Nuovo bocciodromo comunale, Lerro per Equizi sindaco: da Nicolai solo promesse
Domenica 19 Maggio 2013 alle 00:37
Michele Lerro, Candidato consigliere comunale SOS Vicenza Giustizia e Legalità  - Gli appassionati bocciofili ricordano che il nuovo bocciodromo comunale, promesso da questa amministrazione come soluzione alternativa al vecchio, non è stato ancora realizzato. Nel 2011, in presenza di un dirigente della F.I.B. e del sottoscritto, l'assessore allo sport prof. Umberto Nicolai promise di costruire, in zona Pomari o piscine, entro la fine del suo mandato, un nuovo impianto per le bocce con i proventi della vendita dell'area di S. Rocco di proprietà del comune.
Continua a leggere
Compensazioni a Vicenza per la base Usa, Lerro: diventi zona franca
Domenica 21 Ottobre 2012 alle 17:27
Riceviamo da Michele Lerro, Comitato promotore Vicenza Zona Franca, e pubblichiamo
Entrambi i governi di Prodi e Berlusconi riconobbero che la città di Vicenza, doveva essere indennizzata per aver ospitato una nuova base militare Usa. Premesso che nessun tipo di compensazione può ripagare il danno che la base del Dal Molin recherà all'ambiente ed al nostro territorio, ma è pur vero ed è alquanto ridicolo che il governo abbia concesso alla città di Vicenza soltanto la sdemanializzazione dell'area est ex-aeroporto, che rappresenta ben poca cosa e tuttavia legata a determinate condizioni.
Al Sindaco del Comune di Vicenza: il triste primato di abbattimento d'alberi secolari
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 23:22
Riceviamo da Michele Lerro, Gruppo di cittadini a difesa dell'ambiente, e pubblichiamo
Al Sindaco del Comune di Vicenza
La Sua amministrazione si è distinta dalle precedenti e passerà alla storia per essersi aggiudicata il triste primato di abbattimento d'alberi secolari. L'opera di distruzione del nostro patrimonio arboreo prosegue senza sosta: Prima il pioppo nero secolare dell'istituto Rossi, poi i platani ultracentenari della Pontara di Santa Libera e ora i pioppi di via Btg Val Leogra che vantavano più di mezzo secolo di vita e che rappresentavano un inestimabile valore paesaggistico.
A difesa dell'ambiente contro il "sinistro progetto" del taglio di tanti alberi
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 00:12
Riceviamo da Michele Lerro (Gruppo di cittadini a difesa dell'ambiente) e pubblichiamo.La caparbietà , con la quale il comune di Vicenza vuole ad ogni costo tagliare 200 alberi, oltre ai platani della Pontara di Santa Libera, fa sospettare che dietro a così tanto accanimento vi siano celati ben altri interessi. Non vi è alcun motivo perché il comune distrugga intere alberature, con la scusa che stanno compromettendo i marciapiedi, oppure perché si tratta di esemplari malati, storti, pericolanti o ritenuti pericolosi per gli automobilisti. Continua a leggere
