Taxi e Noleggi, Willy Della Valle ricevuto dal Prefetto di Vicenza: "chiesta proroga, non metteteci in ginocchio"
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 18:16
Il presidente della categoria Trasporto Persone di Confartigianato Vicenza - è scritto in un comunicato - Willy Della Valle, è stato ricevuto oggi (21 dicembre, ndr), dal Prefetto di Vicenza, Umberto Guidato, per la questione proroga dell’art. 29 1^ quater che riguarda i Noleggi con Conducente di Autovetture e modifica la legge 21/92 che interessa anche i Taxi.
Continua a leggereSaluto di Cicero in camicia nera dal balcone sul GdV, esposto al Prefetto dei consiglieri di opposizione: "reato di apologia del fascismo"
Lunedi 17 Dicembre 2018 alle 17:55
Quest'oggi - scrivono in una nota i consiglieri comunali del centrosinistra*Â - in un apposito incontro, i Consiglieri Comunali di minoranza hanno consegnato al Prefetto Dott. Umberto Guidato un esposto in riferimento agli incresciosi avvenimenti che hanno coinvolto l'assessore Claudio Cicero e che, a nostro avviso, si pongono in violazione dell'art.4 della Legge n.645 del 1952, che condanna il reato di apologia del fascismo.
Continua a leggere
Il bilancio 2018 della Protezione civile vicentina: in Prefettura incontro con Istituzioni e rappresentanti delle Forze dell'Ordine
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:27
Nella mattinata odierna - informa una nota del 10 dicembre - il Prefetto, Umberto Guidato, ha presieduto un incontro convocato per svolgere una complessiva disamina delle principali iniziative ed attività di protezione civile svolte in Provincia nel corso dell'anno 2018. Hanno partecipato, oltre al Consigliere provinciale con delega alla Protezione civile, Renzo Segato e all'Assessore alla Protezione Civile del Comune di Vicenza, Matteo Celebron.
Continua a leggere
4 Novembre, in piazza dei Signori evento conclusivo Grande Guerra e celebrazioni nei quartieri fino a domenica 11 novembre
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 15:47
Venerdì 2 e domenica 4 novembre a Vicenza verrà ricordato il Centenario della Vittoria 1918-2018, con la Festa dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. L'evento conclusivo delle celebrazioni del Centenario della Grande Guerra si terrà domenica 4 novembre in piazza dei Signori dove ci sarà anche lo scoprimento di una nuova lapide dedicata ai Caduti della prima guerra mondiale.
Continua a leggere
Le scuole riaprono, Rucco: "basta fake news". Prefettura fa punto sul maltempo: "massima attenzione sull’evoluzione"
Martedi 30 Ottobre 2018 alle 22:20
E’ in fase di miglioramento la situazione meteorologica anche se permangono al momento alcune criticità in alcune aree dell’Alto Vicentino per l’interruzione delle energia elettrica e della telefonia. Continua l’attenzione da parte della Protezione Civile ed è ancora attiva la Sala Operativa istituita dalla Prefettura. Pur essendo superata la fase più critica per le intense perturbazioni atmosferiche dei giorni scorsi, rimane tuttora aperta la Sala Operativa di Protezione Civile istituita dalla Prefettura in seno al Centro Coordinamento Soccorsi.
Continua a leggere
Miteni, sindacati dal Prefetto di Vicenza: "fortemente preoccupati per i lavoratori"
Venerdi 5 Ottobre 2018 alle 17:44
Il segretario generale della Cgil di Vicenza e provincia Giampaolo Zanni rende noto che il Prefetto di Vicenza Umberto Guidato (foto) ha convocato le segreterie di Cgil Cisl e Uil e i rappresentanti di categoria dei chimici e le RSU su richiesta sindacale. L’incontro avverrà alle ore 10 di lunedì 8 ottobre 2018 nel palazzo di contrà Gazzolle: "i sindacati vicentini e le RSU sono fortemente preoccupati per la situazione di lavoratrici e lavoratori della Miteni".
Continua a leggere
Front Office via Torino, Cub dichiara lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale: "motivazioni molto gravi"
Lunedi 30 Luglio 2018 alle 13:43
“I lavoratori del Front Office non possono attendere i tempi della politicaâ€. Così Maria Teresa Turetta, sindacalista CUB Vicenza, annuncia lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale del Comune di Vicenza: “La CUB di Vicenza, a seguito del trasferimento forzoso di una parte dei settori comunali nel Front Office di Via Torino, ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale del Comune di Vicenza. Le motivazioni sono molto gravi e le esporremo alla nuova Giunta di Vicenza domani martedì 31 luglio alle ore 11.30 davanti al Prefetto di Vicenzaâ€.
Continua a leggere
Festa della Repubblica a Vicenza: prima uscita per la ministra Erika Stefani
Sabato 2 Giugno 2018 alle 12:15
Una piazza dei Signori colma di cittadini, autorità , militari e forze dell'ordine ha celebrato nella mattinata di sabato 2 giugno il 72esimo anniversario della fondazione della Repubblica. In prima fila sul palco (a fianco di Alessandra Moretti, consigliera regionale) anche la ministra degli Affari regionali e delle autonomie Erika Stefani, fresca di nomina nel nuovo governo Conte. Stefani ha consegnato otto onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica italiana e 5 medaglie d'onore. La bandiera della città è stata portata anche quest'anno dalla consigliera comunale Bianca Ambrosini.
Continua a leggere
Capannone a Dueville per i profughi? Lega Nord: pronti a rivolta e barricate come a Gorino
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 13:13
In merito all'ipotesi di un capannone a Dueville per i profughi interviene l’europarlamentare vicentina della Lega Nord, Mara Bizzotto, che già questa mattina 28 ottobre ha contattato la segretaria della Lega Nord di Dueville Tatiana Salbego per organizzare le prime forme di protesta
Dueville come Goro e Gorino. Se il Prefetto di Vicenza pensa di far sorgere in un capannone a Dueville l’hub per centinaia di immigrati, sappia che Dueville diventerà la Gorino del Vicentino e del Veneto. Perché noi faremo esattamente tutto quello che gli abitanti di Gorino hanno fatto per fermare l’arrivo dei clandestini: blocchi stradali, barricate, e chi più ne ha più ne metta.Â
Continua a leggereProfughi, Nicola Finco della Lega: "Prefetti affittacamere, ci vogliono centinaia di barricate"
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 15:45
Consiglio regionale del Veneto“Devo fare i complimenti ai Prefetti del Veneto per lo splendido lavoro di affitta camere fatto fino a questo momento per conto del Governo. Il fatturato continua a salire per la felicità delle cooperative†Nicola Finco (Capogruppo della Lega Nord al Consiglio Regionale del Veneto) usa l’ironia per commentare i dati sull’accoglienza che riguardano il Veneto. “A Vicenza, per fare un esempio, ogni giorno vengono spesi 78.715 € per mantenere 2.249 finti profughi, quasi 29 milioni di € veri all'anno. Continua a leggere
