Raimondo non molla sulla trasparenza in Avs, Ava e Greta. I dubbi di USB
Venerdi 18 Aprile 2014 alle 00:00
Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia della Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali della Cgil vicentina, aveva denunciato con una nota inviata ai vari media locali e da noi pubblicata "gli stipendi di sicuro "ignoti" e magari anche super dei manager di Avs, Ava e Greta, aziende pubbliche di servizi ambientali" , come scrivemamo il 13 aprile scorso.
Continua a leggere
Giuliano Raimondo tuona contro gli stipendi "ignoti" dei manager pubblici di Avs, Ava e Greta
Domenica 13 Aprile 2014 alle 09:36
Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia della Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali della Cgil vicentina, ci invia una nota, che lui chiama "opinione", ma che in effetti è una denuncia per gli stipendi di sicuro "ignoti" e magari anche super dei manager di Avs, Ava e Greta, aziende pubbliche di servizi ambientali.
Continua a leggere
Incidente mortale in "Greta", due patteggiamenti e un rinvio a giudizio
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 14:15
Quando il 5 aprile 2011, a Cà Trenta di Schio, l'operaio di “Greta†Raffaele Sorgato, 26 anni, perse la vita schiacciato contro un palo in cemento dal camion per la raccolta dei rifiuti condotto dal collega Mauro Sesso, l'azienda per cui lavorava era priva di un modello organizzativo per la sicurezza (previsto dalla legge) e numerosi mezzi non erano stati revisionati.
Continua a leggereCaso Greta. Raniero (Usb): "Ci sono ancora mezzi senza servosterzo"
Sabato 14 Maggio 2011 alle 11:16
Riccardo Ferrasin, amministratore unico dell'azienda, ai sindacati ha promesso un investimento in sicurezza, per il 2011, di 950mila euro. Il sindacalista escluso dalla riunione con Cgil, Cisl e Uil però lamenta: "Insufficienti e non ci fidiamo di chi promette divise nuove da un anno e mezzo ". Nel Vicentino tre morti in poco più di un anno nel comparto dell'igiene ambientale. E' la tragica statistica dei decessi sul lavoro in un settore, quello dei netturbini per intenderci, che si scopre in prima fila a fronteggiare l'insicurezza dei lavoratori.
Continua a leggereAgostino Di Maria, Fp Cgil: alla Greta i Cub Rsu per noi potevano rimanere come uditori
Martedi 3 Maggio 2011 alle 15:07
Agostino Di Maria responsabile Ambiente Fp Cgil, risponde così alle polemiche sul caso dell'azienda di raccolta dei rifiuti nell'Alto Vicentino: "In Greta abbiamo promosso noi le Rsu dove i Cub sono rappresentati e in maggioranza relativa. In azienda, nella persona dell'amministratore Riccardo Ferrasin, la partecipazione era osteggiata per il confronto sulla sicurezza per motivi normativi, ma per noi potevano rimanere come uditori: prioritario era discutere dei problemi reali cella sicurezza dei lavoratori." (guarda qui la video intervista).
Continua a leggere
Verbale dell'incontro alla Greta sulla morte di Raffaele Sorgato e sulla sicurezza: Usb esclusa
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 17:10
Il 10 aprile presso al sede operativa di Greta Alto Vicentino srl si è svolto l'annunciato incontro fra la società e le Rsu dopo la morte di Raffaele Sorgato e altri incidenti che hanno fatto nascere l'esigenza di affrontare il tema della sicurezza. Nonostante le richiesta di ben 98 lavoratori di far partecipare all'incontro la Usb, la direzione aziendale, nella persona di Riccardo Ferrasin, Amministratore Unico della società , è stata irremovibile. In attesa dello sciopero proclamato per il 5 maggio a un mese esatto dalla morte sul lavoro di Raffaele Sorgato, pubblichiamo in forma integrale il Verbale dell'incontro del 19 aprile "vietato" alla Usb.
Continua a leggere
Greta Alto Vicentino ha incontrato le Rsu dell'azienda
Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 11:51
Greta Alto Vicentino -  Il confronto ha messo in evidenza gli interventi attivati dalla società di Schio nello sviluppo di un nuovo Sistema di gestione Integrato di Qualità , Ambiente e Sicurezza. Si è concluso nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 19 aprile, l'incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali a Greta Alto Vicentino in seguito al tragico decesso di Raffaele Sorgato, l'operatore scomparso lo scorso 5 aprile a Ca' Trenta (Schio).
Continua a leggere
Operai e dipendenti Greta: in 98 chiedono che la Usb non sia esclusa martedì
Domenica 17 Aprile 2011 alle 15:19
Riceviamo (scrivete a [email protected]Â ) e pubblichiamo.
A Riccardo Ferrasin Amministratore Unico della Greta Alto Vicentino Ambiente
Egregio Dottore Ferrasin, democraticamente abbiamo eletto le RSU con le sigle sindacali Usb, Cgil, Uil e Cisl. A parte il fatto che lʼUsb (Unione Sindacale di Base) sia il primo sindacato, troviamo poco democratica la sua scelta di non far partecipare questa organizzazione alle discussioni sulla sicurezza.
Morte di Raffaele Sorgato, martedì incontro alla Greta su sicurezza: esclusa l'Usb
Domenica 17 Aprile 2011 alle 13:38
Martedì alle 15 i vertici della Greta Alto Vicentino Srl, l'azienda da cui dipendeva il ventiseienne Raffaele Sorgato, morto sul lavoro (qui il video dei suoi funerali) dopo essere stato schiacciato da un mezzo in retromarcia, incontreranno le Rsu dei sindacati condeferali (Cgil, Cisl e Uil) sul tema della sicurezza, ma, a detta delle maestranze, l'amministratore di Via Lago Molveno, Riccardo Ferrasin, avrebbe escluso dal confronto l'Usb.
E' annunciata una raccolta di firma contro la decisione "unilaterale" e nella "speranza che Cgil, Cisl e Uil non si prestino al gioco della divisione in un caso che ha visto un morto sul lavoro".
Continua a leggere
