Archivio per tag: richiami vivi
	
	
Sequestro della Polizia Provinciale di richiami vivi
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 15:24 Provincia di Vicenza - Nei giorni scorsi gli uomini della Polizia Provinciale del distaccamento di Thiene, dopo lunghe indagini e ripetuti appostamenti, sono riusciti a intercettare due cacciatori che commerciavano fauna selvatica di provenienza illecita. In tarda serata, a  Cassola, sono stati fermati C. M. di Galliera Veneta (PD) e B.I di Mussolente, cacciatori e titolari di allevamento di richiami vivi, mentre trasportavano nelle loro auto rispettivamente 50 e 14 richiami vivi tra allodole, tordi bottacci e tordi sasselli. Tutti di provenienza illecita e privi dell'obbligatorio anello di riconoscimento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Provincia di Vicenza - Nei giorni scorsi gli uomini della Polizia Provinciale del distaccamento di Thiene, dopo lunghe indagini e ripetuti appostamenti, sono riusciti a intercettare due cacciatori che commerciavano fauna selvatica di provenienza illecita. In tarda serata, a  Cassola, sono stati fermati C. M. di Galliera Veneta (PD) e B.I di Mussolente, cacciatori e titolari di allevamento di richiami vivi, mentre trasportavano nelle loro auto rispettivamente 50 e 14 richiami vivi tra allodole, tordi bottacci e tordi sasselli. Tutti di provenienza illecita e privi dell'obbligatorio anello di riconoscimento.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 NCD - "E' urgente che la dirigenza della Sezione Caccia e Pesca del Veneto  risolva i quesiti posti dagli uffici provinciali vicentini in materia di  censimento dei richiami vivi. Un'attività di raccolta dati obbligatoria  che scade a breve. Mi appello al collega Daniele Stival assessore alla  caccia". Lo afferma Costantino Toniolo (NCD), presidente della  Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto, che ha raccolto in  particolare i quesiti posti dal Settore Gestione Risorse faunistiche  della Provincia di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			NCD - "E' urgente che la dirigenza della Sezione Caccia e Pesca del Veneto  risolva i quesiti posti dagli uffici provinciali vicentini in materia di  censimento dei richiami vivi. Un'attività di raccolta dati obbligatoria  che scade a breve. Mi appello al collega Daniele Stival assessore alla  caccia". Lo afferma Costantino Toniolo (NCD), presidente della  Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto, che ha raccolto in  particolare i quesiti posti dal Settore Gestione Risorse faunistiche  della Provincia di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Richiami vivi, Toniolo: urgente risolvere quesiti della Provincia di Vicenza
Giovedi 19 Giugno 2014 alle 17:12 NCD - "E' urgente che la dirigenza della Sezione Caccia e Pesca del Veneto  risolva i quesiti posti dagli uffici provinciali vicentini in materia di  censimento dei richiami vivi. Un'attività di raccolta dati obbligatoria  che scade a breve. Mi appello al collega Daniele Stival assessore alla  caccia". Lo afferma Costantino Toniolo (NCD), presidente della  Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto, che ha raccolto in  particolare i quesiti posti dal Settore Gestione Risorse faunistiche  della Provincia di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			NCD - "E' urgente che la dirigenza della Sezione Caccia e Pesca del Veneto  risolva i quesiti posti dagli uffici provinciali vicentini in materia di  censimento dei richiami vivi. Un'attività di raccolta dati obbligatoria  che scade a breve. Mi appello al collega Daniele Stival assessore alla  caccia". Lo afferma Costantino Toniolo (NCD), presidente della  Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto, che ha raccolto in  particolare i quesiti posti dal Settore Gestione Risorse faunistiche  della Provincia di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Richiami vivi, Striscia la Notizia e roccoli: interviene Arci Caccia del Veneto
Martedi 11 Marzo 2014 alle 20:27 Arci  Caccia del Veneto - Con una lettera a firma del presidente Giuliano  Ezzelini Storti, ha inviato all’Assessore regionale alla caccia Daniele  Stival, una serie di proposte finalizzate a dare certezza dell’utilizzo  dei richiami vivi per la caccia da appostamento dopo la “messa in mora† dell’Unione Europea che potrebbe comportare il rischio di chiusura per i  roccoli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Arci  Caccia del Veneto - Con una lettera a firma del presidente Giuliano  Ezzelini Storti, ha inviato all’Assessore regionale alla caccia Daniele  Stival, una serie di proposte finalizzate a dare certezza dell’utilizzo  dei richiami vivi per la caccia da appostamento dopo la “messa in mora† dell’Unione Europea che potrebbe comportare il rischio di chiusura per i  roccoli.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Andrea Zanoni, PD - La Regione Veneto  ha autorizzato 37 impianti di cattura, per un totale di 14 mila richiami  vivi catturabili. L’eurodeputato Andrea Zanoni ha affermato: «Mi chiedo  quanti cittadini veneti siano al corrente  che, in periodo di tagli alla sanità e all’istruzione, le Province  hanno speso 200.000 euro per attivare gli impianti di cattura per i  cacciatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, PD - La Regione Veneto  ha autorizzato 37 impianti di cattura, per un totale di 14 mila richiami  vivi catturabili. L’eurodeputato Andrea Zanoni ha affermato: «Mi chiedo  quanti cittadini veneti siano al corrente  che, in periodo di tagli alla sanità e all’istruzione, le Province  hanno speso 200.000 euro per attivare gli impianti di cattura per i  cacciatori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zanoni: dalla Regione 200 mila euro di fondi pubblici per catturare gli uccelli ai cacciatori
Martedi 3 Dicembre 2013 alle 15:42 On. Andrea Zanoni, PD - La Regione Veneto  ha autorizzato 37 impianti di cattura, per un totale di 14 mila richiami  vivi catturabili. L’eurodeputato Andrea Zanoni ha affermato: «Mi chiedo  quanti cittadini veneti siano al corrente  che, in periodo di tagli alla sanità e all’istruzione, le Province  hanno speso 200.000 euro per attivare gli impianti di cattura per i  cacciatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, PD - La Regione Veneto  ha autorizzato 37 impianti di cattura, per un totale di 14 mila richiami  vivi catturabili. L’eurodeputato Andrea Zanoni ha affermato: «Mi chiedo  quanti cittadini veneti siano al corrente  che, in periodo di tagli alla sanità e all’istruzione, le Province  hanno speso 200.000 euro per attivare gli impianti di cattura per i  cacciatori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo - Va chiarito che in Italia l’uccellagione (cattura di uccelli con reti alla quale segue la soppressione dell’animale) è stata completamente abolita da più di quarant’anni. In Italia la cattura di un contingente estremamente limitato e predeterminato di uccelli appartenenti a sette specie di uccelli selvatici è rigidamente regolamentata dalla legge statale 157/92 in attuazione della Direttiva 2009/147/CE.			
			Continua a leggere
				
			
			
			    On. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo - Va chiarito che in Italia l’uccellagione (cattura di uccelli con reti alla quale segue la soppressione dell’animale) è stata completamente abolita da più di quarant’anni. In Italia la cattura di un contingente estremamente limitato e predeterminato di uccelli appartenenti a sette specie di uccelli selvatici è rigidamente regolamentata dalla legge statale 157/92 in attuazione della Direttiva 2009/147/CE.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Richiami vivi e uccellagione, Berlato chiarisce la situazione e risponde a Zanoni
Sabato 9 Novembre 2013 alle 14:22 On. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo - Va chiarito che in Italia l’uccellagione (cattura di uccelli con reti alla quale segue la soppressione dell’animale) è stata completamente abolita da più di quarant’anni. In Italia la cattura di un contingente estremamente limitato e predeterminato di uccelli appartenenti a sette specie di uccelli selvatici è rigidamente regolamentata dalla legge statale 157/92 in attuazione della Direttiva 2009/147/CE.			
			Continua a leggere
				
			
			
			    On. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo - Va chiarito che in Italia l’uccellagione (cattura di uccelli con reti alla quale segue la soppressione dell’animale) è stata completamente abolita da più di quarant’anni. In Italia la cattura di un contingente estremamente limitato e predeterminato di uccelli appartenenti a sette specie di uccelli selvatici è rigidamente regolamentata dalla legge statale 157/92 in attuazione della Direttiva 2009/147/CE.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Animali				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  Il Parlamento europeo, nella sessione odierna di Strasburgo, ha  definitivamente sepolto le velleità animaliste dell'on. Andrea Zanoni e  di coloro che avevano esultato troppo precocemente per il voto in  Commissione ambiente del Parlamento europeo che aveva messo in  discussione la legittimità dell'uso dei richiami vivi nell'attività  venatoria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  Il Parlamento europeo, nella sessione odierna di Strasburgo, ha  definitivamente sepolto le velleità animaliste dell'on. Andrea Zanoni e  di coloro che avevano esultato troppo precocemente per il voto in  Commissione ambiente del Parlamento europeo che aveva messo in  discussione la legittimità dell'uso dei richiami vivi nell'attività  venatoria.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Caccia, Berlato: Parlamento Europeo ha sepolto velleità animaliste di Zanoni
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 15:20 On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  Il Parlamento europeo, nella sessione odierna di Strasburgo, ha  definitivamente sepolto le velleità animaliste dell'on. Andrea Zanoni e  di coloro che avevano esultato troppo precocemente per il voto in  Commissione ambiente del Parlamento europeo che aveva messo in  discussione la legittimità dell'uso dei richiami vivi nell'attività  venatoria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  Il Parlamento europeo, nella sessione odierna di Strasburgo, ha  definitivamente sepolto le velleità animaliste dell'on. Andrea Zanoni e  di coloro che avevano esultato troppo precocemente per il voto in  Commissione ambiente del Parlamento europeo che aveva messo in  discussione la legittimità dell'uso dei richiami vivi nell'attività  venatoria.			
			Continua a leggere
			Gip Vicenza: tolleranza zero per richiami vivi
Sabato 9 Ottobre 2010 alle 10:31 Lac Sezione Veneto  -  Tolleranza zero sui controlli dei cacciatori che utilizzano i richiami vivi.
				
			
			
			Lac Sezione Veneto  -  Tolleranza zero sui controlli dei cacciatori che utilizzano i richiami vivi. Un pronunciamento del GIP di Vicenza conferma la legittimità dei controlli delle guardie volontarie sui richiami vivi nella caccia da appostamento. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    