Nel cielo di Betlemme 2000 anni fa apparve una stella o una cometa. O cos'altro?
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 18:44
Riceviamo dalla veneta di Selvazzano Roberta Menaldo (L'azzurro intorno a noi) e volentieri pubblichiamoCirca 2000 anni fa a Betlemme si verificò un evento eccezionale. Cosa ricordiamo di questo evento che ha cambiato il nostro modo di pensare a Dio? Certamente il messaggio cristiano è presente in molti di noi, ma nell'immaginario collettivo l'evento della nascita di Gesù è raffigurato dalla capanna rischiarata dalla luce di una stella cometa che splendeva nel cielo notturno. Dunque quella notte apparve un stella cometa! Ma altre rappresentazioni descrivono l'astro della natività come una semplice stella seppur molto luminosa.
Continua a leggereGoverno in affanno: crisi riprende vigore e in arrivo forti aumenti in molti settori
Sabato 10 Settembre 2011 alle 16:21
Roberta Menaldo, ass. L'azzurro intorno a noi - La manovra da 55 miliardi di euro sta spaccando l'Italia e gli italiani. Tutti protestano e chi grida più forte rimette in gioco i termini del provvedimento, con ripercussioni sulla maggioranza che potrebbero far nascere dubbi sulla credibilità dei nostri decisori politici. E mentre le baruffe tra la maggioranza e l'opposizione aumentano Berlusconi si trova per l'ennesima volta sotto il torchio delle intercettazioni e delle chiamate giudiziarie.
Continua a leggere
Le stelle cadenti d'agosto, ovvero le lacrime di S. Lorenzo
Sabato 6 Agosto 2011 alle 08:15
Roberta Menaldo, astrofila ass. L’azzurro intorno a noi, Selvazzano D. - “…e le stelle si staccarono dal cielo nero, lasciando scie luminosissime che parvero precipitare al suolo e la gente le guardava con stupore e ammirazioneâ€. In questa frase scritta da Mary Gunstein, una poetessa canadese del secolo scorso, c’è tutta la magia di una pioggia di meteore nella “notte di S. Lorenzoâ€. Avete mai provato, in una di quelle splendide notti estive ad osservare la gente che guarda incantata le “stelle cadenti†? Avrete notato allora che la loro espressione esprimeva stati d’animo diversi, che variavano dalla sorpresa al timore e dallo stupore al divertimento.
Continua a leggereDeceduta ieri bambina padovana: il caso del cosiddetto batterio killer torna d'attualità
Sabato 30 Luglio 2011 alle 15:53
Roberta Menaldo, Associazione Provinciale Socio-Ambientale Padova - La bambina padovana dopo alcuni giorni di agonia ieri è deceduta a causa di un batterio, forse il killer silenzioso che ha mietuto più di 100 morti in Germania. Riguardo al caso di Padova, ancora non c'è nulla di certo ma sembra che questo microrganismo non sia dello stesso ceppo del Escherichia Coli. I reperti sono in un noto istituto romano di analisi mediche e tra qualche giorno sapremo la verità . Anche perché in Italia esistono altri tre casi simili che attendono un responso.
Continua a leggere
Aumentano prezzi luce, gas e benzine. Come diminuire dipendenza energetica dall'estero?
Sabato 16 Luglio 2011 alle 22:19
Roberta Menaldo, L'azzurro intorno a noi - Purtroppo la nostra dipendenza energetica dai Paesi stranieri è forte e le strade per limitarla non sono per ora a portata di mano. Ma molti si domandano se sia possibile trovare altre energie per non peggiorare la nostra situazione economica, già frustata dalle speculazioni internazionali. Una prima strada da percorrere è quella dell'aumento delle rinnovabili -solare termico, fotovoltaico, eolico e bioenergie- ma anche questa strada è costellata da ostacoli. E comunque anche le rinnovabili nel nostro Paese sono di dimensioni limitate, non più del 15-20 % del totale.
Continua a leggere
A Montecchio Precalcino un gruppo di minoranza protesta per l'amianto
Martedi 29 Marzo 2011 alle 23:24
L'azzurro intorno a noi - A Montecchio Precalcino un gruppo di minoranza protesta per l'amianto. Le Istituzioni devono fasrsi carico dei costi di recupero del pericoloso minerale.A Montecchio Precalcino esiste in questi giorni una querelle tra "Attivamente", una delle componete di minoranza, e l'Amministrazione comunale in carica, circa la presenza nel territorio di molti manufatti e coperture in eternit, il micidiale killer contenente amianto, che secondo l'opposizione non può essere dimenticata o comunque trascurata, vista la pericolosità di questo prodotto che tanti morti ha causato in Italia negli ultimi 25 anni. Continua a leggere
Amianto, killer silenzioso: 2.195 morti, 9.890 ammalati. Le Istituzioni pubbliche cosa fanno?
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 12:24
Riceviamo sul tema ‘drammatico' dell'amianto questo contributo da L'azzurro intorno a noi-Associazione socio ambientale ((ricordiamo che per inviare propri scritti basta inviare una mail a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, gli 'scrittori di strada', quelli più vicini alle notizie ...). L'Amianto, il killer silenzioso. Le Istituzioni pubbliche devono farsi carico dei costi di recupero dell'amianto.
Continua a leggere
