Venerdì 24 udienza preliminare sul crac di Veneto Banca: 11 indagati e costituzioni di parte civile. Procuratore capo Giuseppe Pignatone: questa è sede per rivendicare diritti
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 18:03
Roma. Dal nostro corrispondente. Il numero delle parti civili potrebbe essere alto già prima del quasi certo dibattimento. Per questa ragione è stata prescelta l'aula "Occorsio" della Corte d'Assise, al piano terra dell'edificio A di piazzale Clodio, per l'udienza preliminare del processo per il "crac" di Veneto Banca, in programma domani. Undici gli imputati, quasi tutti amministratori o controllori dei conti dell'istituto nel periodo in cui una serie di violazioni di legge ne avrebbe determinato il fallimento. I reati contestati sono, a vario titolo, aggiotaggio e ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza.
Continua a leggere
Veneto Banca: in vista dell’udienza preliminare del prossimo 24 novembre Codacons lancia azione risarcitoria
Domenica 5 Novembre 2017 alle 11:17
"Veneto Banca: in vista dell’udienza preliminare del prossimo 24 novembre Codacons lancia azione risarcitoria. Azionisti possono chiedere risarcimento e 10mila euro ciascuno di indennizzo": così riporta la nota di Codacons che pubblichiamo. Sul sito dell’associazione c'è la procedura per costituirsi parte civile. In vista dell’udienza preliminare del prossimo 24 novembre sul procedimento relativo a Veneto Banca, il Codacons lancia oggi una azione risarcitoria riservata ai risparmiatori dell’istituto di credito danneggiati.
Continua a leggere«Tutti i veneti sanno che decideva Zonin», lo ripete Samuele Sorato a Il Mattino di Padova che annuncia una calata a Roma particolare: in 5.000 si costituiranno il 28 novembre parte civile nel processo Veneto Banca
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 17:46
La posizione si era già delineata lo scorso dicembre, in occasione della presentazione di un dossier al tribunale delle imprese di Venezia, scriveva ieri s.t. su Il Mattino di Padova da cui riprendiamo il contrattacco di Samuele Sorato a Gianni Zonin, ed era stata ribadita nei due interrogatori davanti ai pm della Procura berica. Ora l'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin, ha confermato la sua convinzione con una memoria difensiva depositata al tribunale delle imprese, in vista dell'udienza di ottobre. In sostanza la responsabilità del dissesto, secondo l'ex numero uno dell'istituto, è da attribuire a una struttura occulta che ha nascosto al Cda le attività e le reali condizioni dell'istituto.
Continua a leggere
Pediatra arrestato, Variati: "Ci costituiamo parte civile"
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 17:04
Achille Variati, Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - Pediatra arrestato, Variati: “Ci costituiamo parte civile perché tutta la città è stata ferita da chi ha violato i nostri bambiniâ€
“Ci costituiremo parte civile contro il pediatra accusato di violenza sessuale su minori non appena saranno state ultimate le indagini e delineato il quadro probatorioâ€. Lo annuncia il sindaco Achille Variati, che aggiunge: “Chi lavora con i minori ha una speciale responsabilità che rende ancora più odioso il reato di cui è accusato il pediatra. Che poi i fatti siano avvenuti all’interno di un nido ci riguarda in modo ancora più forte. Vogliono giustizia le famiglie direttamente coinvolte, ma vuole giustizia anche l’amministrazione comunale, perché tutta la città è stata ferita da chi ha violato i nostri bambiniâ€.
E' iniziato il processo Marlane Marzotto: la Cgil parte civile
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:43
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - Il 19 Aprile presso il tribunale di Paola si è tenuta la prima udienza del processo che ha investito i dirigenti che si sono succeduti a vario titolo alla direzione della Marlane, lo stabilimento tessile di Praia a Mare (Cosenza) dismesso già da alcuni anni, già appartenuto al Gruppo Eni e ceduto nel corso dell'87 alla Marzotto.
Continua a leggereFilctem Cgil: salute e sicurezza, il caso Marlane Marzotto di Praia a Mare. Processo dal 19
Lunedi 18 Aprile 2011 alle 23:08
Cgil Vicenza, Filctem Vicenza - Il 19 aprile si aprirà a Cosenza il processo che dovrà accertare le responsabilità in merito ad almeno 40 lavoratori dipendenti della Marlane-Marzotto di Praia a Mare che sono morti per tumore provocato dalle sostanze utilizzate e dalle condizioni dell'ambiente di lavoro nello stabilimento che era prima di proprietà ENI-Lanerossi dal 1969 e poi di Marzotto dal 1987 fino alla chiusura del 2005.
Continua a leggere
Legambiente, parte civile per decessi da cromo
Lunedi 19 Aprile 2010 alle 23:08
Legambiente Veneto - Ci siamo costituiti parte civile - spiega Michele Bertucco presidente regionale di Legambiente - nel procedimento penale per omicidio colposo e lesioni gravi per cancro polmonare da cromo esavalente, che riprende domani presso il Tribunale di Bassano del Grappa. Ci muove la solidarietà nei confronti dei familiari delle vittime, il rispetto per il lavoro di denuncia e ricerca della legalità svolto in questi lunghi anni dai comitati di cittadini, ma anche la consapevolezza che questo modello di sviluppo industriale ha lasciato dietro di sé una catena di morti e dolore.
Continua a leggere
