Morti bianche, politica del lavoro, corruzione: punire i colpevoli e far governare gli onesti
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 18:26
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Nel sito dell'Osservatorio Indipendente di Bologna sulle morti per infortuni sul lavoro si può leggere: "Morti sul lavoro dall'inizio dell'anno al 18 luglio. Dall'inizio dell'anno ci sono stati 343 morti per infortuni sui luoghi di lavoro, ma si arriva a contarne oltre 650 se si aggiungono i lavoratori deceduti sulle strade e in itinere. Erano 288 sui luoghi di lavoro il 18 luglio del 2010, l'aumento è del 16,1%".". Di fronte a notizie come questa il primo istinto è di sorda ribellione.
Continua a leggere
Contratto Fiat a Pomigliano: aumenti salariali? Fino a 360 euro lordi all'anno, 1 euro al giorno
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 16:38
Nuovo contratto Fiat a Pomigliano. Chi lo ha firmato parla di consistenti aumenti salariali. Poi si apprende la realtà leggendo le cifre: fino a 360 euro lordi all'anno ... praticamente meno di 1 euro lordo al giorno. E questo a fronte di un aumento di ritmi e tempi di lavoro e una riduzione delle pause in catena di montaggio. Il "consistente" aumento verrà erogato quando i lavoratori (quelli che saranno riassunti dalla "newco") torneranno a lavorare dopo il periodo di cassa integrazione che durerà circa 2 anni. Ma qualcuno pensa veramente che i lavoratori di Pomigliano stiano per arricchirsi? E che questo contratto sia "il migliore possibile"?
Continua a leggereBiasi,newco,bad company: storia italiana
Martedi 17 Agosto 2010 alle 19:57
Chi è Paolo Biasi? Intanto è il titolare del gruppo omonimo della famiglia Biasi di Verona leader storico nel settore termoidraulico con la società operativa Bsg (caldaie, etc.), con attività o asset nell'immobiliare e col controllo della Fondver.I debiti del gruppo ammontano a fine aprile a 113,8 milioni di euro (fonte Il Mondo n. 32 del 6 agosto) . Continua a leggere
Biasi, Fondazione Cariverona, Unicredit. Newco e bad company: una storia italiana
Martedi 17 Agosto 2010 alle 19:21
Chi è Paolo Biasi? Intanto è il titolare del gruppo omonimo della famiglia Biasi di Verona leader storico nel settore termoidraulico con la società operativa Bsg (caldaie, etc.), con attività o asset nell'immobiliare e col controllo della Fondver.
I debiti del gruppo ammontano a fine aprile a 113,8 milioni di euro (fonte Il Mondo n. 32 del 6 agosto) .
Fiat si fa il contratto? Vantaggi del monopolio
Martedi 3 Agosto 2010 alle 16:07
Filippo De Marchi (Apindustria Vicenza) - "La vicenda della newco Fiat e della disdetta del contratto nazionale? È l'ennesima dimostrazione del solco esistente, soprattutto in Italia, tra la grande industria e tutti gli altri. E della impossibilità di rappresentare contemporaneamente gli interessi dell'una e degli altri." Non usa mezzi termini Filippo De Marchi, presidente di Apindustria Vicenza.
Continua a leggere
Fiat: Epifani, no a questa fine, si a confronto
Domenica 25 Luglio 2010 alle 21:46
Rassegna.it - Epifani (Cgil) chiede la riapertura del "confronto su tutti gli stabilimenti italiani, Pomigliano compreso". "Marchionne aveva detto che si sarebbero prodotte 1,6 milioni di vetture in Italia". Sacconi "fiducioso" sull'incontro con l'azienda
La vicenda Fiat "non può finire così" e "non deve finire così".
Continua a leggere
