Memorial Battistella, M5S: Non dedicategli quel torneo
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 17:15
Riceviamo dal Movimento 5 Stelle Veneto e pubblichiamoIl torneo di calcio di Tezze sul Brenta non deve essere intitolato a Rocco Battistella: lo chiedono a gran voce gli esponenti del Movimento 5 Stelle, che questa mattina hanno dato vita a una manifestazione di fronte ai cancelli della Tricom di Tezze. Alla conferenza stampa indetta dal M5S hanno partecipato il senatore Enrico Cappelletti, i consiglieri regionali Jacopo Berti e Manuel Brusco, e Silvio Bonan, figlio di uno degli operai della Tricom morti a causa dell'esposizione alle sostanze tossiche. Continua a leggere
Zanettin, Koris, Miteni, Mcs e Marzotto: la sciarada secondo Follesa
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 10:54
Massimo Follesa è consigliere di opposizione a Trissino, la cittadina dell'Ovest Vicentino investita dal caso dell'inquinamento da pfoa, che riguarderebbe in primis la Miteni, sempre di Trissino «ma non solo quella». In tal senso il consigliere sta mettendo a punto una memoria che presto renderà pubblica. E così in vallata la preoccupazione si moltiplica. Da una parte «ci sono sacrosante ragioni in termini di sicurezza ambientale», dall'altra ci sono «le ragioni legittime» di chi teme per il posto di lavoro. Tanto che la valle dell'Agno ritorna al centro dell'attenzione provinciale.
Continua a leggere
Condannati tre imputati processo Tricom, Langella: oggi udienza Marlane Marzotto
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 07:26
Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS Vicenza - Ieri pomeriggio la Corte di Appello di Venezia ha condannato i tre imputati del processo Tricom Galvanica PM di Tezze. Rocco Battistella, Paolo Zampieri e Adriano Sgarbossa sono stati riconosciuti colpevoli del decesso di tre operai. Un anno e quattro mesi a testa per omicidio plurimo aggravato e un risarcimento di 400mila euro subito esecutivo. La sentenza di primo grado è stata così smentita (una foto dell'interno della Tricom).
Continua a leggere
Le neoplasie alla Tricom-Galvanica PM di Tezze sul Brenta. Il bel Paese? Langella 4
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 20:02
Giorgio Langella, FdS - Le prime anticipazioni sui risultati delle perizie confermerebbero che i decessi di lavoratori della Tricom-Galvanica PM di Tezze sul Brenta furono causati dalle condizioni di lavoro presenti. Le neoplasie che colpirono numerosi lavoratori, con ogni probabilità , furono dovute all'esposizione al cromo esavalente e al nichel. Martedì prossimo, con la ripresa del processo, si saprà se la situazione di Paolo Zampierin, Adriano Sgarbossa e Rocco Battistella (i tre indagati) sarà ulteriormente aggravata da tali perizie.
Continua a leggere
C'è chi fa festa e chi ti fa la festa
Venerdi 25 Dicembre 2009 alle 17:21Premessa (lunga) dell'editore
Oggi, intanto, di nuovo auguri a tutti e non solo di Buon Natale, perché ci leggono in tanti, cattolici e non. Poi, come promesso nella fiaba prima pubblicata (per i buoni?) e dopo lo scambio augurale con Silvano Giometto, non potevamo perdere la verve che caratterizza VicenzaPiù, anche in un giorno come questo, che, anzi e comunque, è un giorno di vita con più o meno grandi significati, ma in cui chi è contento è più contento, chi è, non per sua colpa, infelice lo è di più, e umanamente non per invidia, se vede la contentezza altrui in un giorno che accentua le differenze specialmente in un periodo di grande crisi economica.
A 'Babbo Mannino' avevamo chiesto un suo regalo e dal suo camino ce lo ha fatto arrivare.
Oggi dobbiamo essere, ci dicono, tutti più buoni, quindi anche e soprattutto con i ‘cattivi' come Alessio Mannino. Noi continuiamo a esserlo, buoni con lui, da 176 numeri, tutti quelli finora usciti di VicenzaPIù, che lui ha contribuito a ravvivare con rigore pari alla passione per il giornalismo di una volta.
Magari qualche volta solo alzando un po' i toni, ma perché Alessio crede in quello che fa, come dovrebbero fare i giovani come lui, che, invece, oggi non vedono o non vogliono vedere la società in cui vivono (e che noi, i più vecchi, abbiamo costruito) e si aiutano a chiudere occhi e menti con spritz e qualcosa di peggio, che non è la droga fisica, ma quella dell'indifferenza.Sia buono con lui, almeno oggi (è Natale!), anche qualche lettore.
Continua a leggere
