Archivio per tag: Risorse

Altlante, Victor Massiah ad di Ubi: "non vedo all'orizzonte l'ipotesi di nuove risorse per il Fondo"

Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 10:55
ArticleImage Massiah, no ipotesi più risorse Atlante. Spetta a manager liberare risorse da istituti a sofferenze L'amministratore delegato di Ubi Victor Massiah non vede "la possibilità di una richiesta ulteriore" di dotazioni per il fondo Atlante. Ad affermarlo è stato lo stesso Massiah a margine dell'esecutivo dell'Abi. "È evidente - ha risposto a chi gli chiedeva se ci sia l'ipotesi di una richiesta di nuove risorse - che a tendere Atlante servirà principalmente per la componente dei non performing loans, quindi starà al management, che noi stimiamo moltissimo, liberare risorse dal capitale delle banche verso gli Npl". Nuovi soldi dunque non li mettereste? Gli è stato chiesto. "Non vedo in questo momento all'orizzonte questa ipotesi" ha risposto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provincia, calamità e dialogo: VicenzaPiù 203

Sabato 11 Dicembre 2010 alle 11:54
ArticleImage Le piogge continue hanno messo a nudo le difficoltà dei piccoli comuni. Centrodestra e Pd fanno fronte comune su Regione e governo, ma la FdS sferza i due poli

Nella provincia berica i cascami dell'alluvione di fine ottobre stanno creando disagi notevoli ai piccoli comuni della fascia montana, ma anche di quella collinare. I quotidiani e i tg locali abbondano di lamentele. Seppur tra tante difficoltà la macchina burocratica per i rimborsi ai cittadini e alle imprese si è messa in moto. La Regione Veneto sta cercando di far sentire la sua presenza tanto da avere diffuso tramite le edicole un dettagliato vademecum con i consigli pratici per gli indennizzi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

On. Conte: prioritarie risorse per Forze dell'ordine. Per questo o prossimo governo

Giovedi 2 Dicembre 2010 alle 14:41
ArticleImage Giorgio Conte (FLI), vicecapogruppo alla Camera  -  le risorse per le Forze dell'Ordine sono una priorità che deve risolvere questo Governo.... o il prossimo. "Futuro e Libertà ha votato a favore del provvedimento sulla Sicurezza ma con molte riserve e perplessità. Di quale Sicurezza parliamo se non investiamo risorse sulle Forze dell'Ordine?

Continua a leggere
Categorie: Famiglia

Variati: La scommessa? Risorse concrete ad aziende e famiglie danneggiate entro 60 giorni

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 17:52
ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  "Entro 60 giorni o si muore". Ha bene in testa il sindaco Achille Variati le parole delle categorie economiche incontrate nei giorni scorsi, dopo l'alluvione. Rientrato l'allarme di ieri, infatti, torna di stretta attualità il problema del quando e come far avere le prime risorse concrete a famiglie e aziende alluvionate.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sel: sulla alluvione in Veneto

Martedi 9 Novembre 2010 alle 14:03
ArticleImage

La Segreteria Regionale di Sinistra Ecologia Libertà - Il Governo deve prendere atto della gravissima situazione nella quale sono precipitate intere zone della Regione e dei terribili danni arrecati ai cittadini, alle famiglie, alle aziende, all'agricoltura di questi territori. Il Governo deve stanziare risorse adeguate alla situazione. I 20 milioni finora stanziati, dei quali solo una parte per il Veneto, rappresentano una presa in giro. Non corrispondono nemmeno ai soldi che un solo deputato leghista trevigiano si è fatto destinare, nell'ambito della legge-mancia, alla associazione da lui presieduta, per la realizzazione di un velodromo in provincia di Treviso (30 milioni, 2 all'anno per 15 anni).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network