Archivio per tag: Piani degli interventi

"Quel cancello non s'ha da fare", e Villa Madonna ritorna Centro Storico

Giovedi 7 Gennaio 2016 alle 12:25
ArticleImage

Voleva impedire al vicino di fare un recinto e un cancello, e incidentalmente ha fatto ricorso contro il PAT (Piano di Assetto del Territorio) del Comune di Vicenza, costringendo la Giunta a una riunione straordinaria per approvare una nuova variante al Piano di Interventi. "Una questione molto tecnica"' spiega l'assessore Antonio Dalla Pozza, "ma che ci costringe a comportarci come se fossimo di fronte a una 'variantona'"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sul Pi la maggioranza cala un poker d'ossi

Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 15:32
ArticleImage La maggioranza di centrosinistra che governa palazzo Trissino non dorme sonni tranquilli. Le difficoltà dovute alle critiche dei commercianti sul piano della mobilità si sono legate a quelle scaturite dopo l'approvazione del piano degli interventi. Che recentemente è stato oggetto di alcune critiche. Più soft quelle della galassia che ruota attorno a Sel, più dure quelle del M5S.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Urbanistica, è scontro in consiglio sui piani pubblico-privato

Martedi 3 Luglio 2012 alle 21:54
ArticleImage Sui piani di iniziativa privata il consiglio comunale di Vicenza si incendia. Da una parte ci sono le opposizioni di centrodestra accusano la maggioranza di intenti «mattonari e cementificatori». Il centrosinistra respinge le accuse al mittente e ricorda «le colpe passate» dei propri avversari.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Psi Vicenza: il Pat per la Vicenza del XXI secolo

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 01:12
ArticleImage Luca Fantò, Psi Vicenza - Il PSI Vicenza esprime la propria soddisfazione per l'approvazione del PAT da parte della Commissione di Valutazione Tecnica Regionale del Veneto. Il PAT approvato dal Consiglio Comunale di Vicenza è ora pronto per passare dalla fase di "idea della città" a realizzazione di una Vicenza nuova, la Vicenza del XXI secolo.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network