Comune di Altavilla Vicentina: adottata la diciassettesima variante al piano degli interventi, avviso di deposito
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 23:35
Comune di Altavilla Vicentina, Provincia di Vicenza, Sportello unico per l'edilizia. Prot. n. 15964 Altavilla Vicentina, lì 12/11/2018 (qui il testo originale dell'avviso di deposito della diciassettesima variante al piano degli interventi).Il direttore della terza area Sportello unico per l'edilizia ai sensi dell'art. 18 della legge regionale del 23 aprile 2004, n. 11 rende noto che con deliberazione di consiglio comunale n. 58 del 29/10/2018 e' stata adottata la diciassettesima variante al piano degli interventi; detto piano e' depositato a disposizione del pubblico per 30 giorni presso la Sede del comune a partire dalla data odierna; nei successivi 30 giorni chiunque può formulare osservazioni alla Variante adottata. Il direttore della terza area sportello unico per l'edilizia. F.to geom. Angelo Zigliotto Continua a leggere
Variante parziale al Piano degli interventi: come visionarla e presentare osservazioni
Lunedi 28 Luglio 2014 alle 14:34
Comune di Vicenza - La variante parziale al Piano degli interventi del Comune di Vicenza è stata adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 36 del 22 luglio 2014. Fino al 27 agosto è possibile visionarla al Forum Center (piano terra di palazzo degli Ufficio, piazza Biade, 26), in segreteria generale del Comune di Vicenza (palazzo Trissino, corso Palladio, 98), oppure sul sito clicca qui.
Continua a leggere
Documento del Sindaco sulla variante al Pi: stop al cemento e via alla rigenerazione edilizia
Martedi 8 Luglio 2014 alle 17:41
La linea del Documento del Sindaco, atto preliminare alla variante al Piano degli Interventi, è chiara: da oggi a fare da padrone sarà la rigenerazione edilizia, con tanti saluti al cemento e al consumo di suolo. Il complesso quadro economico, la volontà di tutelare il paesaggio e la gestione dei corsi d’acqua, dettano infatti i principi del Documento con cui si fissano i quattro punti fondamentali della Variante: l’adeguamento alla Legge regionale sul commercio (Lr 50/2012), l’accordo pubblico privato per l’area ex Zambon e alcuni accorgimenti cartografici e normativi.
Continua a leggere
Piano degli interventi, rettifica di un errore materiale relativo all'accordo Riva Astichello
Martedi 21 Gennaio 2014 alle 21:15
Comune di Vicenza - La giunta comunale ha stabilito oggi l'opportunità di effettuare una correzione al Piano degli interventi relativa all'accordo “Riva Astichelloâ€. Quello che verrà modificato, previa approvazione da parte del Consiglio Comunale, è un evidente errore materiale relativo all'ambito di via Monte Asolone. La modifica riguarda l'altezza degli edifici, i più bassi potranno sorgere in prossimità di parco Astichello mentre i più alti dovranno essere prossimi alle costruzioni già esistenti: l'attuale piano degli interventi prevede erroneamente l'inversione della disposizione degli edifici. Continua a leggere
Mobilità e assetto urbano, Dalla Pozza nel suo ultimo mandato: non ho niente da perdere
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 15:16
L’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana, Antonio Dalla Pozza, durante l’odierna presentazione delle linee programmatiche delle deleghe a lui affidate svela l’asso nella manica che nei prossimi cinque anni afferma di voler sfruttare a pieno . “Questo è il mio ultimo mandato amministrativo. Come stabilito dal partito non potrò più ricandidarmi e tornerò al mio lavoro di bancario, quindi nel mio impegno attuale non ho nulla da perdereâ€.
Continua a leggere
PI, Dalla Pozza: approvata variante area a Laghetto con ampliamento supermercato
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 20:55
Comune di Vicenza - La giunta ha stabilito oggi di procedere con la riqualificazione di un'area tra via Lago di Levico, via Lago di Fogliano e via dei Laghi concedendo al privato proprietario dell'attuale supermercato esistente di ampliare la struttura. "L'ampliamento del piccolo supermercato a servizio del quartiere è un'esigenza sentita dai residenti della zona - ha dichiarato l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza -.
Continua a leggere
Piano degli Interventi, Variati e Dalla Pozza: decisioni rapide per maggioranza confermata
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 16:28Il sindaco Achille Variati ha oggi sottolineato che «il fatto che la maggioranza sia rimasta la stessa ci permette di concludere subito quanto già impostato dalla precedente giunta per il Piano degli Interventi. Sono passati pochi giorni dal mio insediamento e già sento l'ansia del tempo che corre per le cose che vorrei realizzare...». L'assessore Marco dalla Pozza ha, poi, illustrato in dettaglio le decisioni conclusive assunte oggi (anticipate qui)
Continua a leggereSi gioca al Federale e il S. Paolo si fa park, Dalla Pozza: via libera ad A&O del Laghetto
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 13:08
Il sindaco Achille Variati conferma che la scossa di terremoto c'è stata e rinnova il suo invito a non posizionarsi sotto il pesante lampadario di sala degli Stucchi, prima di introdurre le ultime delibere sul Piano degli Interventi con una puntualizzazione che sa di risposta a qualche polemica sulla rapidità di questi passi urbanistici nel post elezioni (segue video).
Continua a leggereGarbin a Variati: nuovo cemento e Protezione civile, Vicenza riassuma un ruolo in Veneto
Domenica 16 Giugno 2013 alle 12:48
Riceviamo da Chiara Garbin e pubblichiamo.
Premessa rispetto alla riflessione che allego di seguito*.
Oramai da qualche anno sono promotrice della realizzazione del Centro Polifunzionale di Protezione Civile. Tale iniziativa non nasce come contrapposizione a qualcuno o qualcosa, ma da una vera esigenza territoriale. Questa idee è frutto di esperienze vissute in prima persona sia in Abruzzo e sia per l'alluvione del Veneto (in quanto funzionario di Protezione Civile della Provincia di Vicenza), portato avanti tramite l'Associazione Popolari Europei.
Continua a leggerePiano degli interventi, Langella e PdCI: contro nuova cementificazione d'accordo col ... GdV
Sabato 15 Giugno 2013 alle 16:00
Giorgio Langella PdCI Vicenza, Segretario Regionale PdCI - Sto leggendo sul sito del comune di Vicenza la nota relativa al Piano degli interventi approvato ieri, 14 giugno, dalla giunta appena insediata. Nove accordi con privati per la costruzione di circa 240.000 metri cubi di palazzi per uso residenziale, commerciale e direzionale. In cambio i privati pagheranno qualche decina di migliaia di euro, cederanno al comune porzioni di terreno e, soprattutto, costruiranno alcune rotatorie (che serviranno, sostanzialmente, solo a facilitare la viabilità per chi volesse accedere alle strutture commerciali e direzionali).
Continua a leggere
