Scadono contratti atipici, Nidil Cgil: sabato campagna straordinaria di informazione
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 22:30
Nidil Cgil - Informarsi, informarsi, informarsi. Non smette di ripeterlo Lia Colpo, segretaria provinciale di NIdiL Cgil, quando parla della campagna straordinaria di assistenza e tutela ai giovani, meno giovani e precari che, su iniziativa della Cgil nazionale, di NidiL e Giovani Non +, si terrà anche a Vicenza fino alla fine dell'anno. Il 31 dicembre prossimo, infatti, stando alla riforma Fornero, moltissimi lavoratori rischiano di non vedersi rinnovato il contratto.
Continua a leggere
"Voci in piazza sulla precarietà": l'11 maggio la Cgil a piazza delle Poste a Vicenza
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 19:29
Oggi sono stati presentati dalla Cgil di Vicenza i numeri sempre più preoccupanti della precarietà del lavoro nel Vicentino, i problemi che nascono per le novità che introduce la riforma Fornero e le iniziative del sindacato NIDIL e della CGIL nel Vicentino, tra cui spicca "Voci in piazza sulla precarietà ", un sit in Piazza delle Poste fatto di musica, biciclette e narrazioni dei precari. Erano presenti (clicca sul nome per le loro video interviste, mentre di seguito è pubblicato il comunicato ufficiale*, ndr) il segretario della Cgil, Giampaolo Zanni, la segretaria generale di NIDIL Cgil (Nuove Identità diLavoro Cgil) Lia Colpo e alcuni giovani lavoratori, tra cui Antonio Cunsolo, Francesco Nicoletti e Davide Dal Prà (stesso video di Colpo, ndr) la denuncia comune è contro l'esplosione di un fenomeno che ormai riguarda tutti, non solo i giovani.
Continua a leggere
Non vengono licenziati i somministrati dell'INPS: a Vicenza "salvi" in 6!
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 19:50
Lia Colpo, Segretaria Generale NIdiL Cgil Vicenza - Uno spiraglio per i lavoratori somministrati Inps: salvi in sei!
Due giorni prima della scadenza contrattuale una buona notizia: ieri mattina la commissione Lavoro della Camera dei Deputati ha votato una risoluzione - proposta dagli onorevoli Gatti (Pd) e Poli (Udc), sottoscritta anche da esponenti della maggioranza e accolta dal governo - relativa alla situazione dei lavoratori in somministrazione presso l'Inps (foto d'archivio).
Continua a leggereOggi sciopero nazionale e manifestazione dei somministrati Inps
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 12:51
Nidil Cgil Vicenza - Per effetto della manovra di bilancio approvata a luglio 2010, 550 persone assunte con contratti in somministrazione (ex interinale) presso l'Inps sono già rimaste a casa; altre 1240 rischiano a breve di fare la stessa fine. Organizzato un presidio unitario di fronte al Senato in occasione della discussione sul "milleproroghe"
È stato proclamato per oggi, giovedì 27 gennaio, lo sciopero nazionale di tutti i lavoratori in somministrazione presso l'Inps. La decisione è stata presa da NIdiL CGIL, Felsa CISL e UilTemp-UIL.
Continua a leggereTagli al personale Inps e saltano i precari: oggi sciopero per essere riassunti nel 2011!
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 16:41
NIdil Cgil - Si è svolto in tutta la Penisola, in Veneto e a Vicenza oggi lo sciopero dei lavoratori in somministrazione dell'INPS i cui contratti scadono tra due giorni, nonostante l'istituto sia di fatto in carenza di personale.
Continua a leggereSit-in all'Inps e incontro col Prefetto dei lavoratori somministrati all'Inps di Vicenza
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 14:56
Si è svolto oggi, mercoledì 29 dicembre, lo sciopero di tutti i lavoratori in somministrazione presso l'Inps. La decisione è stata presa dalle organizzazioni sindacali NIdiL Cgil, Felsa Cisl e Uiltem.p al termine dell'incontro tenutosi il 23 dicembre scorso con la direzione generale Inps e le categorie interne. A Vicenza è stato effettuato un presidio davanti alla sede dell'INPS (foto) e nel contempo c'è stato un incontro con il Prefetto per denunciare la situazione. Ecco la foto del Presidio dalle ore 9 alle ore 11 davanti a sede INPS di Vicenza e dalle ore 11.15 alle ore 13 davanti alla Prefettura di Vicenza.In seguito daremo ulteriori informazioni. Continua a leggere
Lavoratori somministrati all'INPS di Vicenza: domani sit-in e incontro col Prefetto
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 19:31
NIdiL Cgil - Domani sit-in in viale San Felice (ore 9) e sit-in e incontro col Prefetto (ore 11) È stato proclamato per domani mercoledì 29 dicembre lo sciopero di tutti i lavoratori in somministrazione presso l'Inps. La decisione è stata presa dalle organizzazioni sindacali NIdiL Cgil, Felsa Cisl e Uiltem.p al termine dell'incontro tenutosi il 23 dicembre scorso con la direzione generale Inps e le categorie interne.
Continua a leggereUna tantum per i collaboratori a progetto
Lunedi 12 Aprile 2010 alle 06:59Nidil Cgil   Â
Indennità economica una tantum per i collaboratori a progetto che hanno perso il lavoro anno nel 2010
I requisiti e le condizioni che il collaboratore a progetto deve aver maturato, in via congiunta, per poter aver diritto alla prestazione economica di indennità sono:
1. aver svolto la propria attività esclusivamente per un unico committente (la monocommittenza si riferisce all'ultimo rapporto di lavoro per il quale si è verificato l'evento di fine lavoro)
2. avere guadagnato nell'anno precedente fra i 5.000 e i 20.000 euro
3. avere almeno 3 mesi di versamenti contributivi nella Gestione separata INPS nell'anno precedente (ovvero 2009) e almeno 1 mese nell'anno in corso
4. non avere un contratto di lavoro da almeno 2 mesi
Quando e dove si fa la domanda: la domanda dovrà essere presentata alla sede INPS territorialmente competente entro 30 giorni dal momento in cui si verificano le condizioni di cui sopra.
Quanto si percepisce: ai collaboratori a progetto che abbiano i requisiti e le condizioni sopra esposte sarà erogata una somma, liquidata in un'unica soluzione, pari al 30% del reddito percepito l'anno precedente (ovvero il 2009) e comunque non superiore a 4.000 euro.
Sono esclusi: collaboratori del pubblico impiego ( co.co.co.) di tutti gli Enti pubblici ( Comuni, Province, Regioni,Enti e Istituti di Diritto Pubblico Economico e non, etc,...), gli associati in partecipazione, i titolari di P. IVA, gli assegni di ricerca, i borsisti delle Università , Enti di ricerca etc.
Continua a leggere
