Il presepe come lo vede e lo sente mons. Beniamino Pizziol, vescovo di Vicenza: il nostro modo di augurare Buon Natale a tutti, credenti e non
Lunedi 24 Dicembre 2018 alle 23:09Â
Voglio dire qualcosa sul presepe - è così che esordisce il 17 dicembre scorso sull'argomento il vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol le cui parole "ecumeniche" utilizziamo per i nostri auguri di Buon Natale a tutti, credenti e non - nel saluto e negli auguri annuali alla stampa e, tramite noi, agli abitanti della diocesi di Vicenza... Per me è chiaro come vescovo, continua mons. Pizziol come potete vedere e ascoltare nel video da noi registrato e pubblicato qui per voi, che ha una dimensione religiosa. Cioè porre quel bambino, mettere quelle statue vuol dire avere una convinzione profonda. Pensate ad esempio come gli artisti interpretano i tre Re Magi, che non erano tre ma alcuni magi dall'oriente, noi diciamo tre perché portavano i tre doni: oro incenso e mirra. Ma li fanno in senso veramente universale, perché uno lo fanno di colore nero, uno di colore rosso uno di colore bianco.
Continua a leggereUn presepe per il ponte di Genova crollato realizzato dagli studenti vicentini
Martedi 18 Dicembre 2018 alle 23:36
L'ENGIM VENETO SFP Patronato Leone XIII Vicenza ha voluto realizzare un presepe molto attuale e con vari significati, dedicato a Genova. Perché il ponte Morandi in un presepe? Sotto i ponti vivono gli emarginati, i più poveri, i diseredati. Sotto il ponte Morandi vivevano famiglie genovesi, in abitazioni normali, che hanno dovuto in due ore raccogliere le cose più importanti della loro vita e fuggire, trasferirsi... dove?Â
Continua a leggere
Un presepe in vetro di Murano nella Loggia del Capitaniato a Vicenza: ingresso libero con offerte per i boschi dell'Altopiano
Lunedi 17 Dicembre 2018 alle 15:39
In piazza dei Signori, da sabato 22 dicembre non brilleranno soltanto l'albero di Natale e la cascata di luci, ma anche uno spettacolare presepe in vetro di Murano che sarà esposto in Loggia del Capitaniato fino al 15 gennaio. Il presepe, oggi costituito dalla Sacra Famiglia, potrà essere arricchito anno dopo anno con altre figure della tradizione.
Continua a leggere
Presepe, Caretta: "Don Favarin da quale pulpito parla, se ai propri fedeli antepone le onlus di immigrati?"
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 21:31
Presepe, Donazzan: "546 scuole hanno risposto al bando regionale, miglior risposta alla provocazione di Don Favarin”. Finco: "abbandoni la religione"
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 18:09
“La risposta più bella alla provocazione di don Favarin l’hanno data le scuole che hanno accolto l’iniziativa originale, voluta dal Consiglio regionale del Veneto con propria mozione lo scorso anno e tradottasi nella proposta della Giunta veneta concedere 250 euro alle scuole che avessero realizzato il presepe. Ben 546 scuole hanno concorso al bando indetto dall’Ufficio scolastico regionale del Veneto: di queste 281 sono statali, 247 paritarie, 18 i centri di formazione professionaliâ€.
Continua a leggere
Cancellato Gesù dalle canzoni natalizie? Elena Donazzan: "una bambina è riuscita da sola a opporsi"
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 17:06
“Che bella notizia apprendere che una bambina di 10 anni è riuscita da sola a vincere contro chi avrebbe voluto privarla del Natale. La sua purezza ha vinto contro il delirio ideologico di chi nella scuola non vorrebbe più neppure sentire il nome Gesù in una canzone nataliziaâ€. L’assessore regionale all’istruzione, Elena Donazzan, commenta - in una nota - la notizia della bimba che si è opposta alla cancellazione del nome di Gesù dalle canzoni natalizie della sua classe.
Continua a leggere
Il presepe "provocatorio" vicentino: “Siamo tutti cittadini del mondo”
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 16:57
I membri dell’associazione “Arte al Centro†di Cornedo quest’anno hanno deciso di fare gli auguri di Buone Feste ai cittadini attraverso una versione nuova, originale e rivisitata del presepe. “La sua unicità sta nel fatto che, grazie al contributo di alcuni artisti associati, esso si compone di un collage di opere che raffigurano, oltre alla scena principe ovvero la Natività di Gesù in tutto il suo significato, anche le tematiche odierne, d’attualità - spiega il presidente Gianfranco Gaspari- prendendo come spunto la ormai sempre più difficile situazione migratoria di questi ultimi anni, le guerre in atto, le difficoltà economiche, i senzatetto e le situazioni legate alle calamità naturali. Lo scopo è quello di provocare una riflessione tra i cittadiniâ€.
Continua a leggere
Presepe a scuola, Puppato: no a strumentalizzazioni politiche
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:10
Nota di Laura Puppato, Pd
"Il Presepe è una tradizione importante della nostra cultura e come tale è portatore di valori che vanno al di là del semplice messaggio religioso, è giusto che istituzioni e scuole continuino a festeggiare il Natale pur nella consapevolezza che il patrimonio culturale degli studenti è molto diverso rispetto a pochi anni fa. Le risposte muscolari di questi giorni, di chi strumentalizza fatti, accaduti o meno, per costruirsi un’immagine di crociato cristiano, sono contrarie allo spirito di pace del Natale e tradiscono la festività molto più che non fare il singolo presepeâ€. Continua a leggereLucio Panozzo (Uaar) a sindaco Achille Variati: rimuova il presepe da Palazzo Trissino!
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 00:37
Riceviamo da Lucio Panozzo (esponenente dell'Uaar Vicenza, nella foto VicenzaPiù) e pubblichiamo.
Caro Direttore, ha inviato una mail (vedi di seguito) al sindaco. Le chiedo di pubblicarla integralmente. Ho fatto la stessa richiesta anche al Giornale di Vicenza, con poca speranza a dire il vero. Penso che più si darà risalto a opinioni diverse, più la coscienza cittadina può essere scossa dal torpore. La ringrazio per quel che potrà fare.
Lucio Panozzo
Egregio sig. sindaco, non meraviglia neanche tanto vedere, ad una delle entrate di Palazzo Trissino Baston, sede del comune da Lei diretto, un presepe, simbolo tra i fondamentali del Cristianesimo.
Continua a leggere
