ulss e Arpav sulle cause
Sabato 1 Settembre 2018 alle 19:02
Un ristorante giapponese vicino l'antica porta Santa Croce. Lo storico Luciano Parolin: “un luogo sacro, trasformato in discarica e mangiatoia”
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 22:50
A pochi metri da Porta Santa Croce e davanti alle mura Scaligere sta per aprire un nuovo ristorante giapponese, nell'area che un tempo era la confluenza tra la roggia Seriola e il fiume Bacchiglione. Dopo i molteplici lavori di sistemazione, ancora oggi rimasti incompiuti, vicino alla porta in questi giorni si possono notare anche gli ampi container per i rifiuti dovuti ai lavori in vista dell'apertura del nuovo locale prevista fra un paio di mesi.
Continua a leggere
Bretella, Giorgio Sinigaglia per Comitato Zona San Giovanni: Venezia rispetti direttive UE e tuteli salute, ambiente e "marchio" Unesco
Sabato 15 Aprile 2017 alle 11:23
Martedì 11 aprile il Presidente del Comitato Zona San Giovanni Giorgio Sinigaglia ha incontrato a Venezia sulla questione della bretella tra Maddalene e Villaggio del Sole l'assessore regionale Elisa De Berti, i tecnici ANAS e l'Ing. Giuseppe Fasiol, Dirigente Regionale Direzione Strade Autostrade e Concessioni Infrastrutture di trasporto, per ribadire che la nuova opera infrastrutturale dovrà rispettare le direttive europee a tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini. Nella nota diffusa oggi Sinigaglia afferma: "Pretendiamo che il progetto esecutivo in fase di stesura, oltre che accogliere le osservazioni presentate dai portatoti d'interesse, rispetti le diretti europee in materia di ambiente e salute. Abbiamo voluto questo tavolo per ribadire quanto andiamo a dire da tempo".
Continua a leggere
Giardino Salvi, Ferrarin: Roggia Seriola una cloaca immonda con anatre morte che galleggiano da giorni
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 17:31
Roggia Seriola, acque stagnanti. Necessaria una nuova pulizia?
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 17:07Quest'oggi abbiamo fatto una breve ripresa alle acque della Roggia Seriola, nei Giardini Salvi. Acque stagnanti, alghe che coprono quasi per intero uno dei corsi d'acqua più centrali della città . La storia della Roggia è tormentata, oggetto di diversi interventi nel corso degli anni, alcuni anche recenti. Ma ora forse ne serviranno di nuovi.Â
Continua a leggereM5S: stagno maleodorante peschiera delle Missioni Estere in viale Trento
Lunedi 3 Agosto 2015 alle 23:40
Liliana Zaltron, consigliere comunale Movimento 5 Stelle Vicenza Prendiamo lo spunto da un recente articolo apparso sulla stampa locale, che evidenzia come la peschiera delle Missioni Estere in Viale Trento sia divenuta uno stagno maleodorante, per commentare il comportamento del comune di Vicenza. Circa un anno fa abbiamo inoltrato al Sindaco e all'Assessore competente un’interrogazione nella quale evidenziavamo lo stato di degrado in cui versava la peschiera a causa di una pompa che risultava ferma.
Continua a leggereBalbi su Seriola, illuminazione, convenzione Acque Vicentine, porta S. Croce e lavori scuole
Martedi 11 Novembre 2014 alle 13:49
Peschiera «maleodorante» lungo il parco delle Missioni Estere: "denuncia" di Zaltron, M5S
Venerdi 15 Agosto 2014 alle 12:46
Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S Vicenza, ha inoltrato un'interrogazione al sindaco e all'assessore competente sulla peschiera «maleodorante» che costeggia il parco delle Missioni Estere (Padri Saveriani), dopo che le persone che frequentano il Parco «agli inizi di maggio u.s. ... hanno manifestato preoccupazioni in merito allo stato della peschiera ..., in quanto l'hanno vista con l'acqua stagnante e maleodorante» (foto d'archivio Roggia Seriola).
Continua a leggere
900 mila euro per Porta Santa Croce, due piste ciclabili, piazze, strade e roggia Seriola
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 17:24
Comune di Vicenza - Gli ultimi 894.766 euro del finanziamento statale PRUSST serviranno a mettere in sicurezza Porta Santa Croce, a realizzare gli allacciamenti dei negozi della Basilica palladiana su piazza delle Erbe, a realizzare due piste ciclabili, a riqualificare piazze, strade e la roggia Seriola.Â
Continua a leggere
