Mediatori civici, il 23 un convegno all'Istituto Montagna
Domenica 20 Maggio 2012 alle 17:33
Istituto Istruzione Superiore Bartolomeo Montagna, Vicenza - Mercoledì 23 maggio, alle ore 20.30, il Comitato Genitori dell'I.I.S. "Bartolomeo Montagna" organizza un incontro pubblico sul tema "Il cittadino mediatore civico". Interverranno: dott.ssa Maria D'Amico - docente di Diritto ed Economia presso l'I.T.C. "A. Fusinieri" di Vicenza, esperta in mediazione presso AS CONNET e co-autrice del libro "Il cittadino mediatore civico, volano della cultura della mediazione".
Continua a leggere
Mediatori civici, Vicenza esempio per altri Comuni
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 14:58
Comune di Vicenza - Presto un nuovo progetto che interesserà Campo Marzo, i conflitti condominiali e il trasferimento del campo nomadi.
Ha riscontrato molto interesse a livello nazionale l'esperienza del Comune di Vicenza sui mediatori civici. L'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari è stato infatti invitato a presentare l'esperienza al convegno nazionale "Costruiamo le città dei diritti umani" promosso dal Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani tenutosi al Centro diritti umani dell'Università di Padova il 29 e il 30 marzo scorsi.
Continua a leggereGiornata mondiale contro razzismo e discriminazione, Giuliari: lavoro costante
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 16:59
Comune di Vicenza - Giornata mondiale contro il razzismo e la discriminazione, l'assessore Giuliari: "Lavoriamo ogni giorno per favorire la conoscenza ed il rispetto reciproco affinchè i cittadini non soffrano a causa di razzismo, discriminazione, xenofobia e intolleranza".
Oggi, mercoledì 21 marzo, si celebra la giornata mondiale contro il razzismo e la discriminazione. "La giornata di oggi arriva pochi giorni dopo due importanti avvenimenti promossi dall'assessorato che rappresento.
Continua a leggereConflitti cittadini, Vicenza: arrivano i mediatori civici
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 16:14
Comune di Vicenza - Arrivano i mediatori civici per la gestione dei conflitti cittadini, Giuliari "Li attiveremo per il trasferimento provvisorio dei nomadi, per le problematiche di Campo Marzo e per i problemi tra inquilini". Arriva il mediatore civico per la gestione dei conflitti tra i cittadini, grazie ad un progetto innovativo elaborato dall'assessorato alla famiglia e alla pace con la collaborazione con l'università di Padova.
Continua a leggere
Dalle pettorine rosse a quelle blu
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 22:37
Ad Arzignano i mediatori civici ci sono ancora (VicenzaPiù n. 204), solo che vestono la divisa della polizia. "Risparmiamo ed è efficace" spiega l'assessore comunale alla sicurezza Enrico Marcigaglia.
Il 30 ottobre scorso in "D", supplemento femminile de "La Repubblica", è uscito un pezzo di elogio alle "pettorine rosse" di Arzignano, cioè i mediatori civici promossi nel 2008 dall'allora sindaco Stefano Fracasso in collaborazione con l'Università di Padova.
Continua a leggere
