Dossier fascista, Piero Puschiavo: "Rucco senza coraggio, Progetto Nazionale non è estremista"
Giovedi 24 Maggio 2018 alle 16:41
A seguito dei recenti articoli comparsi sulla stampa locale - scrive in una nota Piero Puschiavo, Presidente dell'Associazione Progetto Nazionale - in riferimento all’appartenenza politico-ideologica di alcuni candidati a sostegno del candidato sindaco Francesco Rucco alle imminenti elezioni comunali di Vicenza, apprendo ahimè, il coinvolgimento del mio nome in un approssimativo e fantasioso dossier ad opera di un soggetto, tale Andrea Lucangeli, probabilmente in cerca di visibilità .Â
Continua a leggereSfiducia a Bitonci, Piero Puschiavo: centrodestra masochista, speriamo regga Renzi...
Lunedi 14 Novembre 2016 alle 17:06
Piero Puschiavo, Progetto Nazionale
Non sono sicuramente tra quelli che se la stanno ridendo per il crollo della Giunta comunale di Padova; non mi diverte affatto vedere oggi l’ex sindaco Bitonci sfiduciato, nonostante all’inizio della sua amministrazione sembrasse godere apparentemente di una solida maggioranza di centrodestra. Questo è un copione che si sta ripetendo all'interno di un centrodestra malato, masochista e suicida. Dopo la roccaforte di Treviso, senza scordare il feudo di Varese, cade sotto i colpi dell'incapacità amministrativa anche la sudatissima Padova. Continua a leggereVicenza - Rimini, che incroci! Consigliere riminese Luigi Camporesi "interroga" su due fiere con BPVi e su vicentini Matteo Marzotto, Umberto Lago, Eugenia Rossi di Schio e Laura Fincato. Variati, Mion e Cappelleri avvisati...
Martedi 16 Agosto 2016 alle 14:04
Piero Puschiavo di Progetto Nazionale ci segnala una fitta commistione tra Vicenza e Rimini che ha fatto oggetto di una interrogazione a risposta urgente avanzata l'11 agosto da Luigi Camporesi, consigliere comunale di Obiettivo Civico - Vincere per Rimini Fare - Progetto Nazionale (ora fioccano le solite minacce di denunce mentre solo la Voce di Rimini ha scritto subito titolando sull'interrogazione, come nella foto, ndr) al sindaco Andrea Gnassi e a Gian Luca Brasini, l'assessore alle Risorse Finanziarie del Comune di Rimini, nella cui giunta siede come assessore all'innovazione Eugenia Rossi di Schio, vicentina di nascita e formazione, professoressa associata all'Università di Bologna (dove insegna anche l'ex assessore vicentino Umberto Lago) con un ottimo curriculum scientifico accademico e Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e supposta (dall'interrogante Camporesi) parente di Alvise Rossi di Schio, ex consigliere del Cda della Banca Popolare di Vicenza. Gli "incroci" appaiono di interesse pubblico per il consigliere comunale riminese e per l'opinione pubblica locale e vicentina perché è vicino anche l'assorbimento della Fiera di Vicenza nella Fiera di Rimini, apparentemente molto più solida ma che Camporesi dipinge come molto "problematica".
Continua a leggere
Stranieri, Puschiavo: solidarietà al sindaco Gabriele Tasso per le minacce
Sabato 9 Gennaio 2016 alle 16:42
Riceviamo da Piero Puschiavo, presidente Progetto Nazionale, e pubblichiamo
Dopo aver appreso della lettera di minacce giunta al Comune di San Pietro Mussolino nei confronti del Sindaco Gabriele Tasso, sono ad esprimere a nome di tutta l’Associazione Progetto Nazionale la nostra incondizionata solidarietà . Dovrebbe essere normale prendersi cura dei propri cittadini prima degli altri. Dovrebbe essere normale che in un paese civile gli ospiti debbano comportarsi da ospiti, nel pieno rispetto di chi vive nel posto da anni ed anni. Dovrebbe essere normale ma non lo è.
Continua a leggereLo strappo di Tosi: la genesi tra faide, favole e storie
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 00:12
Vi raccontiamo una "favola" che ieri (mercoledì) abbiamo ascoltato con parziale meraviglia e doverosa attenzione da un narratore (il maschile è neutro, per ovvi motivi di riservatezza, e non identificativo di alcun genere) dopo aver letto e scritto dell'esternazione del normalmente riservato Enrico Hüllweck su presunti accordi di Tosi con il gigliato cerchio Morettiano. Le favole sono e rimangono favole ci siamo detti, ma a volte le storie narrate raccolgono anche verità , specifiche o generali.
Continua a leggerePiero Puschiavo e Progetto nazionale in sintonia con Flavio Tosi
Sabato 25 Gennaio 2014 alle 23:10
L'Associazione Progetto Nazionale ha tenuto oggi, sabato 25 gennaio, l'annuale Assemblea Generale di propri Circoli. Come annunciato l'ospite di riferimento è stato il Sindaco di Verona Flavio Tosi quale promotore della Fondazione Ricostruiamo il Paese promossa ufficialmente lo scorso 6 ottobre a Mantova. Abbiamo intervistato su Tosi e sui programmi dell'Associazione Progetto Nazionale Piero Puschiavo, che ne è il Presidente Nazionale
Continua a leggereWelcome gay, l'ironico saluto di Puschiavo al Vicenza pride
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 23:36
Riceviamo da Piero Puschiavo, storico esponente locale di Progetto nazionale che si definisce "Vicentino", e pubblichiamo Visto l'annunciata manifestazione denominata "Gay Pride", che si terrà a Vicenza il prossimo 15 giugno, risulta mortificante che, ad oggi, non si sia sentita una sola voce fuori dal coro, salvo poche e sparute eccezioni. Continua a leggere
Vicenza Pride, Puschiavo (PN): nessuno contrasta questa degenerazione sessuale
Lunedi 10 Giugno 2013 alle 10:40
Piero Puschiavo, Progetto Nazionale - Visto l'annunciata manifestazione denominata “Gay Prideâ€, che si terrà a Vicenza il prossimo 15 giugno, risulta mortificante che, ad oggi, non si sia sentita una sola voce fuori dal coro, salvo poche e sparute eccezioni. Dalle impressioni raccolte tra l'opinione pubblica e non, in particolare tra i commercianti del centro storico di Vicenza, sembra che questa colorata manifestazione passi nell’indifferenza generale.Â
Continua a leggere
Immigrazione, Puschiavo: il grave pericolo di quella incontrollata
Martedi 14 Maggio 2013 alle 00:34
Piero Puschiavo, Progetto Nazionale - Di fronte all'ennesima e quotidiana efferata violenza, che vede nel clandestino senza fissa dimora Adam Kabobo uccidere a picconate un cittadino italiano e ferirne altri due, di cui uno ancora in gravi condizioni, l'Associazione Progetto Nazionale rilancia l'allarme circa l'urgente necessità di bloccare l'immigrazione extracomunitaria del tutto incontrollata.
Continua a leggere
Puschiavo, Progetto nazionale: più responsabilità della politica
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 21:25
