Ladri alla Casa delle Associazioni, Isabella Dotto: "grande amarezza"
Martedi 11 Dicembre 2018 alle 15:54
L’assessore comunale al patrimonio Isabella Dotto ha fatto visita alla Casa delle Associazioni di via Arzignano, per verificare in prima persona i danni dell’incursione dei giorni scorsi. “Mi chiedo - premette l’assessore Dotto - cosa pensavano di trovare i ladri in uno stabile che ospita associazioni di volontariato. Di certo sono più ingenti i danni che hanno causato del valore della refurtiva, ma è grande l’amarezza per un gesto che va a penalizzare chi si impegna per la comunità , a titolo gratuito e offrendo tempo e professionalità .â€Â Â
Continua a leggere
Tempio di San Lorenzo, al via il restauro dell’affresco imbrattato
Mercoledi 7 Giugno 2017 alle 16:28
E' in corso in questi giorni il restauro dell'affresco all'esterno del Tempio di San Lorenzo raffigurante la Crocifissione, di un anonimo giottesco, e risalente al Trecento. Grazie agli Amici dei monumenti il prezioso manufatto tornerà all'aspetto originario: nell'agosto 2016, infatti, era stato imbratto da scritte e simboli tracciati con vernice nera spray. L'avvio del cantiere di restauro è una preziosa occasione per coinvolgere gli studenti per far comprendere loro quanto un gesto incivile possa danneggiare il patrimonio artistico della città . Ad assistere ad una delle fasi del recupero del manufatto, curato dal restauratore Xavier Robusti di Arcart srl, c'erano oggi il sindaco Achille Variati, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e due classi dei licei Pigafetta e Lioy, istituti che sorgono accanto al Tempio di San Lorenzo. Come preannunciato, infatti, il cantiere è a disposizione dei ragazzi che potranno così comprendere le conseguenze di azioni avventate.
Continua a leggere
San Lorenzo, gli Amici dei monumenti offrono il restauro dell’affresco deturpato dalle scritte vandaliche
Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 17:42
Buone notizie per il patrimonio culturale della città : gli Amici dei monumenti, dei musei e del paesaggio donano il restauro dell'affresco del Tempio di San Lorenzo che nell'agosto del 2016 era stato imbrattato da una serie di scritte e simboli con vernice spray di colore nero. Oggi l'annuncio è stato dato in sala Stucchi dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, dal presidente dell'associazione Amici dei monumenti, dei musei e del paesaggio per la città di Vicenza e provincia Mario Bagnara e dal restauratore Xavier Angelo Robusti di Arcart srl.
Continua a leggere
Bagnara confermato rappresentante del Comune in Cda Biblioteca La Vigna
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 16:45
Comune di VicenzaIl sindaco conferma rappresentante del Comune nel consiglio di amministrazione dell'associazione Centro cultura e civiltà contadina – Biblioteca internazionale La Vigna l'attuale presidente Mario Bagnara. Entro i termini avevano presentato la propria proposta di candidatura Elena Appiani, Claudio Bari, Miria Fattambrini, Ida Grimaldi, Luca Milani, Lia Stella, Benedetto Zaccaria. L'atto di nomina è pubblicato a questo link. Continua a leggere
"Vicenza. Emozioni in cammino", quattro autrici e una gatta per scoprire la città
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 19:32
Alberto Galla presenta il libro "Vicenza. Emozioni in cammino" di Rossella Menegato, Manuela Brocco, Giorgia Costegnero e Mariapia Ciani (purtroppo assente) come un "successo editoriale che ha esaurito la sua prima tiratura". Ma non solo: "Bisogna dare spazio alla fantasia in questa città . Ben vengano queste iniziative che permettono di vedere Vicenza in modo diverso". La presentazione, che ha attirato più di quaranta persone nella stanza dedicata agli incontri della libreria Galla in piazza Castello, è stata organizzata da Assogevi Onlus. Nel volume ci sono quattro itinerari che non sono fino a se stessi.
Continua a leggere
Video conferenza stampa Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 16:00
In occasione dell'assemblea dell'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco di oggi, giovedì 20 novembre, in sala Bernarda a palazzo Trissino e durante la quale si celebra il 20° anniversario dal primo riconoscimento conferito a "La città di Vicenza" quale sito Unesco, si è tenuta una conferenza stampa illustrative e commemorative nella sala Stucchi che trasmettiamo in streaming integralmente su www.vicenzapiu.tv e che pubblichiamo qui on demand.
Continua a leggereOrchestra Teatro Olimpico: Bulgarini presidente, organico rinnovato e tre nuovi soci privati
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 20:12
A 25 anni dalla sua fondazione, l'Orchestra del Teatro Olimpico si rinnova e risana i conti. Il lieto annuncio arriva direttamente dal neopresidente dell'OTO nonché vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, che subentra all'uscente Mario Bagnara. "La struttura societaria si rinforza grazie all'ingresso di tre soci privati: Trivellato spa, Gruppo Maltauro e Gruppo Salvagnini, in direzione di un rafforzamento della collaborazione tra pubblico e privato", dichiara Bulgarini.
Continua a leggere
Le Valli del vino e del racconto: valorizzare saperi e sapori del territorio con "un" marchio
Domenica 7 Settembre 2014 alle 12:53
Si è svolto venerdì 5 settembre, presso l'hotel Sirio Life di Trissino, il convegno "Valli del vino e del racconto - una nuova sfida di marketing territoriale", per parlare del nuovo progetto di turismo integrato che coinvolge 16 Comuni dell'Ovest e dell'Alto Vicentino e 9 operatori privati, nato con l'intento di far conoscere il grande patrimonio naturalistico, culturale e storico dell'area, attraverso percorsi di interesse paesaggistico, artistico ed enogastronomico: la Strada del Recioto e dei vini di Gambellara Doc e la Strada del Lessini Durello.
Continua a leggere
Debiti e musicisti in via d'estinzione: l'OTO trova la banca ma perde professionalità
Giovedi 17 Luglio 2014 alle 17:38
La rassicurante intervista del prof. Bagnara a Tva Vicenza stona con la reale situazione degli orchestrali del Teatro Olimpico: 130.000 euro, un anno di arretrati, non sono mai entrati nelle tasche dei musicisti palladiani, già costretti in gran numero a fare i conti con la perdita dell' incarico per favorire i soli under 30. Ieri nella sede di via Vicolo Cieco Retrone si è tenuto un acceso confronto tra le parti: il direttore Meneghini ha comunicato l’appoggio di una banca per provvedere a un’ “uscita dignitosa†senza debiti. Ma gli orchestrali restano vigili e pronti a difendere collettivamente i loro diritti.
Continua a leggereGiornata della memoria, a Vicenza tante iniziative "per non dimenticare"
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 14:24
Comune di Vicenza - Attraverso il cinema, la musica e il teatro e con il coinvolgimento delle scuole verrà celebrata la Giornata della memoria che ricorre il 27 gennaio. Le iniziative “per non dimenticareâ€, in programma dal 20 gennaio all'8 febbraio, sono promosse dagli assessorati alla comunità e alle famiglie e alla crescita con il Museo del Risorgimento e della Resistenza e la Biblioteca Civica Bertoliana insieme a numerose associazioni.
Continua a leggere
