Caccia, Luca Zaia revoca il divieto temporaneo: "ma nel vicentino rimane"
Venerdi 2 Novembre 2018 alle 15:20
Con due decreti, recanti i numeri 141 e 142, siglati in data odierna, il Presidente della Regione Veneto - informa una nota - Luca Zaia, ha revocato il divieto temporaneo di caccia e di pesca dilettantistica sportiva per i giorni 3 e 4 novembre 2018. Per quanto riguarda la caccia, il divieto rimane in vigore limitatamente all’intero territorio amministrativo della Provincia di Belluno ed alla porzione di territorio amministrativo della Provincia di Vicenza posti al di sopra del limite della Zona Faunistica delle Alpi, secondo la individuazione vigente, e come indicato dalla cartografia allegata al Piano Faunistico Venatorio regionale 2007-2012. Il divieto relativo all’attività di Pesca dilettantistica e sportiva rimane in vigore anche il 3 e 4 novembre per il solo territorio della Provincia di Belluno.
Continua a leggere
Maltempo, Zaia sospende caccia e pesca. Caretta (FdI): "madornale errore, perché non invita i cittadini a barricarsi in casa?"
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 15:55
Il Presidente Zaia, con decreto n. 137 e 138 firmati domenica sera 28 ottobre, ha provveduto alla sospensione della caccia e della pesca per “eccezionali avversità metereologiche previste sul territorio regionale nel periodo 29 ottobre 2018 - 4 novembre 2018 e a fini di incolumità dei cittadini veneti e di tutela della fauna selvatica".
Continua a leggere
Caccia e pesca, approvato riordino. Berlato: "Regione assume funzioni". Pd e M5s: "festeggiano i bracconieri"
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 17:52
Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso della seduta odierna, ha approvato con 31 voti favorevoli, 3 contrari e 14 astenuti, il Progetto di legge n. 356/2018 di iniziativa della Giunta sul riordino delle funzioni provinciali in materia di caccia e pesca in attuazione della legge regionale n. 30/2016, e sul conferimento di funzioni alla Provincia di Belluno ai sensi della legge regionale n. 25/2014.
Continua a leggereCaccia, Berlato (FdI): "stesse multe di chi impedisce caccia e pesca anche a chi spara vicino alle abitazioni"
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 11:22
Pronto un Progetto di legge, che verrà presentato nei prossimi giorni in Consiglio regionale del Veneto da Sergio Berlato, presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale e Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia-AN, che prevede le stesse sanzioni amministrative ( da 600 a 3.600 euro ) per i bracconieri che sparano nelle vicinanze delle abitazioni, equiparando queste sanzioni a quelle appena approvate dal Consiglio regionale del Veneto per chi vuole impedire intenzionalmente l'esercizio della caccia e della pesca. La legge statale 157/92 prevede il divieto per il cacciatore di esercitare l'attività venatoria ad una distanza inferiore a cento metri dalle abitazioni. Dal momento che ci sono alcuni bracconieri che, non rispettando la legge, si permettono di andare a sparare nelle vicinanze delle abitazioni, azione che non è solo illegale ma che produce anche un impatto fortemente negativo per l'opinione pubblica, riteniamo di doverli sanzionare pesantemente e nello stesso modo in cui abbiamo appena deciso di sanzionare coloro che vogliono intenzionalmente impedire l'esercizio di attività lecite come la caccia e la pesca.
Continua a leggere
Sanzioni per caccia e pesca, Sergio Berlato: nessuno spazio agli estremisti
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 17:25
Di seguito le dichiarazioni di Sergio Berlato, Consigliere regionale del Veneto, Presidente Terza Commissione Consiliare permanente, Coordinatore per il Veneto di Fratelli d’Italia-An sulle audizioni convocate per venerdì 11 novembre p.v. presso la Terza Commissione consiliare per discutere di un argomento che ha scatenato vibranti proteste nel mondo animal-ambientalista più estremistaMentre gli animalisti estremisti continuano a molestare i Consiglieri regionali del Veneto con centinaia di e-mail provenienti dagli indirizzi di posta elettronica più fantasiosi, ho ritenuto opportuno, in qualità di Presidente della Terza Commissione consiliare, oltre che promotore dei progetti di legge che mirano a sanzionare l’impedimento intenzionale dell’attività venatoria e della pesca, convocare delle audizioni per ascoltare le opinioni di tutte le categorie economiche e sociali interessate. Continua a leggere
Guardie volontarie caccia e pesca, Sergio Berlato all'attacco: "casi alquanto discutibili"
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 10:49
Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, ha presentato un'interrogazione regionale sull'attività delle guardie volontarie nei settori caccia e pesca: "A seguito di numerose segnalazioni - spiega - di casi di esercizio dell'attività di controllo nei settori di caccia e pesca eseguito in modo alquanto discutibile da parte di molte guardie volontarie ho presentato un'interrogazione alla Giunta regionale per indurla ad intervenire per verificare l'idoneità di tutte le guardie volontarie ed il loro possesso dei requisiti minimi per poter continuare ad esercitare l'attività di controllo nei settori della caccia e della pesca". Di seguito il testo integrale dell'interrogazione.
Continua a leggere
Video esclusivo dell'irruzione degli animalisti in Fiera
Sabato 21 Marzo 2015 alle 22:01
Video esclusivo di VicenzaPiu.Tv ripreso dal nostro Edoardo Andrein, che per ciò ha subito un tentativo di aggressione, quando, durante la manifestazione regionale della Caccia, della Pesca e della Cultura rurale in Fiera a Vicenza di sabato 21 marzo 2015 (qui nostro servizio) promossa dall’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale–Onlus, un gruppetto di animalisti (vedi qui il nostro racconto) è riuscito ad entrare nelle sale colme di cacciatori, esponendo manifesti e urlando slogan anticaccia al grido di "assassini".
Continua a leggereCultura rurale con Berlato e Caretta fa il pieno in Fiera, Variati in prima fila
Sabato 21 Marzo 2015 alle 18:47
Irruzione degli animalisti, alta tensione in Fiera: "bisognerebbe fare come Stacchio..."
Sabato 21 Marzo 2015 alle 17:28
Pescare Show: in Fiera di Vicenza 11.500 visitatori
Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 21:04
Fiera di Vicenza comunica che oltre 11.500 i visitatori in tre giorni sono entrati al Salone internazionale della pesca sportiva, svoltosi dal 7 al 9 febbraio. Pescare Show da quest’anno è diventato una manifestazione autonoma del calendario della Fiera, attirando operatori e appassionati della pesca sportiva dall’Italia e dall’estero. Di seguito la nota ufficiale di chiusura da Fiera di Vicenza con le parole del Direttore Generale Corrado Facco.
Continua a leggere
