Pallanuoto Vicenza, il bilancio dopo il girone d'andata
Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 18:00
Con la bella vittoria di sabato contro l’Adria la Pallanuoto Vicenza ha concluso il girone d’andata del campionato di Serie C maschile girone 2. La squadra allenata da coach Greco ha chiuso la prima parte di campionato con una bella prestazione che, visto anche il massiccio utilizzo dei giovanissimi in rosa, pone le basi per il futuro della squadra e più nell’immediato spazza via le nuvole che si erano addensate all’orizzonte dopo un paio di gare non brillantissime.
Continua a leggere
PallaNuova day, il 26 a Vicenza i campioni del mondo della nazionale di pallanuoto
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 17:46
Comune di Vicenza - I campioni del mondo di ieri e di oggi della pallanuoto italiana, Amedeo Pomilio, Roberto Calcaterra e Christian Presciutti, saranno a Vicenza il 26 febbraio per il PallaNuova day.L'iniziativa, sostenuta dagli assessorati allo sport e alla famiglia e alla pace del Comune, dal Comitato Provinciale Coni, da Piscine di Vicenza e Caritas Vicentina, sarà un momento di incontro, gioco e confronto il cui ricavato sosterrà le attività della cooperativa sociale Nuova Vita Onlus e dell'Associazione Sportiva Dilettantistica PallaNuova. Continua a leggere
L'Italia campione del mondo di pallanuoto, complimenti anche da MTBO 2011
Sabato 30 Luglio 2011 alle 21:36
MTBO 2011Â -Â Pallanuoto Mondiale. Il comitato organizzatore dei campionati del mondo MTBO 2011 si unisce ai complimenti per la vittoria del Settebello, la squadra azzurra oggi campione del mondo di pallanuoto dopo la straordinaria vittoria 8-7 sulla Serbia ottenuta ai tempi supplementari.
Continua a leggere
Pallanuova,un successo per pallanuoto sociale
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 07:27
Al Torneo Interamnia di Teramo la squadra che unisce sociale e pallanuoto vale il secondo posto e diventa simbolo di indipendenza. Ottimo piazzamento al Torneo Interamnia di Teramo, a fine agosto, per la GLS PallaNuova che in finale con il San Benedetto del Tronto si è aggiudicata il secondo posto perdendo col minimo scarto 6 a 7.
Continua a leggere
Il progetto PallaNuova: la pallanuoto sociale
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 02:13
Ideato e sviluppato fra Vicenza e Pescara, il progetto basa la sua efficacia sull'intuizione, a cui è seguita una validazione scientifica, che l'introduzione allo sport della pallanuoto, se gestito ad un livello terapeutico ed educativo, amplifichi il valore e l'impatto di progetti di recupero dal disagio psicologico e sociale.
Continua a leggere
Adolescenti e giovani: ritrovare fiducia in se stessi
Sabato 15 Maggio 2010 alle 10:10
Caritas Vicentina - Un progetto di Caritas, Comune di Dueville e Mosaico ha fatto vivere a un gruppo di ragazzi, di una fascia di eta' a volte problematica, un'esperienza di convivenza e di esercizio della pallanuoto: la sfida di crescere insieme sperimentando i propri limiti.Una settimana di convivenza, mettendosi in gioco come gruppo anche attraverso l'elemento-acqua e lo sport della pallanuoto, raccogliendo la sfida di crescere come singoli e come gruppo. Un'opportunità raccolta da un gruppo di ragazzi che frequentano il centro di aggregazione giovanile del Comune di Dueville. Perche' l'adolescenza e l'ingresso nell'età adulta non sono momenti semplici: piena di possibilita' ma anche di contraddizioni, di irruenza e di bisogno di affermazione. Continua a leggere
Pallanuoto: Caoduro rabbia e orgoglio
Martedi 30 Giugno 2009 alle 09:05L'arbitraggio discutibile in gara1 dei play off ha infranto il sogno della promozione in serie A2.
Per il ds Peri la prima stagione nel girone ligure di B resta comunque positiva. Nel futuro conferme e qualche innesto
  Â
Uscire dalla serie B della pallanuoto è come fuggire dalla Cayenna. Ne sa qualcosa la Caoduro Lucernari, giunta per la seconda volta in tre anni ai play off che valgono la promozione in A2, purtroppo sfumata dopo le due sconfitte con Brescia. Lo può confermare anche la Fiorentina, dominatrice del campionato che ha visto i vicentini di Matteo Greco piazzarsi al secondo posto; ai toscani non è bastato stravincere il girone, dato che nella crudele serie di tre gare che mettono in palio il passaggio di categoria a prevalere è stata Vigevano. Parabole abbastanza diverse, quelle delle due regine del girone 1: la Fiorentina ha letteralmente dominato fino al giro di boa, ma ha chiuso il girone di ritorno in calando con una sola partita vinta nelle ultime quattro ed è arrivata scarica al momento clou. La Caoduro, al contrario, si è scrollata di dosso l'Andrea Doria con un crescendo che aveva alimentato le speranze di A2. Poi, in gara1 di play off a Brescia, il fattaccio.
