Fondo soci BPVi e Veneto Banca, Baretta al 5 Stelle Villarosa: "Non è su un binario morto, aspettiamo solo il Consiglio di Stato"
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 20:31
"I decreti attuativi sono al Consiglio di Stato. Aspettiamo solo che tornino per la firma del ministro Padoan". Il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta scandisce bene le parole, per smentire nettamente che la legge istitutiva del fondo per i risparmiatori truffati dalle banche, che in tanti aspettano con trepidazione, sia su un binario morto come ipotizzato nelle dichiarazioni del deputato 5 Stelle Alessio Villarosa in questo articolo. "Al contrario" aggiunge "auspichiamo che si faccia più in fretta possibile: c'è ancora tempo, prima dell'insediamento del nuovo governo, per dare attuazione alla legge ".
Continua a leggere
L'affido familiare è un business?
Martedi 21 Gennaio 2014 alle 14:53
CNCA Veneto - Le Organizzazioni del Tavolo Nazionale Affido esprimono la loro profonda preoccupazione per quanto pubblicato dal periodico "Panorama" - negli ultimi mesi ed in diverse occasioni - in merito ai bambini e ai ragazzi temporaneamente allontananti dalla loro famiglia d'origine a scopo di tutela ed accolti in affido familiare.Continua a leggere
Panorama senza notizie
Sabato 1 Settembre 2012 alle 23:17
«Mentre la benzina costa due euro i partiti si preoccupano della legge elettorale» ha detto oggi il governatore Cota, che vuole difendere le "quote" Lega Nord minacciate da nuove leggi per il parlamento post B&B (Berlusconi e Bossi) ma che, pure, grazie al suo collega di partito, l'ex ministro Calderoli, è corresponsabile politicamente di quel suo "porcellum" che è causa ed effetto della malapolitica e di gran parte della crisi attuale degli ultimi anni di cui oggi sembra che nessuno sia responsabile. Ma, mentre la benzina è salita a due euro, stiamo assistendo a un altro spettacolo, quello della polemica mediatica (e mafiosa?) sulle intercettazioni presidenziali, che è un insulto.
Continua a leggereInizia mercoledì a Bassano il viaggio esclusivo nelle cure possibili: staminali senza censura
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 22:09
La Bassanese - "Quando siamo malati vogliamo assolutamente credere che possa esistere una speranza"Gentile Redazione, mercoledì 5 ottobre ore 20.45 nel parterre di Incontri senza censura inizia l'esclusivo viaggio delle cure possibili: la novità 2011 nel cartellone della manifestazione culturale organizzata dalla libreria La Bassanese e dall'omonima associazione culturale che coordina le serate in Largo Corona d'Italia in centro a Bassano.
Continua a leggereI romani Mastrapasqua (Inps) e Befera (Agenzia delle entrate) d'accordo con Variati: coinvolgere i comuni nella lotta all'evasione
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 20:22
Antonio Mastrapasqua, romano cinquantunenne, dal 2008 presidente dell'Inps grazie allo storico voto unanime di Camera e Senato con l'assenso delle sigle sindacali e delle associazioni di categoria, ha già "rivoltato" l'ente previdenziale, portandolo da un catastrofico rosso a un attivo di 22 miliardi in soli 2 anni di nuova gestione.
Detto questo la sua proposta (di cui riferisce Panorama nel numero in edicola in un'intervista a firma Stefano Lorenzetto) di coinvolgere anche economicamente e insieme all'Agenzia delle entrate (nella foto a sx Befera, dg dell'Agenzia, e a dx Mastrapasqua) i comuni nella caccia agli evasori dei contributi e ai falsi invalidi non può che rallegrare il sindaco di Vicenza Achille Variati, che già all'epoca dei primi annunci di drastici tagli ai trasferimenti statali all casse locali, aveva lanciato un'analoga proposta estesa anche al fronte dell'evasione fiscale.
Continua a leggere
