Autonomia del Veneto, Erik Pretto (Lega) polemizza con imprenditore vicentino Roberto Brazzale: noi scegliamo la via della concretezza
Domenica 23 Dicembre 2018 alle 14:48
"Farmi dare del traditore in quanto leghista? Io non ci sto!". È dura la replica, nella nota che pubblichiamo, Erik Pretto, il deputato vicentino della Lega a quanto scritto sui social nella mattinata di ieri dal noto imprenditore vicentino Roberto Brazzale, il quale aveva pubblicato "i nomi dei parlamentari leghisti veneti che sostengono il governo che tradisce il Veneto", così scrive  (Lega) nella nota che pubblichiamo. Continua l'on. Pretto: "Spiace molto leggere queste esternazioni alquanto superficiali. La Politica che quotidianamente ci impegniamo a fare è una cosa seria, e va conosciuta nelle sue procedure, nelle sue prassi, nelle sue tempistiche, talvolta anche nelle sue liturgie affinché possa portare a risultati concreti".
Continua a leggereGiuseppe Nardini e la BPVi: fu detronizzato nel 1996 da parte di Zonin e sappiamo come è andata a finire
Lunedi 30 Aprile 2018 alle 19:51
Da Nardini a Zonin, ovvero la deriva della vi-cen-ti-ni-tà , di Roberto Brazzale* da VeneziePost.
Rendere omaggio alla figura di Giuseppe Nardini senza ricordarne il ruolo quale presidente della Banca Popolare di Vicenza sarebbe un errore. Nardini fu detronizzato nel 1996 da parte di Gianni Zonin durante una drammatica assemblea nella quale si fronteggiavano due fazioni e due piani diversi di concepire il futuro dell'istituto. Mentre Nardini aveva capito che era giunto il momento di rinunciare alle velleità cittadine o provinciali, Zonin spingeva verso la permanenza di una indipendenza vicentina. Oggi sappiamo come finirono le cose.
Continua a leggereSostegno alle famiglie, per i dipendenti di Brazzale c'è il "baby bonus"
Martedi 7 Marzo 2017 alle 08:40
Non soltanto aiutare i neogenitori in un momento di sforzo economico, ma, soprattutto, «far sentire che l’azienda è felice quando riescono a realizzare i loro progetti di vita, che devono sempre restare in primo piano». Il Gruppo vicentino Brazzale offre un “baby bonus†da 1.500 euro per ogni nuovo nato - premio riconosciuto anche nel caso delle adozioni - agli oltre 550 dipendenti distribuiti fra Italia e Repubblica Ceca (in questo caso la cifra è di 25mila Czk), pari a un’intera mensilità .
Continua a leggere
Baby Bonus per tutti i dipendenti, l'iniziativa di una ditta di Zanè
Lunedi 6 Marzo 2017 alle 15:43
Un Baby Bonus per ogni nuovi nato agli oltre 550 dipendenti del Gruppo, in Italia e in Repubblica Ceca, pari ad una intera mensilità . E' l'ultima iniziativa del Gruppo vicentino Brazzale dedicata a tutti i collaboratori, uomini e donne, che prende il via dal mese di marzo di quest'anno. "Pensavamo da tanto tempo a questa iniziativa. Ora finalmente l'abbiamo messa a punto e speriamo sia utile per la felicità dei nostri collaboratori. Ci sembra, in questo modo, di adempiere ad una responsabilità minima, pensando molto di più alle coppie che vogliono avere bambini e, una volta tanto, un po' di meno a chi di garanzie e privilegi ne ha già a sufficienza", commenta il presidente del Gruppo, Roberto Brazzale.Lo speciale bonus, in Italia, sarà pari a 1.500 euro, ossia una mensilità media, così come in Repubblica Ceca, dove il premio è di 25mila Czk. Continua a leggere
Asiagofestival, musica sacra sull'Altopiano nel centenario della Grande Guerra
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 15:57Â
Con sette concerti nell'arco di 11 giorni prende il via la 49^ edizione dell'Asiagofestival, rassegna di musica sacra e organistica, in programma dall'8 al 17 agosto. L'evento Ä— stato presentato nella sede della Provincia di Vicenza da Chiara Sartori, assessore al turismo e cultura del Comune di Asiago e da Roberto Brazzale, presidente degli Amici della Musica di Asiago, associazione organizzatrice dell'evento fondata dall'organista e compositrice Fiorella Benetti Brazzale.
Continua a leggereAsiagoFestival: sarà Venezia la protagonista della 45.ma edizione
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 07:30
Dino Secco, Provincia di Vicenza - Sarà Venezia la protagonista della 45.ma edizione di AsiagoFestival. Non la solita Venezia barocca ma, usando le espressioni di Roberto Brazzale, presidente degli "Amici della Musica" di Asiago la "Città Stato e Città Sogno straordinario laboratorio artistico e ineguagliabile fonte di ispirazione dei più grandi musicisti di ogni epoca e origine".
Continua a leggere
AsiagoFestival: Manuela Kerer il 14 e 15
Venerdi 13 Agosto 2010 alle 12:12
AsiagoFestival - Prima esecuzione assoluta di due nuove opere della compositrice bressanina (il 14 e 15 agosto) che incontrerà il pubblico la mattina di Ferragosto per raccontare il suo infaticabile impegno per la "musica nuova". E non solo. Da bambina amava far suonare gli utensili domestici e le ceramiche del negozio di famiglia.
Continua a leggere
