Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:32
Regione del Veneto e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per la soppressione di 50 passaggi a livello attraverso la realizzazione di interventi di carattere meramente viabilistico, senza alcuna opera sostitutiva. L’accordo prevede che la Regione del Veneto effettui la progettazione e la realizzazione degli interventi, mentre RFI si impegna a finanziare integralmente i costi sia della predisposizione dei progetti sia dell’attuazione dei lavori, per un importo complessivo di 30 milioni di euro.
Continua a leggere
Trasporto pubblico ferroviario, Luca Zaia: "grazie alla firma del nuovo contratto di servizio con Trenitalia in Veneto presto una nuova flotta di treni"
Giovedi 11 Gennaio 2018 alle 15:40
"Quella di oggi 11 gennaio è una giornata storica: il Veneto è la prima Regione d'Italia a firmare il nuovo contratto di servizio con Trenitalia, un accordo del valore di 4,4 miliardi complessivi, dei quali uno di soli investimenti che consentiranno il totale rinnovo della flotta dei treni circolanti nel nostro territorio." Lo ha detto Luca Zaia, Governatore del Veneto a Palazzo Balbi a Venezia, dove ha sottoscritto con l'Amministratore Delegato di Trenitalia, presenti Graziano Del Rio, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, e Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato delle Ferrovie dello Stato Italiane, il nuovo contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario nella regione per il periodo 2018-2032.
Continua a leggere
Alta Velocità/Alta Capacità, Rete ferroviaria italiana presenterà alla cittadinanza il progetto preliminare il 15 novembre
Venerdi 10 Novembre 2017 alle 19:21
L'amministrazione comunale di Vicenza informa che mercoledì 15 novembre alle 20.45 al teatro Astra (contra' Barche 55) i tecnici di Rete ferroviaria italiana e Italferr presenteranno alla cittadinanza il Progetto preliminare della tratta alta velocità alta capacità ferroviaria Verona - Padova che riguarda l'attraversamento di Vicenza. Saranno presenti il sindaco Achille Variati (nella foto con l'assessore Marco Dalla Pozza e Maurizio Gentile, amministratore di Rfi, alla presentazione a palazzo Trissino il 31 ottobre), gli assessori che seguono la materia e i tecnici comunali.
Continua a leggere
La Tac Tav a Vicenza c’è. "Come" lo hanno spiegato l’ad di RFI Maurizio Gentile e i suoi tecnici. Achille Variati: "aumenterà la qualità della vita di Vicenza"
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 16:52
Pubblicato alle 13.46, aggiornato alle 16.52 con slide e nota ufficiale, alle 1821 con video integrale. Per comunicazioni sulla Tratta AV/AC Verona-Padova "Attraversamento di Vicenza" è stata convocata stamattina una conferenza stampa nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a cui erano presenti, oltre a numerosi tecnici di Rfi, Italferr e comunali, il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile. Anche col supporto delle note ufficiali sintetizziamo quanto detto su un'opera che, comunque la si pensi, modificherà il volto e la fruibilità di Vicenza.
Continua a leggerePromesse non mantenute di Achille Variati, Liliana Zaltron del M5S: solo dichiarazioni ad effetto, non abbiamo la memoria corta!
Lunedi 2 Gennaio 2017 alle 20:03
"Tesoretto da 18 milioni per rilanciare le periferie. Il Comune si aggiudica il finanziamento statale per avviare 18 progetti" si legge sui giornali in questi giorni: così inizia una nota, che di seguito pubblichiamo, di Liliana Zaltron, capogruppo in Comune di Vicenza del Movimento 5 Stelle - Vicenza. E ancora "Un regalo di Natale, un colpo di biliardo... una bella eredità ...". I soliti e continui proclami ai quali questa amministrazione ci ha abituato da anni, ormai. Una amministrazione che, ad un anno e mezzo dalla fine del mandato, si dice soddisfatta per i quattrini messi in cassaforte... Che tempestività ci viene da dire. Si vede che ci stiamo avvicinando a fine mandato! Forse il sindaco Achille Variati e la giunta pensano che i vicentini abbiano la memoria corta.
Continua a leggere
Approvata l'elettrificazione della linea ferroviaria Vicenza - Schio
Martedi 27 Settembre 2016 alle 16:02
Regione Veneto"Nel corso di un incontro con l'amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, ho acquisito la certezza che la richiesta della Regione di inserire nel piano di elettrificazione delle linee ferroviarie venete il cosiddetto ‘anello basso' del Bellunese, vale a dire il percorso Vittorio Veneto - Ponte nelle Alpi - Belluno - Feltre - Montebelluna, e la tratta Vicenza - Schio, è stata accolta". Lo comunica l'assessore regionale ai trasporti, Elisa De Berti, che nei giorni scorsi ha avuto modo di ribadire a Roma all'ad di Rete Ferroviaria Italiana le priorità nell'opera di modernizzazione complessiva della rete ferroviaria del Veneto. Continua a leggere
Rfi : treni pollaio e Tav, avanti a tutto vapore. Concorrenza Obb-Db e straniera, 'niet' o quasi
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 11:41
Riceviamo da Guido Zentile e pubblichiamo (ricordiamo che per inviare propri scritti basta inviare una mail a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, gli 'scrittori di strada', quelli più vicini alle notizie ...)
Gentile direttore, propongo un argomento nuovo: parliamo di ferrovie, o meglio dello stato in cui versano le nostre ferrovie, e del servizio che viene offerto agli utenti. Cominciamo dagli ultimi avvenimenti che hanno avuto come protagonista il treno IC 86 e 87 - Venezia - Verona - Monaco di Baviera, e viceversa (foto Guido Zentile del treno OBB-DB in transito a Lerino).
Continua a leggere
