Giancarlo Galan, il verdetto: il deputato decade per ineleggibilità
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 10:11
Rischio idraulico "da cemento", Veneto prima regione d'Italia
Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 10:41
Cinque anni di maltempo e cemento «Ora serve il 37% di opere in più» . Dossier dell'Unione bonifiche sul rischio idraulico, Veneto prima regione d'Italia: «La situazione peggiora» . Il Veneto è la regione a più alto rischio idraulico.
Emerge dal dossier «Italia sicura», presentato dai Consorzi di bonifica giovedì alla Presidenza del Consiglio, nell'ambito dell'incontro organizzato dall'Associazione bonifiche e irrigazioni per presentare il Piano nazionale sulla riduzione del rischio idrogeologico.
Continua a leggereGiovani veneti, in 17 mila chiedono su cliclavoroveneto.it un lavoro che non c'è
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 11:37
Quale azienda non assumerebbe un giovane di belle speranze a costo zero? Poche in Italia, nessuna in Veneto. Sembra un paradosso, eppure è così. Il progetto «Garanzia Giovani», finanziato dalla Ue con 83,2 milioni di euro corrisposti alla Regione e da spendere in due anni in tirocini e work experience rivolti ai ragazzi dai 15 ai 29 anni che non studiano e non lavorano (i «Neet»), rischia di naufragare. Perché alle 17 mila domande giunte in tre mesi sul sito www.cliclavoroveneto.it il mondo dell'impresa ha risposto con zero offerte. Continua a leggere
Il Veneto lancia un piano per abolire le materne statali
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 00:27
VENEZIA-«Le scuole materne statali vanno eliminate». Fa sul serio Remo Sernagiotto, la sua non è una sparata di fine estate ma la base di un progetto pilota da presentare al ministro Mariastella Gelmini il 16 settembre, a Cortina. La sua segreteria ha appena finito di metterlo nero su bianco.
Continua a leggereSanità, richiamo a 3 manager: rischio licenziamento. Da Il Corriere del Veneto
Sabato 7 Maggio 2011 alle 13:54
Di Michela Nicolussi Moro su Il Corriere del Veneto di oggi
Entro 15 giorni pronto un dossier completo: Zaia potrebbe sollevare dall'incarico Padoan, Bonavina e Marcolongo. Richiesta scritta di chiarimenti ai direttori generali delle Usl di Venezia, Verona e Rovigo (l'Ospedale di Mestre nella foto de Il Corriere del Veneto).
Continua a leggere