Porto Tolle, assolto anche Paolo Scaroni dall'accusa di disastro ambientale
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 08:30
Ieri pomeriggio la Corte d’appello di Venezia ha assolto Franco Tatò, Paolo Scaroni e Fulvio Conti — i quali si succedettero all’incarico di amministratori delegati dell’Enel — dall’accusa di pericolo di disastro ambientale per i fumi della centrale elettrica di Porto Tolle, nel delta del Po. I giudici d’appello hanno deciso che il fatto non sussiste. Cioè zero totale, assoluzione con formula piena, il reato contestato non è stato nemmeno commesso. Respinte anche le richieste di risarcimento. Durante il giudizio di primo grado a Rovigo, nel marzo 2014, Tatò e Scaroni erano stati condannati a tre anni di reclusione, mentre Conti era stato assolto perché il fatto non costituisce reato.
Continua a leggere
Le interviste dopo una partita pazzesca al 'Menti': finisce 8 a 6 per il Vicenza ai calci di rigore
Mercoledi 23 Ottobre 2013 alle 22:58Sono Giovanni Lopez ed alcuni biancorossi a raccontare a VicenzaPiùTv, che ci "gira" le interviste, una partita pazzesca che porta comunque al Vicenza calcio una vittoria sia pur rocambolesca in Coppa Italia di lega Pro. Due a zero per i biancorossi a cinque minuti dalla fine. Poi il black out e il Delta pareggia costringendo così gli uomini di Lopez ai supplementari.
Continua a leggerePorto Tolle, Pettenò: Zanonato e Zaia vogliono regalarci ancora tanto carbone
Martedi 7 Maggio 2013 alle 14:18
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta PRC Sinistra Europea - Senza nulla togliere agli impegni che il nuovo ministro dello Sviluppo, il veneto Zanonato, si è preso per dare risposte alle esigenze sempre più drammatiche della nostra economia regionale, oltre che quella nazionale, non possiamo non sottolineare la preoccupazione per un progetto che continuiamo ad augurarci possa appartenere al passato e non al futuro di uno sviluppo economico: si tratta della questione legata alla centrale a carbone di Porto Tolle, controversa ed anacronistica vicenda che qualcuno continua a pensare possa rilanciare l’economia e creare nuovi posti di lavoro nel Veneto.
Continua a leggere
No alla centrale a carbone del delta del Po
Martedi 26 Luglio 2011 alle 01:39
Sinistra Ecologia e Libertà del Veneto - Sinistra Ecologia Libertà del Veneto è schierata da tempo contro la riconversione a carbone della centrale di Porto Tolle. Il Consiglio di Stato ha poi emesso - in data 17 Maggio 2011 - una sentenza che di fatto annullava la possibilità di avviare i lavori per la riconversione a carbone. Il referendum contro il nucleare ha rafforzato in modo significativo una nuova linea energetica fondata sul risparmio e sulle fonti pulite e rinnovabili.
Continua a leggere
Centrale di porto Tolle. Zaia: individuata soluzione che recupera il lavoro già fatto
Martedi 21 Giugno 2011 alle 22:19
Luca Zaia, Regione Veneto - "Oggi la giunta regionale ha chiuso la partita della centrale Enel di Porto Tolle". Lo ha detto il presidente della Regione Luca Zaia al termine della odierna seduta della giunta veneta annunciando che è stato approvato fuori sacco un disegno di legge che va a modificare l'articolo 30 della legge regionale n. 36 del 1997, istitutiva del Parco regionale del Delta del Po, prevedendo la possibilità di riconversione a carbone della centrale.
Continua a leggereCentrale di Porto Tolle: solidarietà ai lavoratori
Domenica 22 Maggio 2011 alle 10:51
Manuela Lanzarin, Lega Nord - L’on. Manuela Lanzarin componente della VIII Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati, alla vigilia della manifestazione di lunedì a Roma, esprime tutta la sua solidarietà ai lavorati della Centrale Enel di Porto Tolle.
Continua a leggereCentrale Enel di Porto Tolle, assessore Isi Coppola: Il momento è molto delicato
Sabato 21 Maggio 2011 alle 15:13
Isi Coppola, Regione Veneto - “Il momento è molto delicato. La mia preoccupazione va alle famiglie dei lavoratori che sono oggi in una specie di limbo, che si è venuto a creare all'indomani della sentenzaâ€. E’ quanto ha voluto sottolineare l’assessore regionale allo sviluppo economico Isi Coppola in merito alla sentenza del Consiglio di Stato sulla riconversione a carbone della centrale Enel di Porto Tolle (Rovigo).
Continua a leggerePorto Tolle, mozione leghista il 25: preoccupazione per 400 aziende e 3.000 lavoratori
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 22:35
Gruppo consiliare regionale Lega Nord - Documento del Gruppo leghista per impegnare la Giunta ad intervenire per il destino della centrale. Corazzari (primo firmatario): “Da Enel investimento per 2,5 miliardi che rischia di spostarsi all’esteroâ€.
Continua a leggereLettera di Zaia a Berlusconi: Porto Tolle questione nazionale
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 22:45
Luca Zaia, Regione Veneto - "Il governo metta in campo mezzi e risorse propri a favore dei venetiâ€
Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha inviato oggi una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi in relazione alla vicenda della Centrale Enel di Porto Tolle. Questo il testo:“Caro Presidente, sono in attesa di conoscere le motivazioni del Consiglio di Stato che spiegheranno il merito di una sentenza sulla centrale Enel di Porto Tolle che, in ogni caso, andrà compresa e rispettata. Non posso, però, non condividere con il Governo Nazionale la grande preoccupazione di tutto il territorio per tre aspetti che mi sembrano centrali in questa vicendaâ€.
Continua a leggere
