Veneto, quanto dichiarano i manager pubblici: vicentini sul podio
Martedi 7 Marzo 2017 alle 08:30
Molti in Veneto forse nemmeno sono a conoscenza che esiste la società «Aeroporti vicentini» e tanto meno sanno che è in liquidazione e che il suo liquidatore, Luigi De Anna , con i suoi 478.920 euro di reddito dichiarato nel 2016, è il Paperon de’ Paperoni della nostra regione. Lo riferisce il «Bollettino 2016» della Presidenza del Consiglio dei ministri, che rende noti i redditi e il patrimonio dei titolari di cariche pubbliche.
Continua a leggere
Cristiani per la pace: esercitazioni Usa anti-terrorismo anche a Vicenza
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 17:12
Cristiani per la pace Terrorismo e sicurezza: vicentini più o meno sicuri con il Dal Molin? In soli 45 minuti: tre colonne di mezzi scortati dalla polizia in viale Ferrarin. Da gennaio 2009 regolarmente il 3° mercoledì di ogni mese recitiamo il Rosario al capitello in Viale Ferrarin. Preghiamo per la Pace con Dio, tra gli uomini, con noi stessi e con il creato. Chiediamo la nostra conversione per impegnarci a trasformare le spade in aratri e le lance in falci, per chiedere giustizia, legalità , trasparenza, per ridare diritti ai poveri, per soccorrere "l'orfano e la vedova". Continua a leggere
Affaire Mose, con Fabris e Meneguzzo riflessi vicentini
Sabato 13 Luglio 2013 alle 16:27
La giornata di ieri ha letteralmente mandato in fibrillazione il gotha della politica veneta e la galassia imprenditoriale del cosiddetto sistema dei “Padroni del Venetoâ€. Gli arresti, le intercettazioni e le perquisizioni eccellenti hanno messo in ansia un establishment già messo alla prova dal caso Mantovani, del quale l'operazione di ieri è la diretta conseguenza.
Continua a leggere
Programma Central Europe, risultati e prospettive mercoledì 5 a villa Cordellina
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 11:27
Regione Veneto - "Il valore aggiunto della cooperazione territoriale nell'area dell'Europa centrale. Esperienze a confronto nei settori della logistica, del trasporto pubblico sostenibile e nelle sfide del cambiamento demografico": è questo il titolo dell'evento tematico nazionale del programma comunitario Central Europe 2007-20013, che si terrà mercoledì prossimo, 5 dicembre, con inizio alle ore 10,00 a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
Base Usa Vicenza, NoDalMolin: Costa licenziato, e i dati sulla falda?
Sabato 1 Dicembre 2012 alle 22:13
Presidio Permanente NoDalMolin - Non rimpiangeremo di sicuro Paolo Costa, l'uomo dell'imposizione del Dal Molin, il signore dei carteggi segreti con il ministro Parisi, quello che chiedeva di "sradicare" il movimento contro la base. Non rimpiangeremo certo questo signore che chiedeva al governo di non fare la Valutazione d'Impatto Ambientale perché avrebbe potuto pregiudicare la costruzione del nuovo complesso militare, infischiandosene dei diritti dei cittadini vicentini, relegati al ruolo di sudditi.
Continua a leggere
Variati senza commissario per il Dal Molin: "installo i piezometri e agisco in autotutela!"
Sabato 1 Dicembre 2012 alle 15:41Dopo l'improvviso mancato rinnovo da parte del governo dell'incarico di Commissario per il Dal Molin Usa a Paolo Costa e, soprattutto, dopo la mancata informazione alla città e l'assenza, almeno per ora di un interlocutore istituzionale per i gravi problemi legati al completamento dell'opera e al suo indubbio impatto sul territorio e sulla falda sottostante, Achille Variati non ci sta: «Mi autotutelo e tutelo i cittadini, installando subito i piezomentri per avere i dati che abbiamo atteso invano».
Continua a leggereVariati ieri all'Anas per tangenziale nord est: passare subito alla progettazione definitiva
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 15:12
Achille Variati, Comune di Vicenza - Tangenziale nord est: avanti tutta. Tre ore di lavoro faccia a faccia con cinque ingegneri di Anas hanno convinto il sindaco della volontà romana di procedere spediti verso la realizzazione dell'opera (nella foto l'annuncio dell'accordo romano sulle compensazioni). All'incontro, avvenuto ieri pomeriggio a Roma, il sindaco ha partecipato con il direttore del settore infrastrutture, gestione urbana e protezione civile Diego Galiazzo.
Continua a leggere
Dal Molin, Variati: verificheremo falde, su tangenziale Provincia collabori
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 16:05
Comune di Vicenza - "Chiederò al commissario Paolo Costa di poter affiancare un nostro esperto al perito indipendente che, attraverso il magistrato delle acque di Venezia, nominerà per le indagini di tipo idraulico nell'area del Dal Molin". Lo annuncia il sindaco Achille Variati, che spiega: "Non è una questione di sfiducia, ma di collaborazione, perchè quando si parla di acqua si parla dell'eccellenza del bene comune, come l'aria.
Continua a leggere
Tangenziale nord, Zoppello: molti dubbi e poche certezze
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 14:16
Lucio Zoppello, Consigliere Comunale Pdl - Interrogazione
Il sottoscritto consigliere comunale de "Il Popolo della Libertà ", premesso che nel Giornale di Vicenza di oggi sull'argomento viene riportato l'annuncio del commissario Paolo Costa per cui "Il governo ha stabilito che a realizzare il progetto sarà l'ANAS entro i prossimi sei mesi"; che nell'edizione serale di TVA di ieri il Sindaco Variati ha dichiarato che "il tracciato della tangenziale nord sarà indicato nel definendo Piano degli Interventi (PI) che sarà pronto per il prossimo mese di giugno".
Continua a leggereDal Molin: Anas progetterà tangenziale, no camion al parco, perito esterno per falda
Martedi 3 Aprile 2012 alle 16:49
Comune di Vicenza - Il Governo incarica l'Anas di progettare la tangenziale nordest, l'ambasciatore americano conferma che i camion di cantiere non attraverseranno il parco della pace, il commissario Costa annuncia che sarà un perito esterno a verificare i dati sulla falda. Sono queste le tre importanti risposte che l'amministrazione comunale ha ottenuto sul Dal Molin e che oggi, al termine del sopralluogo alla nuova base dell'ambasciatore americano David Thorne e del presidente della Regione Luca Zaia, il sindaco di Vicenza Achille Variati ha annunciato, alla presenza del commissario governativo Paolo Costa.
Continua a leggere
