Nuova proposta culturale, Rucco ha incontrato associazioni e istituzioni della città
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 14:59
La sera del 31 luglio il sindaco Francesco Rucco ha incontrato nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino i rappresentanti di una dozzina tra le associazioni e le istituzioni culturali più rappresentative della città . “Ho voluto incontrarvi - ha detto in una nota il sindaco, che ha tenuto per sé la delega alla cultura oltre a quella alla sicurezza - per inaugurare un nuovo modo di fare programmazione culturale in città , all'insegna del lavoro di squadra e della massima condivisione con le realtà del territorio. Ritengo che l'amministratore, anche in questo campo, sia chiamato a dare gli indirizzi politici che i tecnici tradurranno in attività concrete.Â
Continua a leggere
Teatro Comunale di Vicenza: al posto di BPVi c'è Intesa Sanpaolo e parte la nuova stagione 2018/2019. Rucco plaude al successo del 2017
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 17:11
Lo scorso dicembre il Teatro Comunale di Vicenza ha festeggiato il proprio decennale e lo ha fatto nel migliore dei modi, chiudendo una stagione da 200 eventi ai quali l'affluenza è sempre stata sopra le aspettative. Con gli esauriti (sold out) che non si contano più si parla addirittura di un numero totale di pubblico che si avvicina a quello delle popolazione intera di Vicenza. Un risultato straordinario. Ma la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza non ha certo intenzione di adagiarsi.
Continua a leggere
Cultura, Stefano Fracasso (PD): "un milione di euro dalla Regione grazie al nostro impegno"
Venerdi 22 Dicembre 2017 alle 19:25
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene dopo l'approvazione del bilancio 2018 della Regione Veneto. "Grazie a un emendamento al bilancio regionale abbiamo garantito la tenuta della cultura nel nostro territorio. Un milione di euro che serviranno a sostenere le biblioteche, gli spettacoli dal vivo, il teatro e il cinema. Stiamo parlando di quella rete di istituzioni culturali che rappresentano il meglio del nostro territorio: a Vicenza la Fondazione Teatro Civico, l'Orchestra del Teatro Olimpico, la Piccionaia, e a Bassano del Grappa Operaestate per fare solo alcuni nomi."
Continua a leggere
Pd e Ncd alleati con Fracasso e Toniolo per il sostegno della cultura a Vicenza
Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 20:58
I consiglieri regionali vicentini Stefano Fracasso, del Partito Democratico, e Costantino Toniolo, del Nuovo Centro Destra, unisono le forze per chiedere “alla Regione di ripristinare almeno al livello del 2014 i fondi previsti per la Fondazione TCVI e l’Orchestra del Teatro Olimpico, due realtà simbolo della città â€. L’appello trasversale arriva però in pieno caos alleanze, soprattutto nel centrodestra, e a pochi mesi dalle elezioni regionali in Veneto, ma “non c’è nessun significato politico-elettorale nella nostra azione†precisano i due consiglieri.
Continua a leggere
Orchestra del Teatro Olimpico, borse di studio offerte da Unci
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 15:51
Comune di Vicenza - La sezione di Vicenza dell'UNCI – Unione Nazionale Cavalieri d'Italia – seguirà da vicino il percorso di alta formazione musicale, che è una delle importanti componenti che contraddistinguono il nuovo corso dell'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza (OTO), iniziato la scorsa estate con la convocazione delle audizioni per i 40 ruoli orchestrali. Continua a leggere
Orchestra del Teatro Olimpico verso il rinnovamento
Domenica 8 Giugno 2014 alle 15:01
Comune di Vicenza - L'Orchestra del Teatro Olimpico, istituzione musicale vicentina ormai prossima ai venticinque anni di attività (14 luglio 1990 il debutto al Teatro Olimpico alla presenza dell'allora neo-sindaco Achille Variati), si avvia verso un radicale rinnovamento della propria identità e, di conseguenza, dell'organico sia amministrativo che artistico e musicale.Â
Continua a leggere
"La Dolce Boemia" al Comunale con l'Orchestra del Teatro Olimpico
Venerdi 6 Dicembre 2013 alle 14:55
Nell’approssimarsi delle feste natalizie, ecco il secondo appuntamento della Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Vicenza, realizzata in collaborazione con l'Orchestra del Teatro Olimpico. Il Concerto è in programma giovedì 12 dicembre alle 20.45, dedicato a “La Dolce Boemiaâ€; dirige la Oto nell'interessante programma musicale proposto dalla serata, tappa importante del viaggio nella tradizione sinfonica dei diversi paesi, il maestro Giampaolo Bisanti, direttore artistico e musicale dell'Orchestra; interprete solista delle pagine musicali di Dvořák, una delle più raffinate ed apprezzate violoncelliste a livello internazionale, la milanese Silvia Chiesa.
Continua a leggere
Il notaio Anna Maria Fiengo è la nuova presidente dell'Orchestra del Teatro Olimpico
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 16:02
Comune di Vicenza - Con l'ultima assemblea associativa dell'Orchestra del Teatro Olimpico, si è delineata una fase di rinnovamento gestionale dell'organismo musicale vicentino, che, da ieri sera, ha una nuova presidente, la notaia Anna Maria Fiengo, con studio a Thiene e anche a Vicenza, in piazza Matteotti. Esperta di diritto societario, Fiengo è stata il notaio di importanti operazioni nel territorio soprattutto dell'Alto Vicentino, ad esempio nell'ambito del nuovo ospedale di Santorso, di fondazioni di comunità (Montecchio Precalcino), della costituzione della società "Aeroporto di Thiene".
Continua a leggere
Un capodanno d'autore con il concerto del 31 dicembre
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 00:01
Orchestra del Teatro Olimpico - Come di consuetudine si chiude il 2012 con un appuntamento musicale molto atteso al Teatro Comunale di Vicenza: si tratta del Concerto di S.Silvestro, evento fuori abbonamento nell’ambito della Stagione Sinfonica, Concerto che l’Orchestra del Teatro Olimpico esegue per la città lunedì 31 dicembre alle ore 22.00 (si accede in Teatro dalle 21.15, non saranno ammesse entrate in ritardo).
Continua a leggereAl Comunale il 31 il concerto di Capodanno dell'orchestra dell'Olimpico
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 13:09
L'assessore alla cultura del comune di Vicenza, Francesca Lazzari, ha presentato oggi il tradizionale concerto di Capodanno dei 31 dicembre al Comunale trasmesso in diretta per il terzo anno consecutivo dalle reti di Tva per consentire al maggior numero possibile di vicentini e, via satellite, di tutti i "foresti" di godere le melodie classiche affidate alla maestria dell'Orchestra del Teatro Olimpico.
Continua a leggere
