Fusione Bpm-Banco bersagliata dalle vendite. Veneto Banca, Cristiano Carrus nel comitato esecutivo
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 08:05
Banco-Bpm, fusione travolta dalle vendite il giorno dopo la presentazione del piano industriale. E intanto, a tre giorni dalla visita a Francoforte in Bce, Veneto Banca vara un nuovo giro di nomine nei comitati consiliari, che porta il direttore generale Cristiano Carrus in quello esecutivo. Resta in movimento il panorama bancario veneto. Proprio a partire da Montebelluna, dove ieri sera sono emerse ulteriori decisioni prese dal cda di lunedì, quello che ha confermato il piano industriale e il progetto Serenissima di aumento di capitale (tutto in opzione ai vecchi soci) e quotazione in Borsa, al rientro dalla visita in Bce. Il cda ha rimaneggiato la composizione dei comitati interni al consiglio di amministrazione, per sciogliere sovrapposizioni e incompatibilità .
Continua a leggere
Variati su Tac Tav, Tpl, BPVi, questione morale e nomine nei Cda. E poi: "sarò sindaco fino all'ultimo giorno, senza semestre bianco!"
Martedi 29 Marzo 2016 alle 11:18Osservazioni di Rolando dopo approvazione "suo" bilancio Ipab e nomine del commissario
Sabato 31 Agosto 2013 alle 22:37
Giovanni Rolando, ex Presidente Ipab Vicenza - Il commissario Ipab di Vicenza Zantedeschi nomina un nuovo collegio revisori dei conti oltre ad un nuovo revisore unico di Ipark srl. Il bilancio consuntivo 2012 e' risultato in pareggio. Intanto l'accordo di programma per gli anziani non autosufficienti stenta ad "ingranare la quarta". A che punto è l' Ospedale di Comunità a Monte Crocetta?
Continua a leggere
Amcps, Cicero: inizia la grande stagione delle nomine, occhio alle competenze
Martedi 18 Giugno 2013 alle 14:30
Claudio Cicero consigliere comunale lista Impegno 360°- "I rumors di Palazzo Trissino, già ben noti alla stampa, danno Matteo Quero in prima fila per la nomina quale amministratore unico della controllata AMCPS. Se il Sindaco aveva posto le competenze quale condizione per scegliere i componenti della Giunta, pare proprio che la stagione delle nomine del Variati III si apra invece nel segno della più ostinata partitocrazia." Lo dichiara il consigliere comunale Claudio Cicero.
Continua a leggere
Nomine Fiera, Cuoa, Teatro e Università: pubblicato l'elenco delle candidature
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 20:08
Comune di Vicenza -  Sono state pubblicate sul sito del Comune, nella sezione Nomine e designazioni , le candidature presentate per i consigli di amministrazione di alcuni enti in cui sindaco deve nominare propri rappresentanti. Si tratta dei CdA di Fiera di Vicenza, Fondazione Cuoa, Fondazione teatro comunale e Fondazione studi universitari. I curricula dei candidati sono in visione in segreteria generale a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98.
Continua a leggereOpera pia asili scuole materne, pubblicato l'avviso per la nomina di due componenti
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 12:47
Comune di Vicenza - Il sindaco deve procedere alla nomina di due rappresentanti del Comune nel consiglio di amministrazione dell'Opera pia asili scuole materne di Vicenza. Possono proporre candidature i singoli cittadini purchè elettori del Comune di Vicenza, i gruppi consiliari, le associazioni politiche, sociali ed economiche. È possibile anche l'autocandidatura. Continua a leggere
Ginato e Cariverona: comunicato 'scomunicato'
Sabato 18 Settembre 2010 alle 17:26
Dopo il suo arrivo via mail la segreteria del Pd provinciale ha chiesto di "non considerare il comunicato sulle nomine della Fondazione Cariverona appena diramato poichè inviato per errore". Nel comunicato, a cui non possiamo, comunque non accennare per dovere di cronaca, il segretario provinciale del PD Federico Ginato dichiarava con forza: "Vicenza non può rinunciare alla vicepresidenza della Fondazione Cariverona".
Continua a leggereNominati due nuovi dirigenti
Lunedi 5 Ottobre 2009 alle 20:00Comune di Vicenza
Assegnate le dirigenze di edilizia privata e sostenibilità urbana
Si è chiuso oggi, con l'assegnazione delle ultime due dirigenze vacanti, il percorso di individuazione delle figure apicali del nuovo organigramma comunale.
I due incarichi, entrambi a tempo determinato, sono stati è affidati ad una figura interna al Comune e ad un professionista che proviene dal privato.
Il sindaco infatti, al termine delle selezioni pubbliche attivate per la scelta dei dirigenti comunali a tempo determinato, ha confermato alla guida del "settore edilizia privata, gestione energetica e SUAP" l'architetto Michela Piron, capo ufficio tecnico del settore edilizia privata e incaricata del ruolo dirigenziale dal giugno 2008 al giugno 2009, e ha individuato nell'ingegnere libero professionista Diego Galiazzo la persona che guiderà il "settore sostenibilità urbana, grandi infrastrutture, viabilità e verde urbano".
L'architetto Piron e l'ingegnere Galiazzo dirigeranno i rispettivi settori fino al termine del mandato amministrativo del sindaco Achille Variati.
Michela Piron, 39 anni, si è laureta in architettura all'università di Venezia; è dipendente comunale dal 1997 con il ruolo di capo ufficio tecnico del settore edilizia privata. Prima di entrare nell'amministrazione pubblica ha collaborato con alcuni studi di progettazione di Padova.
Diego Galiazzo, 38 anni, si è laureato in ingegneria civile all'università di Padova. Fino alla nomina odierna è stato contitolare di uno studio di ingegneria di Padova specializzato nel settore trasporti ed in particolare nella progettazione stradale e urbanistica e in studi del traffico.
Continua a leggere
